Ciao a tutti, mi sono appena registrato, vorrei farvi partecipe della mia esperienza. Nel lontano 2002 decidetti di acquistare un fiammante 320d touring 150CV(e45), allestimento eletta, a favor della cronaca pagata appena 33.000,00 € Negli anni successivi ho sempre avuto un auto aziendale durante la settimana, tanto da poter utilizzare il gioiellino solo nel finesettimana Per venire al dunque ad oggi la mia amata macchina ha 57.000 km Venerdì scorso torno a casa, spengo. La mattina successiva accendo e avverto un rumore stridente, alzo gli occhi allo specchietto retrovisore e vedo una lunga coltre bianca. Chiamo immediatamente la mia officina BMW di fiducia i quali mi mandano prontamente un carro attrezzi ( pagato da europeassistance ). Fanno un check della macchina e mi danno una felice notizia..... La sua macchina aspetta un bambino...... NOOOOO.... Turbina rotta.... Chiedo un cortese preventivo e mi rispondono molto velocemente con 1970,00 € tra capo e collo... Chiedo se è possibile fare un qualcosa per venirmi in contro visto il basso chilometraggio e mi dicono, beh, uno sconto del 5% forse ci arriviamo.... Allora mi dico, va bene che la garanzia è ben oltre i suoi termini, ma una turbina di una macchina regolarmente tagliandata e manutentata, tenuta da amatore non si può rompere a 60.000 km. L'officina mi volta le spalle Il servizio clienti BMW mi volta le spalle Mi dicono che le serie 3 hanno questo difetto.. Mi dicono che in officina hanno più turbine rotte che chiavi inglesi Mi dicono che la macchina non ha più mercato ed è meglio rottamarla ( a 57.000 km ????? ) Che devo pensare di una casa automobilistica tra le più blasonate al mondo ??? Il venditore se ne frega altamente , quando, in fase di compravendita sembrava il mio miglio amico..... Indago un pochetto in giro tra amici e conoscenti e sento storie molto simili alla mia, tra cui BMW serie 3 ultima versione (163CV) con 80.000 km, acquistato usato in garanzia 10.000 km turbina frantumata, a quel punto BMW sostituisce in partecipazione della spesa del cliente fornendo una turbina revisionata, o usata... Morale della favola : non comprerò mai più una BMW è molto facile, meglio una qualsiasi cozzaglia di ferro e plastica cinese che grantiscono per 7 anni a km illimitati. Sono purtroppo senza parole e molto scontento e col portafogli vuoto dopo questa ottima notizia...... scusate lo sfogo, ma Brava BMW come perdere un cliente e trovare una persona che scosiglierà a vita chiunque dal comprare una poderosa BMW
Non ci sono parole.. il tuo racconto esprime molta rabbia per non dire altro! Lo sarei anch'io.... Solidarietà... Benvenuto comunque!
solidarietà. mi spiace per quello che è accaduto, i problemi possono capitare, BMW non è perfetta, ma come si è comportata l'assistenza BMW è vergognoso!! Prova scrivere a BMW Italia per lettera, e magari anche a qualche testata automobilistica.
Solidarieta,sono dei cretini se la e46 per loro e da rottamare specialmente i motori diesel,con mille euro tra turbina e manodopera te la cavi,e solo stato un caso di sfortuna... Non essere deluso da quello che ormai sono diventate le concessionarie Bmw... Un saluto e farci sapere cosa sei riuscito a fare con la auto.
Ciao e ben arrivato, auto da rottamare a 57000km? E' facile fare i conto con i soldi degli altri, se cerchi un po' si trovano ottime occasioni di turbine nuove o revisionate a meno di 1000 euro. Aggiustala e goditela ancora per tanto tempo.
io ho rotto la turbina sulla mia e61 a poco piu' di 100.000 km dopo aver avuto una demoniaca Audi e averla venduta a 240.000 km che sembrava una ragazzina.....cmq con la Bmw ho risolto facendo montare sulla mia turbina rotta un alberino nuovo della Garrett.....adesso ho la macchina come nuova. Se vuoi info ti mando un pm, cmq ho speso circa 600 euro.
Ciao......mi spiace tanto ed esprimo pure io moolta solidarietà nei tuoi confronti.....ma nn che debba essere di consolazione, ma a questo punto mi sembra un comportamento poco appropriato del concessionario più che difettosità.....fidati io sono un responsabile d' officina ed ho lavorato per vari marchi...e.....come BMW....nn esiste altra macchina, le turbine si rompono, l' elettronica va in tilt...ma può succedere a tutti....non perderdere fiducia, nn potevi fare acquisto migliore!!!!.... P.S. ho lavorato pure per Autogerma....e ho sempre acquistato felicemente BMW!!!
Ciao, mi spiace per il problema che è purtroppo molto comune, ma non con quei Km!!! Solidarietà!!! Comunque benvenuto nel forum!
Ciao! Benvenuto nel forum!!! Non ti preoccupare per la turbina...si trovano revisionate a prezzi molto inferiori e il lavoro lo puoi far fare a un meccanico generico... PS: Nikolino leggo che è il tuo primo messaggio! Benvenuto anche a te nel forum!!! Visto che hai la mia stessa auto puoi iscriverti nella 330d Zone!
Ciao!!! solidarietà per il tuo problema, ma non penso sia da rottamare... rimettila in sesto e ti darà ancora molte soddisfazioni!
Solidarietà per tutto. Ho però una domanda, quando hai preso l'auto già sapevi di avere l'aziendale a disposizione?
benvenuto. Ma scusami un attimo. Sconsigliare a chiunque di comprare una BMW per una turbina rotta mi sembra eccessivo. Quante marche di auto hanno problemi ai loro modelli? Che io sappia, tutte. Certo che c'è il fortunato e c'è lo sfortunato. E' risaputo che la turbina Garrett sui motori 20d danno problemi.... E visto che hai il cambio manuale, ringrazia il Signore che sia solo la turbina. Se avessi avuto il cambio automatico, potevi dire addio al motore. Posso dire una cosa a favore del nostro amico? Se l'auto l'hai acquistata nuova, non hai garanzia di un anno e la garanzia sui primi 100.000 km?
sono andato da un meccanico generico che mi ha smontato la turbina e portata da un mecccanico rettificatore specializzato in turbine e connesse, che mi ha riferito che si può sistemare con una cifra che si aggira sui 500 euro. oltre a questo si dovrà sostituire una serie di tubi e filtri. Bene o male la spesa sarà intorno a 1000 euro (spero). Vi elenco nuove notizie : 1. 320d touring 2002 (e46) - 57.000 km - turbina andata, la mia.... 2. 320d berlina (ultimo modello) - 98.000 km - turbina andata 3. 320d berlina (e46) - 115.000 km circa - turbina andata 4. 330d berlina 2006 - 18.000 km - turbina grettata da sostituire...... questa è l'esperienza di 3 persone che, vi giuro, abitano in 2 km dalla mia abitazione..... mi fa pensare... le macchine sono state acquistate dalla stessa concessionaria, o è sfortunata, e la vedo dura, o nn sono in grado di metterle in strada e manutentarle, e la vedo ancora più dura, o c'è qualcos'altro..... Comunque nulla da togliere alla serie 3 che a mio parere è una grande macchina, accogliente, elegante, spaziosa, con buoni interni, tenuta di strada e prestazioni, ha dei problemi meccanici che a dispetto di altre marche fanno ridere, altre marche come FIAT per intendersi.... Mio padre ha lavorato per 35 anni per il noto marchio italiano, tra cui anche LANCIA e non ricorda problemi del genere su campagne di macchine, capitava si che macchine appena uscite potevano avere problemi, come ad esempio le prime Croma, ma sono state prontamente richiamate e sostituito i pezzi difettosi ( costose centraline e quant'altro ). Non credo che sia vergogna richiamare una macchina perchè venuta male... nn ci si perde la faccia, anzi, si fa vedere che esiste un servizio di post vendita e verifica continua del prodotto. Vi faccio un esempio stupido, ho una moto HONDA, dopo due mesi dall'acquisto mi arriva una lettera in cui mi si richiede di portarla dal concessionario per un problema al faro e freno posteriore, che non è di vitale importanza nella guida, in quanto poco efficace ( su tutte le moto ), ma si usa ed è giusto che funzioni, soprattuto per la sicurezza. Porto la moto e prova a stingere con una chiave dinamometrica due bulloni e sostituisce il faro di posizione posteriore (completamente, 200€ di listino) Morale della favola, il meccanico ha speso 20 min di tempo, tra serraggio ( non necessario peraltro ), punzonatura del telaio per manutenzione eseguita e sostituzione del fanale. Io me ne torno a casa felice e contento e soprattutto certo che per un qualsiasi problema nativo HONDA mi richiamerebbe. Sti GIAPPONESACCI.....
nn hanno voluto sapere niente, nà il concessionario, AD MOTOR di Perugia, che il servizio clienti BMW italia
Se l'avessi saputo mi sarei comprato già da allora una gran moto....... non BMW a favor della cronaca, che li passeremmo dalla padella alla brace...
Qui siamo all'80% possessori di BMW..... e se su 1000 persone, 1-2 hanno problemi di turbina, non puoi dare delle colpe così.... Molti qui hanno superato i 140.000 km senza problemi di turbina..... E alcuni hanno rimediato (prevenire prima di curare) montando turbina e pezzi vari dal Serie 5 E39 su E46...... alcuni turbina E60 su E90...... intendo la turbina di un 530d