nel senso che se devi scegliere un grasso, cercalo non saturo... ma ovviamente 20 grammi di noci/nocciole essendo oleose son belle caloriche... da un lato fanno bene, dall'altro insomma per le calorie non e' il massimo.. Per comodita' lo spuntino delle 10.15 si e' trasformato in uno shacker proteico e in preallenamento inserisco qualche carbo semplice.... da lunedi' poi ho inserito anche un altro integratore.... HMB IdrossiMetilButirrato
Zucchero..? Bha. Mi sa che con tutte le *****te chimiche che prendi fai un po di confusione. Fra l'antro non capisco questo tuo accanimento a tutte ste sostanze.
si zucchero.. o ancora meglio destrosio o maltodestrine... se prendi della creatina, occorre pilotarla con del destrosio o un piu' semplice zucchero. A livello "chimico" non prendo nulla, a livello naturale si, prendo diverse cose, ma non facendo del male ne a me ne ad altri non pretendo che qualcuno possa capire il mio equilibrio mentale.
Dimenticavo, la spiegazione del perche' con la creatina ( che tra le altre cose io non prendo ) va assunta assieme allo zucchero: con zuccheri semplici ( ma va benissimo pure il succo di frutta ) quali destrosio e saccarosio, vai a creare un picco glicemico, che letteralmente "trasporta" la creatina all'interno della massa magra Senza l'innalzamento dell'insulina ( pancreas ) la creatina fatica non poco a superare la membrana delle cellule muscolari Passion ha parlato di isatori che e' tra i migliori produttori di creatina monoidrata degussa, che appunto come tutti sanno necessita di un mezzo di trasporto ( zucchero ) Esistono poi per comodita' miscele gia' pronte, oppure forme krealcaline che non richiedono ciclizzazione ne mezzo di trasporto e ultima ma poco diffusa per i costi la esterificata.
perfetto, infatti cercavo di spiegare la cosa a merisio.. solitamente non sparo xxxxx*-***, e manco mi piace che si dica questo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) tiriamo dritto va.
in effetti quando ha scritto volevo rispondere per te ma poi ho pensato che non era il caso neanche di ripondere. Cmq io so che non hai scritto cxxxxxte e anche che non usi roba chimica :wink:
si si infatti mi riferivo a lui. Ho sempre detto che la palestra/bodybuilding non sono uno sport, ma una scelta di vita. Rinuncio a fritto, dolci ( tranne in alcuni casi ) alcool, grassi animali ( tranne i periodi di metabolica ), e seguo le 4 regole basilari che sono alla base del fitness. Allenamento Alimentazione Integrazione Riposo cercando di non fare del male a nessuno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) a parte mia madre che si arrabbia, quando la domenica al posto delle lasagne mi mangio un risotto bianco con l'olio e un petto di pollo. Non e' uno sport... ma una filosofia di vita... poi magari l'amico manco e' mai stato in una palestra oppure le odia pure :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mi volevo scusare con Modena (credo stefano) per il mio modo di esprimermi e la gentilezza della risposta, a prescindere dall'intervento di Ale, che ho visto inseguito, che ringrazio per la rettifica al termine. Io parlo un po come mangio, naturale, e scarreggio dalla netiquette. Non sto a contestare la filosofia modena, ma il modus operandi, perchè ti alleni seriamente e costantemente, segui diete e regimi alimentari, ma non capisco perchè devi far uso di ste sostanze, che dichiari naturali ma non mi sembra proprio. Secondo la mia filosofia naturali son altre cose. PS: ci sono stato in palestra ed è vero che le odio.
Nel 2008 ho fatto un anno "natural" (nessuna integrazione) e mi sono infortunato 2 volte, due fratture. Se ti alleni forte ogni giorno non puoi prescindere da una integrazione alimentare ovviamente fatta con la testa, sennò la stanchezza può portarti verso una maggiore probabilità di infortunarti, muscolarmente o scheletricamente. Andando avanti con gli anni l'unica barriera che abbiamo contro l'invecchiamento (e ci metto anche il calo del metabolismo basale, quindi la panza) è mettere sù massa muscolare. Più massa muscolare abbiamo, più alto il metabolismo basale, più forte il sistema immunitario. Poi vabbè serve anche fortuna, ma a volte la fortuna comincia col non dare una mano alla sfiga /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ad ogni modo, mi chiamo Fabrizio ( eh eh sentirmi chiamare modena mi ha ricordato i tempi della naja) Ti ha risposto Andras, se al tuo corpo chiedi delle prestazioni non standard, questo necessita di supporto ( integrazione ) di macro e micronutrienti. Una corretta alimentazione abbinata ad una moderata attivita' fisica necessita di pochissima integrazione. Chiedendo alla mia struttura prestazioni sempre piu' intense, son a rischio di squilibri nutrizionali, che potrei sopperire si con l'alimentazione, mangiandomi mezzo supermercato al giorno.. Come detto non tutti i grassi son uguali, e allo stesso modo non son uguali tutte le proteine, alcune son di facilissima digestione/assimilazione ( ad esempio il bianco dell'uovo) altre tipo la carne rossa richiedono un tempo maggiore per la scomposizione delle molecole proteiche. Tra le altre cose questo compito e' affidato al fegato che e' sottoposto ad uno stress non indifferente. Da qui la mia scelta di fornire al mio corpo il materiale necessario alla costruzione della massa magra bello e pronto... Gli aminoacidi aggregati nella classica formula BCAA oppure ancora meglio la glutammina, che ha la caratteristica di essere metabolizzata in pochi attimi. Una intensa attivita' fisica finalizzata all'ipertrofia comporta quindi una forte percentuale di proteine ( whey, isolate, soia, caseinato ) nella dieta... Sui manuali si parla di valori fino a 3 grammi per chilo corporeo, contro gli 0,8 grammi di chi non fa attivita' fisica, e una relativa quantita' di carboidrati ( che limito in 130/150 grammi al giorno in questo periodo ) per alimentare organi importanti e per mantenere a livelli corretti il livello di glicogeno presente nel mio "corpicino". Traducendo terra terra e trasformando il mio corpo in un'auto.... beh per un uso normale va benissimo un carburante normale e nessuna modifica a telaio/freni/ gomme assetto. Se alla tua vettura inizi a richiedere prestazioni elevate, ecco che inizierai a scegliere benzine a piu' ottani, freni a 8 pistoncini, gomme slick, assetti regolabili ecc... oltre ovviamente alla preparazione del motore. Per quanto riguarda la chimica ho avuto e non mi vergogno a dirlo una sola esperienza con la chimica, provando un vasodilatatore per aver piu' fiato e resistenza... questo nell'ignoranza, visto che il tipo di attivita ( e ripeto non sport ) che svolgo richiede sforzi di breve durata ad elevata potenza.... Per il resto, tutti i miei integratori escono da negozi di integrazione e non farmacie/ mercato nero.
Aggiungo che NATURAL, non significa nessuna integrazione.... ma semplicemente nessun Doping. Da questo punto di vista son piu' natural di un tonno rio mare
Quoto Fabrizio ed aggiungo che la Glutammina è forse l'unico integratore che mentre agisce va pure a ripulire il fegato anzichè appesantirlo. Una manna dal cielo insomma /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Hai fatto benissimo a specificare, io erroneamente intendevo nessuna integrazione (nemmeno multivitaminica). E fu un errore grossolano del quale pagai le conseguenze /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh eh poi ovvio... sarebbe piu' facile ed economico farsi delle punturine.... massima resa e minor spesa.... ma sarebbe come nascondere il motore di una M3 sotto una 116i gpl ah la chimica......
lipodissolve = fosfatidilcolina io partirei in caso provandola in crema http://www.fgm04.com/italy/azienda.htm per un trattamento topico e localizzato... uno che si allena con me ha addirittura profato delle microiniezioni di un potentissimo burner.. ma zero effetto topico.