carta riflettente.. dal lato adesivo è argento.. dal lato dove si attacca alla lente è giallo riflettente.. come quelle dei cartelli stradali.. io ne ho una bobina da 1metro e 30 x 100metri :wink: se proprio non ne trovi dimmelo che te la spedisco!!! (gratis naturalmente.. solo i francobolli) cmq x attaccarli ho usato del silicone puliretanico resiste da -50° a + 250° li ho da 1 mesetto e nessun problema.. ho fatto genova roma (solo 1 sosta) e non si sono scollati ecc.. infatti lo sto x usare nei pannelli... è quello che si usa nelle barche.. tra i listelli di teak.. presente?? costa xò.. lo fa anche la saratoga e si chiamo polybon credo.. costa meno ma tiene sempre uguale ma non 250°
Ehh anch'io li voglio vedere...ma mi sa che durerà un pò. mi mancano molte cose...dalla colla al nastro al DREMEL soprattutto.(aspetto di vederlo in offerta al Lidl...)
daiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!! 1 il nastro lo fornisco io!!!!!!!!!!!!!!! ne ho 100 metri se volete:wink:... 2 colla e plexiglass li cercate dai brico ecc... 3 resistenze e led dai componentisti elettrici.. 4 dremel non è obbligaaatoooriiiooo!!!!!!!!! fa un casino di spolvero di plexiglass.. un seghetto x non sporcare in giro è meglio1000volte!!! 5 il tempo lo dovete trovare quando volete..
dai volentieri! vado a chiedere "carta riflettente" e se non trovo o mi propongono solo rotolo da 100metri approfitterò della tua offerta! io chiedevo proprio se questo nastro tenga la temperatura... per attaccare gli angel poi, non vedo problemi.. il "dremel" non l'avevo trovato neanche io, e col seghetto si rischia molto di fare righe storte o grattare il resto della superficie.. io ho risolto grazie ad un amico che ha un manipolo ad aria compressa...una specie di trapano del dentista, un dremel piu piccolo e da collegare al compressore, e regolando il flusso d'aria ne regoli la velocità.. poi non trovavo la lama adatta, perchè o gli accessori per i dremel non sono più a norma o sono di spessore troppo grosso per fare i solchi..quindi l'ho fatto da me con una rondella molto sottile montata su una vite. il plexiglass io l'ho trovato solo in una ditta/fabbrica specializzata in plastica e simili... perché trovavo solo tubi di plexiglass e no tondini... la differenza dovrebbe essere notevole!
si.. nel tubo la luce si propaga solo nell'esterno quindi andando a fare i tagli cambia poco la storia... nel tondino invece fa effetto fibra ottica(essendo pieno la luce si propaga in ogni parte), facendo i tagli la fanno risaltare anche nella sua lunghezza... per una luce soffusa si può levigarlo al posto di fargli i taglietti