Dopo 800km non parte la mia bmw

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da Galeone Pietro, 30 Giugno 2009.

  1. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    ..a volte non parte..

    ciao, ho letto dei tui problemi, a me capita la stessa cosa.

    se ho capito bene anche cambiando il motorino non hai risolto?

    ho l'impressione che quando non si avvia, il pignone entri (solenoide ok) ma non ci sia forza sufficiente a far girare il motore.

    quando mi è capitato avevo un marcia inserita e la frizione premuta, può essere che la frizione non stacchi bene?

    in ogni caso a me non serve aspettare, riparte sempre al secondo tentativo; in realtà potrebbe essere un problema elettrico dovuto ai contatti (sporchi o mal messi) di qualche relè di comando. infatti, pensandoci bene, non avverto cali di tensione momentanei dalla batteria che farebbero presumere sovraccarichi o peggio corto circuiti.

    ora cerco degli schemi elettrici e approfondisco la cosa, scusa per la spataffiata ma sto proprio pensando ad alta voce.

    by, marzio :confused:.
     
  2. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    se la frizione non staccava ti partiva l'auto come quando l'accendi, marcia inserita e senza frizione
     
  3. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    ciao, ci si risente.

    si avevo la marcia inserita e la frizione premuta, logicamente, ma la sensazione è stata di un piccolo strappo in avanti, la qual cosa mi ha fatto pensare che il disco non fosse del tutto staccato. però non so se questo può accadere.

    accidenti sei attentissimo a tutto :cool:

    by e grazie
     
  4. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    non vorrei dire castronerie, ma spingidisco che sta andando a puxxane? Io ogni tanto sento così... ma è perchè devo cambiare tutta la frizione8-[ sono quasi 2 anni che la mia bimba aspetta una frizione nuova #-o
     
  5. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    ciao zio

    è un bel problema risaputo delle e36, in pratica...la conclusione più convincente che ho è che sia un fenomeno che fa prevalentemente col caldo enon dipende dal motorino di avviamento, o meglio (dato che alla mia ne han messo uno nuovo di pacca della e46) è come se il motorino si incantasse in una posizione strana, o che qualcosa,tipo le spazzole si dilati col caldo.

    Lo fa a tradimento, verissimo anche che se aspetti 5-10 minuti riparte come se nulla fosse. Vero anche che se ti danno una mezza spinta si accende lo stesso.

    Quando lo sai non fa più paura, quando non lo sai è il TERRORE di restare a piedi senza preavviso, che direi è la cosa più terribile che ti possa fare una macchina.

    io parto sempre con cambio in folle e senza toccare nulla.

    E' un problema diffusissimo a cui a quanto leggo nessuno ha saputo dare una risposta soddisfacente (men che meno le officine bmw).

    Di fisso se cambi motorino di avviamento, non cambia un tubo e la batteria non è.

    la e36 è una gran macchina ma ha i suoi difettini misteriosi. Uno è questo, l'altro son le lampadine che si fulminano con una frequenza impressionante..e l'altro è il cruscotto che per illuminarsi bene lo devi prendere a *****tti.... :mrgreen:

    meglio questi che le turbine dei diesel che esplodon sempre o i cambi automatici degli x5 che si rompon facendoti buttare via tutta la macchina..dai.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Aprile 2010
  6. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    ciao, io provo a cambiarlo il dannato motorino, d'altronde ha 14 anni.

    ho l'impressione che siano i contatti di potenza interni al motorino che si sono logorati, di solito l'elettrauto ti cambia le spazzole, i cuscinetti e ritornisce il collettore, mai visto cambiare i contatti!!!!

    ti faccio sapere se risolvo il problema :-k

    by
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    all'epoca un collega e36ista mi disse come evitarlo:

    spegnere le luci prima di spegnere il motore.

    sono passato da circa una lampadina ogni mese/bimestre a zero ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    io le lampadine le cambio ogni 8-10 mesi.... fin'ora ne ho cambiate 2 paia solo anabbaglianti... Cioè a maggio 2008 quando comprai i fari angels e poi a marzo 2009. Ora aprile 2010 ho cambiato solo (ancora) l'anabbagliante destro.
     
  9. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Io non avevo problemi di lampadine bruciate,cmq ora o gli xenon da 3 anni e problemi zero.
     
  10. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    si infatti..lo dissero pure a me. Tra l'altro è una rogna comune anche alla Golf. stesso identico problema. Se poi nel golf ti si fulmina la lucina di cortesia sullo specchietto è la fine..va nel pallone TUTTO il quadro.

    che siano sbalzi di tensione?
     
  11. NBz 318i

    NBz 318i Presidente Onorario BMW

    7.389
    330
    19 Febbraio 2008
    Reputazione:
    19.647
    I sogni possono avverarsi. WIP
    un rimedio al golf c'è. Prendi BMW :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, cosi mi dissero, in pratica quando spegni il motore c'è della corrente residua di qualche decina di migliaia di volts (o centinaia di migliaia ...boh...) dovuta alle bobine, che per una frazione di secondo dopo lo spegnimento resta in circuito, e deve andare a scaricare da qualche parte, se l'interruttore delle luci è acceso, allora la corrente trova via libera e va a scaricarsi nella lampadina.

    non so se sia la vera ragione, ma il discorso fila, e cmq spegnendo le luci prima di spegnere il motore, non ebbi + problemi.
     
  13. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    LOL, all'epoca in cui cercavo scatole, tutta la golf costava meno che rifare il frontale alla bmw, vero motivo dell'acquisto :mrgreen:
     
  14. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    Ciao, ho atteso un pò a dirlo, ma da due mesi ho sostituito il mot. avv. (230euri ricondizionato) e non ho più avuto problemi di accensione, anche con il caldo e circa 600 km di viaggio.:biggrin: Spero continui così.

    Ieri 292.000Km.

    Buon caldo a tutti.:cool:

    Mar-zio-mao.
     
  15. marcobomba72

    marcobomba72 Kartista

    104
    0
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 318i
    salve,stesso identico problema...dopo un bel viaggio lungo d'estate...e magari con l'aria condizionata accesa...a volte capita che non parte...il motorino non da segni di vita.......ma con una spintina....ritorna tutto al suo posto...bah!!!!il motorino riparte alla grande come se nulla fosse
     
  16. ziomao

    ziomao Kartista

    77
    0
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW520d anno 2008
    ciao, sì problema comune a molti, e purtroppo la soluzione non è uguale per tutti.

    Il circuito elettrico per l'accensione dell'auto è molto complesso ci sono milti consensi: chiavi, antifurto, posizione cambio(se automatico), centralina di accensione, relè e fusibili vari, infine motorino di avviamento anche lui con cavi, contatti di potenza, solenoide ecc.:-k

    Di tranquilizzante c'è solo che dopo poco tempo rifunziona normalmente!!!:biggrin:

    by mar-zio-mao
     

Condividi questa Pagina