Bene, a parte i commenti fuori luogo, capisco che anche la serie M ha iniziato a usare componentistica a basso costo (non importa se di alta/altissima qualità). Sono anche convinto che a breve la produzione/assemblaggio si sposterà delle attuali sedi. Non uso Google o altri motori di ricerca, non mi fido dei TG ne dei giornali. Penso invece di trovare su questo forum persone davvero appassionate, come quelle che mi hanno risposto in tono garbato. Un sincero grazie a questi e pazienza per gli altri.
In effetti, quanto scritto è una contraddizione di termini. E' assolutamente normale che le case cerchino sempre più spesso di limare il più possibile sui prezzi, cercando di mantenere nel contempo una qualità buona. Un pezzo meccanico, se rispetta le tolleranze, se è fatto con lega specifica, è lo stesso ovunque venga realizzato. Se un pezzo viene realizzato per tornitura e tale operazione viene realizzata su controllo numerico, avrà le medesime caratteristiche in qualsiasi parte del mondo. Gli aspetti gravi sono semmai altri. Ovvero laddove si risparmi sugli elementi di lega e questo, specie nel campo delle fusioni, si ripercuote sulla fragilità del materiale. In effetti già in passato erano sorti contenziosi sulla qualità di leghe come ottone ed alluminio, estremamente più fragili quando arrivavano dal mercato Cinese. E ricordiamo che per quanto riguarda lo stampaggio delle materie plastiche, l'India è ancora il mercato di riferimento. Comunque: se i pezzi sono fatti a regola d'arte, se vengono stabiliti appositi protocolli, non c'è motivo per dubitare della loro qualità, indipendentemente da dove vengano realizzati. Ah, appena fuori dall'aeroporto di Shanghai c'è un treno che vale la pena di provare. Tra una settimana ci salirò. Realizzato in Cina, con componenti cinesi. Ma pura tecnica tedesca. Quindi?
Ci puoi scommettere, non vedo l'ora!! Tutte le altre volte ho preso il Taxi, anche per arrivare a Shanghai centro. Ma questa volta arrivo ad un'ora decente e prendo il Maglev (nb: progetto Siemens!) e provo il brivido dei 450km/h!! E' comunque la dimostrazione che, se le cose vengono fatte in un certo modo e non solamente imponendo prezzi da strozzini, si possono ottenere grandi risultati. E la Cina sta avanzando molto, molto in fretta. Quindi non vedo perchè componenti di una super-macchina come l'M3 debbano diminuirne il prestigio e la validità solamente perchè costruiti altrove!
Ripeto sei solo un trollista cito testualmente: "Ma le M3 E92 sono assemblate in Germania (motorsport?) con pezzi cinesi o sono assemblate in Cina con pezzi cinesi? In ogni caso penso siate tutti daccordo che sono tutti componenti cinesi o giù di lì...." cosa c'e' di serio in un post come questo Niente quali pezzi sulla tua M hai trovato con la scritta made in cina? quali foto hai visto con catene di montaggio M in cina? hai aperto un post per polemizzare contento tu
sono daccordo che se si puo risparmiare sensa influire sulla qualità .!! ma allora le emme dovevano costare 30000 euro!!!!!se facciamo il rapporto su quanto risparmiano le aziende a produrre in china, dato il costo della manodopera e delle materie prime,, i pezzi sono cinesi la produzione pure , ma il prezzo per noi compratori aumenta!!! , c'è qualcosa che non quadra!!!!
il materiale è da 80.000 €.... la manodopera è da 400 € al mese /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Perdonami, ma imho finchè abbiamo ancora qualcosa per cui ridere e scherzare possiamo solo ritenerci contenti. Condivido che non si debbano buttare vaccate a destra e a manca, ma se un utente nuovo esce dal seminato e la spara grossa cosa vuoi fare, crocifiggerlo? E' normale che poi tutti gli altri ci ridano su, anche perchè se uno ti ripete in una frase di 3 righe 45 volte la parola Cina, perchè è ossessionato dal fatto che la M3 la producano in Cina (ma dimmi te...), che cosa vuoi rispondergli seriamente se non "fatti curare"? /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La mia verso di te era una battuta proprio in quest'ottica............ Poi tu hai due strade da poter percorrere, o scazzi come abbiamo fatto noi, o ti armi di santa pazienza, gli rispondi seriamente e gli spieghi per filo e per segno come cosa e quando. Teoricamente, in ottica di buon comportamento e buona conduzione del forum, per quanto qualcuno possa dire una vaccata, la seconda opzione è quella dell'utente saggio e responsabile. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dici bene, Teoricamente....perchè a vedere solo questo genere di domanda ti fa solo girare i maracas.... Come quell'utente che voleva lezioni su come cambiare la prima e la seconda..... che voleva capire come stavamo in salita.... se con il freno a mano o con la frizione.... Cioè cacchio.... hai la patente? come te la sei presa? coi punti della benzina? o con i saldi di fine stagione alla Lidl???
sisi, ma la questione di quanti incompetenti girino in auto è storia antica, io eliminerei l'80% delle patenti circolanti.
Esattamente, quindi non si compera un prodotto Tedesco, ma un prodotto Cinese al prezzo di uno Tedesco.
anche se la componentistica e' di basso costo (o qualita'? ) rimane cmq affidabile, ma io parlo solo x mia esperienza personale con la precedente E92 :wink: