ciao raga la mia bmw 530d del 2002 nell'ultima settimana metterla in moto dovevo insistere leggermente con il motorino dell'avviamento oggi per farla mettere in moto ho sudato circa 6-7 secondi per poi passare a quasi 10 non parte con un cilindro in meno - non fa fumo non consuma di + insomma solo problemi all'avviamento sia a caldo che a freddo ho fatto la diagnosi è mi dice di controllare la pressione all'impianto rey qualcosa del genere ( cio che mi ha detto il mio amico meccanico non autorizzato bmw ) secondo voi cosa potrebbe essere e la spesa ?
sarà BASSA pressione RAIL = il condotto comune da cui attingono gasolio gli iniettori se hai fatto modifiche alla centralina o installato un modulo potrebbe essere un falso segnale o un sensore fallato Fabio
non ho fatto nessuna modifica e non ho sostituito niente mi hanno detto che potrebbe essere o la pompa che è nel serbatoio oppure quella che si trova quasi sotto la pedaliera Ma costano care ?
la premandata sotto il sedile lato guida costa circa 200€ quella al serbatoio qualcosa in più. Però prima di agire devi assolutamente farti fare una diagnosi dalla quale si evincerà il problema. quindi prima della cura la diagnosi.:wink:
ripeto la diagnosi l'ho fatta fare da un meccanico vicino casa che non è ne bosch e ne bmw ma credo che sia valida comunque la stessa diagnosi
Ho appena cambiato quella di travaso del serbatoio. SE vuoi ti do il link del ricambista dove l'ho presa io risparmiando abbastanza. Materiale arrivatomi praticamente identico all'originale!:wink:
Calma. Se ti da quell'errore non sono nè la pompa di premandata, nè quella di travaso Ma è la pompa del RAIL! Cioè quella che si trova nel vano motore. Falla controllare da un pompista Bosch Car Service. Prega che non si da cambiare in toto, perchè ti fai male...
ma io ho problemi solo all'avviamento con la pompa rail avrei avuto problemi anche in movimento ed a minimo credo
No. Perchè i CR hanno proprio questa particolarità. Se la pompa del rail non manda gli iniettori subito in pressione, hai voglia di insistere, questa non parte. Il tenere in modo continuo la chiave girata fa aumentare piano piano la pressione all'interno della pompa (che gira sotto sforzo) tanto quanto basta per arrivare ai bar minimi per aprire gli ugelli degli iniettori. Senza una pressione minima di iniezione fornita dalla pompa del rail, l'auto non va in moto. A maggior ragione che in diagnosi ti ha dato tale errore. In movimento non hai problemi proprio perchè una volta che è partita, poi è una pompa ad alimentazione costante - non come i PDE Volkswagen che aumentano la pressione con l'aumentare dei giri - e quindi hai solo problemi all'avvio.
permettimi di fare un'importante correzione fermo restando TUTTO VERO quello che hai scritto, è questa frase che è sbagliata: gli iniettori non si aprono per la pressione presente nel rail ma sono comandati elettricamente. se la pressione del rail è un po' inferiore del normale gli iniettori si aprono comunque, ma iniettano il gasolio con pressione insufficiente alla combustione e questo provoca i mancato avviamento. gli ugelli di un iiettore, ovviamente, nebulizzano tutti insieme perchè il condotto di alimentazione interno all'iniettore è unico, e viene liberato dallo spillo conico del polverizzatore mosso dall'elemento piezoelettrico. :wink: per mic72 vai in un centro Bosch e fai revisionare la tua pompa, te la cavi con 500euro circa. diversamente ci lasci quasi il triplo saluti elettroattuati Fabio
Si hai ragione Wizard! Mi ero confuso con i vecchi iniettori a molla dell'era precamera-diesel diretta
siete molto preparati in materia VEDO le ultime sono che controllate le due pompe e sono ok ora prima di toccare la pompa rail mi sostituisce il sensore di pressione un'altra domanda ma la pompa rail è ataccata alla catena di distribuzione ? se si smontandola devo rifare la catena ?
No, si sfila il pignone dove aggancia la pompa senza toccare la distribuzione. (ma non vorrei dire una fesseria)
se fosse la pompa rail so che le prestazioni della macchina scendono e la mia ripeto dopo l'avviamento è perfetta
non necessariamente come già ti hanno risposto, il problema dell'avviamento è il più grosso perchè la pompa deve riportare in pressione il circuito (scaricato durante la notte, c'è un'apposita valvola di ritenuta che comunque ha una piccola perdita interna, e la pressione viene mantenuta per un tempo relativamente breve) all'avviamento la pompa gira lentamente e non ha la sufficiente portata per ripristinare i corretti valori, e questo provoca i mancati avviamenti una volta avviato il motore, la portata è esuberante rispetto alla richiesta, per cui il problema non si presenta sino che la pompa non è proprio ...spompata! confermo che la pompa si sgancia dalla distribuzione senza alcun problema Fabio
dunque ragazzi ho sostituito il sensore di pressione ed ora si ha modo di testare la pompa rail cosa che prima nn si riusciva a fare e il meccanico ha potuto constatare che la pompa rail è da sostituire o revisionare per revisionarla ha detto che la porta in un centro bosh dove consegna la mia e se disponibile gli danno una già revisionata funziona così vero ?
si, è possibile ma di solito si preferisce tenere la propria pompa, revisionandola, aspettando un paio di giorni e rimontandola, felici di aver speso solo 4-500euro auguri Fabio