Pioggia... e galleggiare

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da POLiSh, 15 Giugno 2010.

  1. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    aspè.....a te con gomme sgonfie se apri di terza ti si accendono i controlli:-k:-k:-k???? pressione bassa=più superficie a terra=più grip=i controlli non dovrebbero attivarsi affatto!!!! è un comportamento classico di pressioni troppo elevate che portano invece ad una riduzione del grip!!! ...molto strano

    oppure ho capito male io!!
     
  2. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    no, hai capito bene. a gomma sgonfia dietro mi ha slittato.

    dopo averla gonfiata, rifatto stesso tratto di asfalto, provato, tutto ok!

    per qst deduco fosse la prex gomme!

    capisco il tuo ragionamento, ma penso che sia rivolto a prex leggermente basse...

    altrimenti andiamo tutti a 200 all'ora con le gomme sgonfie così tiene di +!!!!!!!!!
     
  3. POLiSh

    POLiSh Primo Pilota

    1.231
    5
    5 Marzo 2006
    Reputazione:
    68.458
    magari perchè con hai un po' la spalla mangiata, con la gomma sgongia appoggiava male,
     
  4. Zimon

    Zimon Direttore Corse

    1.731
    69
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.902
    Bmw 120D 163 cv (c)attiva
    Probabile che anche questo fattore abbia influenzato la scarsa aderenza. Inoltre, qui in Sardegna, quando passa anche qualche mese senza piovere, al primo acquazzone le strade diventano tipo un campo insaponato, dovuto ai residui oleosi dei gas di scarico delle auto che si depositano sull'asfalto.

    Per il resto con cerchio da 17" e pneumatci 205 non ho mai avuto problemi, tranne quando voglio fare lo scemo in qualche rotonda deserta! :cool:
     
  5. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Stai scherzando spero?! La trazione è dietro! È dietro che vanno gonfiate di più.
     
  6. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    si esattamente..mi sembra la cosa più ragionevole se tralasciamo il consumo delle gomme stesse e la deformazione della gomma!!! ti faccio un esempio stupido..hai mai visto quei dragster con la carrozzeria di normali automobili che impennano???? fai caso alle gomme quanto sono sgonfie..è per scaricare tutta la potenza a terra offrendo una deformazione tale della gomma da avere più impronta a terra..gomme più sgonfia (anche di poco) = più aderenza (anche poca)

    questo è ovviamente il principio..anche se poi a 200km/h appena si accenna una curva si deformano ed è meno precisa..ma il principio del grip rimane;-)

    non so forse c'era qualcosa sulla strada..o la tua macchina è pazza:mrgreen: xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    le gomme troppo gonfie sono come le gomme sgonfie... in entrambi i casi si va + piano non ci sono storie...

    le gomme hanno la giusta pressione rispettate quella!!! la storia di aver sgonfie e + grip non mi quadra... non ho mai visto gente come Alonso, Massa, Senna, Rossi, Stoner partire a gomme sgonfie per avere + grip............
     
  8. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Infatti la situazione di gomma sgonfia/troppo gonfia è ,usando termini medici, una situazione "patologica"...per questo nelle gare non si abbassa la pressione per regolare l'aderenza (che invece si fa con le diverse mescole)....

    Poi non stiamo parlando di andare forte, ma solo di grip! Una gomma creata per lavorare a 2,5 ,se viaggia a 2,3 ha più superficie a terra (anche se non fisiologico più grip) perché si "affloscia"; se invece viaggia 2,7 poggia meno superficie a terra e quindi meno grip..mi sembra addirittura logico!
     
  9. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Le pressioni consigliate dalla bmw anche nella mia riportano pressioni più alte davanti.. se non ricordo male..
     
  10. POLiSh

    POLiSh Primo Pilota

    1.231
    5
    5 Marzo 2006
    Reputazione:
    68.458
    corretto,

    la pressione è maggiore all'anteriore per via del peso dal motore. la differenza si aggira sui 0,2 - 0,1 bar

    ovviamente non faccio drift in strada....

    se no le metto a 3 dietro e vado solo di traverso

    ricordiamoci che ci sono in ballo 2 misure di gomma differente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2010
  11. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    vedi Zeus? Se gonfi il riduci l'impronta a terra e quindi il grip!!!

    Ps per le nostre serie 1 molti utenti più esperti di me consigliano pressioni all'anteriore più basse rispetto al posteriore per ovviare al problema del sottosterzo (proprio perché tengono di più)..tuttavia in questo modo ci mangiamo la spalla esterna, quindi alcuni tengono alta la pressione anteriore proprio perché in questo modo sulla spalla (che si "solleva" leggermente diminuendo qui di l'impronta a terra) c'è meno peso e si consuma di meno; tuttavia in questo modo abbiamo una maggiore tendenza al sottosterzo, a causa proprio delle ruote anteriori che non tengono a causa della poco superficie a terra in seguito ad aumento della pressione standard...

    Tornando al topic..oggi non pioveva e la macchina era piantata a terra come sempre..quindi il problema probabilmente era proprio la sabbia!!! Non credo c'entrassero tanto i liquidi e le particelle pesanti perché non era di certo la prima volta che guidavo sul bagnato e questi fattori non esistono sicuramente dalla settimana scorsaXD vi assicuro che è una brutta sensazione che non avevo mai provato..anzi si.....sembrava di guidare sul ghiacchio!!!! Si attaccavano i controlli ad ogni curva appena APPOGGIAVO letteralmente il piede sul gas..brutto...o meglio..col traffico, brutto...senza, da paura XDXDXDXDXD VIVA LE TP!!!!

    Pps: scusate per gli errori di ortografia ma scrivo da un cel;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ricordate entrambi malissimo.

    [​IMG]

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=191261
     
  13. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    a me succedeva quandeo mi si erano indurite le gomme dietro. Siccome guidavo mettendole spesso alla frusta le gomme dietro si erano cotte. Sull'asciutto nessun problema ma come faceva due gocce d'acqua scodava anche in quarta ridando gas sulle rotonde, era una paranoia. Gomme cotte....
     
  14. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ovvio che se le gonfi troppo ottieni l'effetto opposto!!!!!!!! l'ho anche detto il troppo è come il poco!!!!!!
     
  15. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    eh no! il troppo è il contrario di poco!!! se gonfiata troppo riduce l'impronta, se troppo poco la aumenta!!! ti sei mai chiesto perchè una gomma sgonfa si consuma di più ed in modo più irregolare??

    ps come va il "restyling" della tua car??
     
  16. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    se la sgonfi troppo il consumo è irregolare xk la parte che tocca a terra non è + il battistrada ma sono le spalle quindi meno grip....

    per la car in zone c'è una foto del muso finito.... lunedi dopo il ritiro posto le foto
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Lollo, non è come dici.

    Il ragionamento può essere corretto se si prendono in considerazione piccole variazioni di pressione, mentre è sbagliato se lo si generalizza.

    Se un pneumatico è molto sgonfio (per usare i tuoi termini) "tiene di meno", esattamente come uno molto gonfio. (provare per credere).

    Con la differenza che se molto gonfio lo consumi e basta, mentre se sgonfio lo distruggi.

    Tuttavia è sbagliato parlare della "tenuta" degli pneumatici in base alla pressione; si deve piuttosto valutare come lavora lo pneumatico in base alla pressione.

    Lo pneumatico lavora al meglio quando gode del massimo appoggio nelle condizioni di guida desiderate, quindi, angoli e pressione devono essere trovati a tale scopo.

    Ti ricordi male. Bmw consiglia pressioni maggiori per i pneumatici posteriori, di qualunque misura.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  18. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    si infatti è quello che dicevo io..

    ovviamente il "molto" è sempre un valore relativo e non assoluto!

    per quanto riguarda la tenuta mi riferico alla resistenza al rotoloamento avviamente..all'attrito statico

    vabbè ormai siamo iper ot:mrgreen:
     
  19. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ma neppure troppo relativo...:wink:
     
  20. CODE118d

    CODE118d Collaudatore

    447
    17
    28 Settembre 2009
    Reputazione:
    223
    118d
    =D>

    perfetto...era quello che intendevo io !!!=D>
     

Condividi questa Pagina