E' la stampa bellezza, la stampa, il 3d delle news.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 2 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    :haha :haha

    ...Rientrerà anche nei ranghi (quando?) ma certo che le spara proprio grosse..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Su dai, da che mondo e mondo bisogna portar rispetto agli anziani.... Nonostante tirate, riporti e trapianti i 74 anni si fanno sentire a livello di demenza senile.:razz::razz::razz:#-o:evil:](*,)
     
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sarà da Oscar, ma il passaggio finale sulle nuove modalità di calcolo del debito pubblico mi pare interessante, e non poco.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    "L'Italia è un Paese solidissimo per quello che è il suo privato, disastroso per il pubblico".

    Adesso, poichè il governo amministra il pubblico, direi che la parte di competenza degli italiani è virtuosa, quella di competenza del governo disastrosa.

    Quindi si dimetta e faccia spazio a qualcuno che abbia voglia di risanare il pubblico creando avanzo primario.
     
  5. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    :-k perché si dovrebbe dimettere per un debito non creato da lui?

    si dimetta e basta.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Lui ha contribuito pesantemente a creare debito pubblico, è stato proprio nei governi Craxi e Berlusconi che il debito ha subito delle grosse impennate.

    Nel 2006 se non sbaglio la Commissione Europea aprì una procedura di infrazione verso l'Italia per deficit eccessivo e per la risalita del debito pubblico dopo anni che era più o meno stabile.

    L'infrazione la ereditò il governo Prodi che, pur non essendo esente da critiche, riuscì a riconsegnare nel maggio 2008 un bilancio pubblico con un saldo primario strutturale al 2% ed un debito ricondotto in discesa.
     
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    La storia del debito pubblico italiano è molto antica. E' vero che il Governo Prodi ricondusse il deficit entro i parametri di Mastricht, ma è anche vero che quell'anno ci fu un boom di entrate fiscali che Tremonti giudicò come strascico dei suoi interventi precedenti.

    In sostanza i successi hanno come sempre molti padri, mentre gli errori sono più che mai orfani :wink:
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La storia dice che il vero buco nel debito è nato durante gli anni governati da quelli che vengono presi a modello dai politici attuali (Craxi in primis), che hanno dato qualche anno di benessere indebitando e ipotecando il futuro del paese per chissà quanti decenni.

    Il governo Berlusconi è durato 5 anni, troppi per attribuire a chi lo ha preceduto la mancanza di inversione di rotta.

    Prodi è caduto proprio perchè aveva a cuore le finanze pubbliche, tanto da aumentare le tasse diventando profondamente impopolare (a torto o a ragione). Per cui tutto si può dire per criticarlo tranne che non curasse la finanza pubblica.
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Comunque, per restare in tema, il mio sogno è di vedere l'Italia andare in avanzo, con eccedenze di due-tre punti percentuali sul PIL, così finalmente da abbassare la pressione fiscale e creare ricchezza.
     
  10. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Mi pare un po' troppo semplice limitare il "merito" del nostro debito pubblico a Carxi e a Silvio: imho la verità sta nell'intero sistema Italia dal dopoguerra a oggi, senza che nessuno si sia particolarmente distinto per porvi rimedio.

    Non condivido assolutamente su Prodi, l'uomo che avrà sulla coscienza la nostra disastrosa entrata nell'Euro. Lui si che ci ha rovinati bene bene.
     
  11. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Se gestita non all'italiana non sarebbe stata una caporetto l'entrata nell'euro...

    ti ricordo che ci ha parato il sedere ad ogni impennata del greggio, quando sbancava il rapporto col dollaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Qui ho i miei dubbi che l'entrata in eurozona si stata una nostra debacle.
     
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    A me i dubbi son passati quando ho visto la differenza di potere di acquisto tra 50.000 Lire e 25 Euro.

    Ci ha messi in mutande, altrochè! E' stato un disastro totale, come chiunque prenda uno stipendio fisso può ben capire.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Inauguro la settimana dandoti ragione pienamente: è stata una Caporetto perchè gestita da cani, anzi, da Prodi.
     
  16. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Non è frutto dell'entrata nell'euro ma della gestione truffaldina all'italiana...c'è stato chi ha mangiato giocando sui prezzi, non èp stata una cosa automatica.

    E ripeto...ti piaceva quando la benza aumentava di meno che nel resto del mondo perchè non soffrivamo l'aumento del graggio grazie al cambio €/$...
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.041
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Questo è dedicato agli esercenti:

    un gelato da 1000 lire è magicamente arrivato a costare 1€

    Non certo dal potere d'acquisto, ma dal lucro che è stato fatto sopra!
     
  18. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    per chi?
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Mi riferivo di più ai commercianti che si limitavano a togliere gli zeri (50.000£=50.00€) per fare i cambi, piu che al governo...
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Partiamo da dati oggettivi: a chi verrebbe in mente di cambiare moneta senza mettere in atto un efficace sistema di controllo dei prezzi?

    Colpa degli esercenti? Forse, ma nessuno ha controllato.

    Senza parlare del cambio osceno.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina