Ciao a tutti, ho acquistato qualche settimana fa la mia prima bmw, un 320d touring. Macchina fantastica, sono sempre stato uno che spendeva tutti i soldi nelle auto e kart da corsa senza curarmi della auto per tutti i giorni, ora invece questa maledetta mi ha cambiato nel profondo sempre attendo a tutte le cose...bah non è da me.... Quando l'ho presa era così poco dopo ho ripristinato l'estrattore posteriore come in origine ovvero nel colore nero (lavoro effettuto da me con la pellicola). stesso procedimento anche per i due reni anteriori perchè il cromo non era ripreso da nessun'altra parte della macchina applicazione della targhetta ///M al posteriore (ho trovata sotto il sedile pulendo la macchina ) sostituiti i tappini delle ruote con questi personalizzati con il loghetto ///M tolto l'orrendo porta tagliando della assicurazione che era color giallo canarino con uno più discreto preso su ebay Momentaneamente ho fatto solo questi lavoretti qui, ma in programma ne ho parecchi altri che (lavoro permettendo) spero di fare presto. wbmw maledetta macchina tentatrice
Davvero molto molto bella Tra l'altro sono un appassionato di E46, l'unica cosa che non mi piace proprio è il logo //M al posteriore (naturalmente gusto personale ), per il resto è bellissima
alcune cosette da sistemare prima delle modifiche ci sono...magari raccatto qui qualche consiglio. - non va tutto il gruppo del tergi posteriore, spazzola e lavavetro...a quanto ho capito c'è una centralina che comanda il tutto giusto? i fusibili sono tutti funzionanti... - poi il freno a mano tira proprio poco, ma immagino che per renderlo più "reattivo" la macchina vada messa su un ponte no? - guardando il computer di viaggio segna sempre +5°C....dopo tutto questo tempo le opzioni sono due, o qui a Trento c'è una temperatura molto costante o il sensore nn fa il suo lavoro....sono più per questa seconda opzione...l'altro giorno ho preso un grande temporale e la macchina ogni tanto faceva un biip e sul display veniva fuori -4°C...come posso fare? dov'è posizionato questo sensore?
avevo seguito i 3d mentre stavi decidendo di comprarla.... veramente molto molto bella ... complimenti ...
Grazie mille molto gentile ahahahah pensa che io invece mi sono lamentato con i miei amici...non si vedono mica in verità...ci vorrebbero due occhi così
molto bello il kit M sulla station!! però i tappini...non mi gustano molto anche se sono invisibili.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Davvero molto molto bella!!!! Complimenti!!!! Tre consigli se mi posso permettere: cornice dei fendinebbia lo stesso colore dei reni, cerchi da 18" e vetri scuri.
Ciao Trentino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti prego togli il portatarga anteriore e mettine uno delle dimensioni della targa, se vai all'activa probabilmente te lo danno aggratis! Devi solo cercare di tappare al meglio i buchi di quello che hai adesso!
Cavolo hai già scoperto tre dei lavori che avevo in mente di fare. Le cornici dei fendinebbia però avevo intenzione di farle verniciate anzichè con la pellicola. Per i cerchi invece voglio aspettare di finire le gomme perchè me l'hanno vendute con le gomme nuove e quindi non so come fare, o trovo qualcuno che vuole fare scambio o finite le gomme compro cerchi e gomme da 18" e metto in vendita questi cerchi che monto adesso (da 17") anche perchè prima devo trovarmi dei cerchi con le gomme antineve perchè qui da me non posso farne a meno. Per i vetri invece l'intenzione di pellicolarli ci sarebbe ma stò aspettando di acquistare una bobina di pellicola e di frequentare il corso per installatori. Anche perchè ho intenzione di fare tutti tutti i vetri compreso gli anteriori, (chiaramente con una pellicola meno oscurante) perchè non mi piace proprio vedere lo stacco cromatico fra nero al posteriore e trasparente all'anteriore.
Ciao, di Trento anche tu vedo, è un piacere conoscerti...anche tu hai scoperto uno dei prossimi lavori, voglio togliere il portatarga tedesco e installare il listello apposito e fissare così la targa in modo da fare un lavoro pulito. Ho chiamato alla activa e il pezzo costa una 20 di euro.
Lavoretti di oggi. Ho tolto le scritte della concessionaria dal portatarga e momentaneamente è tutto nero, in attesa del logo da applicare della mia attività (www.crihelmetdesign.com piccola pubblicità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) già che c'ero ho dato una bella sistermata alla targa che si trovava in queste condizioni: dopo una bella sistemata ecco come si presenta: e poi per concludere in bellezza un bel lavoretto serio. Seguendo la guida trovata qui sul forum ho realizzato l'aux in, ho posizionato l'ingresso del jack sulla plancia accanto ai tasti dei sedili riscaldati, asc e hi fi. Già che c'ero poi ho realizzato anche una presa usb così quando uso l'iphone come sorgente musicale o meglio ancora come navigatore posso anche metterlo in carica.
Sei un grande, ci sai davvero fare! Complimenti! Poi quando lo farò anche io sappi che ti romperò le scatole per chiederti come montare la presa aux sul cruscotto senza fare danni rep+
Ciao, troppo gentile :wink: allora guarda, io ho seguito questa guida che mi ha aiutato molto http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2382836#post2382836 (ringrazio l'utente Xocav). e già che ho tolto e aperto la radio ho anche aggiustato il tasto di spegnimento che si era rotto, funzionava solo come potenziometro per il volume ma non come tasto per accendere e spegnere.
ma non era solo per le radio doppio din con navigatore? molto interessante se si potesse fare anche sulla mia radio a cassette!