E' la stampa bellezza, la stampa, il 3d delle news.

Discussione in 'Politica' iniziata da Beppe.r, 2 Maggio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    ....Perchè magari qualcuno ad agosto vuol fare i festini nella casa al mare con un po' di donzelle, allora vorrete mica che si intercettino le telefonate noh??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ....Mi sa che se fa ancora qualche legge ad personam le prossime elezioni non so come andranno.... :-k

    ...Ah, sempre se ci sarà ancora la libertà di voto..... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quoto! Se fatto per i giusti motivi altrochè se è un diritto!

    ....Non mi interessa detto proprio sinceramente la moralità dell'America, le religioni che hanno o cosa sia o non sia vietato fare per strada. :wink:

    L'ho detto io per primo che Clinton non ha tradito l'America ma solo la moglie, eppure impeachment, fuori, giù dalla sedia.

    Il punto centrale è che là se fai porcate al governo ti mandano a casa a calci in c**o, qui se fai porcate son tutti zitti, e anche quei pochi che parlano vengono censurati e messi a tacere, cosa ancora peggiore e più pericolosa.

    E se prendiamo il caso al nocciolo della questione, loro han ragione e noi torto; calcolando che QUI non si è tradita solo la moglie (che ha divorziato), ma una nazione intera!!!
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Dipende dai punti di vista; io credo fermamente che la vita privata dei politici non sia di pubblico interesse, ma che debbano essere giudicati per quel che fanno.
     
  3. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Ora è corretta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. The Stig

    The Stig Presidente Onorario BMW

    5.490
    626
    11 Giugno 2008
    Reputazione:
    121.033
    BMW 320 Ci, "Keren"
    Infatti!

    Non hai capito ciò che voglio dire: arriviamo in America dove addirittura un presidente viene cacciato per guai matrimoniali, che può sembrare troppo e forse lo è.

    Poi vediamo l'Italia, dove un politico può fare e disfare ciò che vuole, giocare con le leggi, quindi non solo con la SUA di vita, e non può essere toccato, e guai a chi osa dire il contrario! :eek:

    Della vita privata chi se ne frega, fatti suoi e di sua moglie. Ma quando uno tradisce UNA NAZIONE, col cavolo che dovrebbe stare al suo posto.

    Marrazzo per un trans si è dimesso (vita privata), perchè chi di dovere non prende esempio e non la smette di giocare a farsi le leggi (vita pubblica che riguarda ognuno di noi)?????
     
  6. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Intercettazioni, scontro finiani-Pdl

    L'Osce: «Ddl da cambiare»

    L'organizzazione europea per la sicurezza chiede all'Italia di modificare il ddl.:confused:

    Le ammonizioni da tutto il mondo a questo governo non mancano mai, ma come sempre continueranno imperterriti con le leggi vergogna.

    Però, però, appena l'Europa gli ha chiesto di innalzare a 65 anni l'età pensionabile delle donne, hanno subito detto "ci dispiace ce lo ha chiesto l'Europa", si, quando gli conviene..........c'è l'Europa.

    Anche per la vicenda Rete4 intervenne l'Europa, ma si concluse con una mega sanzione pagata da noi e Rete4 a silvio :confused::confused::confused::confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2010
  7. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    A onor del vero L'Europa non l'ha esattamente chiesto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Williams

    Williams Kartista

    99
    15
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    948
    BMW 118d
    Infatti l'Europa ci sta imponendo questo adeguamento da circa 19 anni ma gli italiani sono lenti a capire, adesso hanno deciso di imporsi in maniera più decisa.

    Spero che i vari segnali di forte disaccordo col ddl da parte dell'Ocse, degli altri Stati Europei, degli Usa e di molti giornali esteri che si sono offerti di pubblicare ciò che da noi verrebbe vietato pubblicare facciano riflettere e svegliare gli italiani.

    Ho volutamente evitato di scrivere che a riflettere siano gli attuali componenti del governo perchè su quelli non ho nessuna speranza che tornino indietro sul ddl, spero invece che gli italiani non siano troppo distratti dai mondiali di calcio...

    Parziale OT: a me sembra che stia facendo più opposizione Fini in questi giorni che il PD in tanti anni.
     
  9. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.042
    4.457
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Togli il sembra...

    il PD è una stagnazione continua...e se penso a quante persone vorrebbero un "condottiero" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Non capisco, puoi spiegare meglio :rolleyes:
     
  12. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    L'Italia stava aggirando una sentenza della Corte Europea di Giustizia. Ci è stato imposto il rispetto della sentenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    E non l'hanno rispettata, cioè non l'ha rispettata mettendo avanti la faccia di Gasparrone, giusto ?
     
  14. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Nel 2005 la Corte ha iniziato una procedura nei confronti del nostro Paese. Nel 2008 si è arrivati a sentenza che prevedeva l'adeguamento dal 2012 a pena di sanzioni. Come al solito abbiamo cercato di fare i furbi interpretando la sentenza come "adeguamento graduale" (2018).

    Gasparri non c'entra nulla...ma perché Gasparri conta anche qualcosa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    E non conta nulla no, è solo un umile servitore del padrone e traditore del'altro capo.
    Ricordavo che gasparri s'inventò una legge salva rete4 :-k
     
  16. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Può darsi, quando era ministro per le telecomunicazioni:-k
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Marrazzo si è dimesso perchè la sua scorta -che paghiamo noi- si era rotta le balle di portarlo a trans e a pippare e lo ha s*******to, poi il "carico a briscola" ce lo ha messo lui con le dichiarazioni strampalate che ha rilasciato.
     
  18. Beppe.r

    Beppe.r Secondo Pilota

    788
    52
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    15.860
    BMDABALIU 118d E87 ATTIVA
    Oaf ricordavo bene, guarda cosa hanno fatto i nostri begnamini :mrgreen:

    Questa legge è classificabile come ad personam.

    La UE boccia la Gasparri: Rete 4 occupa abusivamente le frequenze di Europa 7

     


    Da Wikinotizie, le notizie a contenuto aperto

    Vai a: navigazione, cerca

    domenica 16 settembre 2007

    L'avvocatura della Corte di Giustizia delle Comunità Europee ha rinviato al Consiglio di Stato italiano la decisione sul ricorso promosso da Centro Europa 7, la società cui fa capo Europa 7, la televisione privata che da anni contende a Rete 4, televisione del gruppo Mediaset, il diritto di trasmettere su scala nazionale. La Corte Europea, per bocca dell'avvocato generale Poiares Meduro, nel rimettere la decisione, ha però stabilito che

    "L'art. 49 CE richiede che l'assegnazione di un numero limitato di concessioni per la radiodiffusione televisiva in ambito nazionale a favore di operatori privati si svolga in conformità a procedure di selezione trasparenti e non discriminatorie e che, inoltre, sia data piena attuazione al loro esito. I giudici nazionali devono esaminare attentamente le ragioni addotte da uno Stato membro per ritardare l'assegnazione di frequenze ad un operatore che così ha ottenuto diritti di radiodiffusione televisiva in ambito nazionale e, se necessario, ordinare rimedi appropriati per garantire che tali diritti non rimangano illusori". La decisione, se rimanda al Consiglio di Stato la decisione in merito, ricorda che se vi è stata una gara pubblica regolare, lo Stato deve provvedere affinché venga data piena attuazione al risultato della gara.La questione Europa 7 e il sistema radiotelevisivo italiano

    Il caso Europa 7 dura ormai da diversi anni. Nel luglio 1999 la Centro Europa 7 partecipò alla gara per l'assegnazione delle frequenza nazionali, presentando richieste per due emittenti, Europa 7 e 7 Plus. La società vinse la gara per Europa 7, e avrebbe dovuto subentrare nelle frequenze assegnate a Rete 4. Tuttavia alcuni decreti ministeriali permisero a Rete 4 di prorogare la programmazione ben oltre il termine perentorio del 31 dicembre 1999, data in cui Europa 7 avrebbe dovuto iniziare a trasmettere secondo il bando della gara. La Centro Europa 7, che intanto aveva già approntato tutto l'occorrente per iniziare le trasmissioni con ingenti investimenti, ricorse immediatamente alla giustizia italiana, che riconobbe le sue ragioni in ogni grado fino alla Corte Costituzionale, che ribadì nel 2002 (per la seconda volta) che il gruppo Mediaset non può possedere più di due emittenti nazionali.

    Il legislatore, dunque, entrò direttamente nella questione: nel 2003 il governo di Silvio Berlusconi, azionista di maggioranza del gruppo Mediaset, varò la così detta legge Gasparri sul riassetto del sistema integrato delle comunicazioni (ivi incluse anche quelle radio-televisive). L'allora presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, tuttavia, rinviò la legge alle Camere, richiamando l'attenzione su due punti, uno dei quali si riferiva espressamente alla decisione della Corte Costituzionale del 2002. Il governo, nel modificare la legge, per venire incontro all'eccezione sollevata dal presidente, varò il così detto decreto salva-Rete 4 permettendo a Rete 4 di continuare le trasmissioni in analogico ed evitando possibili richieste di danni da parte di Mediaset, come affermato dalla Corte di Giustizia Europea.

    Nel luglio 2005, in virtù di quest'ultima contraddizione, il Centro Europa 7 ricorse al Consiglio di Stato e chiese un risarcimento di 3 miliardi di euro. Il Consiglio di Stato pose a propria volta dieci quesiti alla Corte di Giustizia Europea riguardo il riassetto del sistema radiotelevisivo messo in atto con la legge Gasparri. Fra le risposte della Corte, c'è anche quella che si riferisce al caso di Europa 7, che ha rinviato la decisione al tribunale amministrativo superiore, indicando che il risultato della gara deve essere perentoriamente rispettato.

    Già nel luglio 2007 la Commissione Europea aveva aperto una procedura d'infrazione contro la legge Gasparri e ha imposto al governo italiano di provvedere a sistemare le eccezioni proposte entro due mesi. Il governo ha quindi risposto con un disegno di legge proposto dal ministro Paolo Gentiloni che modifica ampie parti della legge Gasparri.
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Beh il fatto che Rete4 non è andata sul satellite ha portato ad una multa all'Italia da parte della UE.

    cioè..i benefici della presenza di rete4 sono per Mediaset ma la multa la paga lo stato per non aver impedito la cosa...per forza, chi dirige lo stato?

    Eccolo il conflitto di interesse....lui guadagna, noi paghiamo le mult ein tasse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. on a friday

    on a friday Presidente Onorario BMW

    5.948
    913
    9 Gennaio 2009
    Reputazione:
    90.505
    E81 120d Attiva - R 1200 GS
    Pazzesco, siamo un Paese in cui il rispetto di una una norma o di una sentenza avviene su base volontaria.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina