Ciao! Complimenti per il 330cd (ce l'ha anche mio cugino) e resta secondo me una bellissima macchina e molto intelligente coniugando consumo non esagerato con prestazioni ottime! Io sulla mia con i 19 il primo treno me lo sono trovato pelato all'interno! Così sul secondo treno ho tenuto la pressione troppo alta e ora dopo soli 15.000 km le ho pelate centralmente. Ora le tengo ancora un po' sù (PIRELLI P-ZERO ROSSO) ....Cambiando per il posteriore pensavo a Good year Asymmetric trovate a 200 euro cad. oppure al nuovissimo Continental Conti Sportcontact 5P che sembrano validissime e sono un modello più recente. Mi hanno deluso molto le RE050A bridgestone di serie. Pirelli P-zero resta la mia preferita ma qui evidentemente fra peso dell'hard top a scomparsa e peso generale ecc. si consuma troppo velocemente... A che pressione tenete voi i 19 ???
Ti ringrazio! Hai ragione in tutto: consumo non esagerato e prestazioni ottime. Ti dirò che ho letto molte testimonianze, qui sul forum, di ex possessori del 330Cd che si sono, poi, pentiti quando lo hanno dato via. Guarda, tutto sommato, non è una cattiva gomma, anzi (l'Asymmetric) e le mie titubanze iniziali erano dovute al problema ormai noto e la riprova è che la gomma, nelle condizioni in cui è (come potete vedere voi stessi) è ancora abbastanza performante:wink:
Riporto la mia esperienza già esposta qui e qui circa queste goodyear eagle f1 asymmetric montate su un E90 320d: sono preoccupato anch' io per il consumo che stanno avendo le gomme in questione nella misura 255/30-19, non tanto per il modo in cui si stanno consumando, abbastanza uniforme (un po' + consumate all' esterno che credo sia dovuto all' "allegria" con cui mi piace affrontare le curve), ma piuttosto x la velocità con cui sta accadendo, considerando che hanno percorso meno di 6.000 km e sembrano già essere da sostituire. All' anteriore queste Goodyear Eagle F1 in misura 225/35-19 si stanno consumando in maniera altrettanto uniforme ma in quantità decisamente inferiore, tanto è vero che ad un' occhiata rapida sembrerebbero quasi nuove. Preciso che le pressioni utilizzate sono state inizialmente di 2,5 le ant. e 2,6 le post. e poi 2,4 le ant. e 2,5 le post. a freddo. Mentre i valori principali degli angoli sono - 1 mm totale all' ant. con 0°55' circa di camber da entrambi i lati (l'auto è assettata) e + 3 mm tot. al post. con 1°30' circa di camber da entrambi i lati. Sto nutrendo dei dubbi sulla correttezza di chi me le ha vendute dal momento che mi sono arrivate senza nemmeno i classici adesivi sul battistrada e con una data di produzione non proprio recente, le ant. sono DOT3409 e le post. DOT0309.
Boh?! Le mie hanno ora 5000km esatti ed il battistrada delle ant ma anche delle posteriori e' praticamente come nuovo ancora... Avrà perso si e no un mm...
A quale pressioni le tieni e che valori di angoli hai? A scanso di equivoci monti 225/35-19 e 255/30-19 no? I dubbi sulla correttezza di chi me le ha vendute (mi sono arrivate senza i classici adesivi sul battistrada e con una data di produzione non proprio recente, le ant. sono DOT3409 e le post. DOT0309) si amplificano.
Le tengo attorno ai 2,5 circa. Ho ancora i valori di camber e convergenza originali perché devo montare Prokit Eibach, poi rivedrò tutti gli angoli.... Anche le mie sono arrivate senza adesivi ma con tutta la peluria integra nonché con le righette colorate sul battistrada scomparse dopo circa 300km... Non dare troppo la colpa al DOT, ho letto di recente un articolo su un giornale dia macchine in cui scrivevano che il DOT non influisce per nulla sulle prestazioni di una gomma a meno che questa non sia vecchia di 5-6 anni... Anche li comunque poca differenza sulle prestazioni....
Per quanto concerne la mia esperienza in merito, passando dalla Goodyear F1 GSD3 (quelle a freccia) alle Asymmetric, ho notato da subito, una particolare "morbidezza" della gomma nuova rispetto alla precedente e, di conseguenza, un consumo più rapido. La cosa mi è stata confermata anche dal mio gommista. Penso, dunque, sia normale questo consumo:wink:
Alla fine ho ordinato anch'io su www.oponeo.it le Good year asymmetric più che altro attratto dal prezzo di 192 euro a gomma !!!
http://www.tcs.ch/main/it/home/auto_moto/tests/reifen.RightColumn.0003.CtxLinkDownloadFile2.pdf/4036_02_TCSinfotechPneumaticiEstivi2010_225-45_R17W+Y_it.pdf
ciao, ti devo chiedere un favore, sto prendendo anche io le tue stesse gomme, ma non le ho trovate a meno di 900, tu dove le hai prese? mi faresti un gran favore a darmi una dritta, grazie in anticipo!
Se ti può essere d'aiuto io le ho prese ad aprile nella misura indicata da 19" per la serie3 a 734 euro ivate. Da Pneumaticone >> http://www.pneumaticone.it/
Grazie per l'info, andrò sicuramente a vedere, chissà come hanno fatto a trovarle a meno di 700€ e sopratutto dove!!!!!
Quelli di Pneumaticone le spediscono dalla sede di Gommadiretto ad Hannover, esce anche nella bolla di consegna però hanno prezzi più bassi di loro ... boh?! Con fattura italiana. Anche il mio gommista me le faceva a 950 Euro, quando gli ho detto che le prendevo su gommadiretto o pneumaticone mi ha detto che è convenzionato pure lui con il montaggio, di fargliele spedire lì .... Non so come facciano ad avere questi prezzi qui, probabilmente comperano quantitativi enormi per noi inimmagginabili ... Tieni conto che da Gommadiretto le acquistano anche molti gommisti ...
Hai colto il momento buono ora sono a € 233 Io le ho acquistate a € 676 (€ 154 per ogni 225/35-19 + € 184 per ogni 255/30-19) qui Dopo un paio di giorni dall' ordine il prezzo delle posteriori era aumentato di circa € 40 e da un po' non sono più disponibili, mentre le anteriori ora sono a € 182 (aumentate quindi di € 28). Si saranno mica accorti di aver fatto un prezzo troppo basso e hanno tolto un po' di battistrada
NO bimbo ! E' la prima volta. Ti saprò dire. Speriamo di sì. SOlitamente compro SEMPRE da Gommadiretto e pneus on line
Ho notato anch'io che spesso questi siti cambiano repentinamente i prezzi. Io oltre alla fortuna in questo caso ho verificato sfruttando l'apposto topic in questa sezione tutti ma proprio tutti i siti! Le termiche ad esempio, in generale, il periodo migliore per comprarle è da fine giugno a fine luglio
LE SYRON costano 156 euro chissà magari qualcuno mette coraggio le compra eppoi le recensisce meglio di P-zero e Michelin .....(!!!???)
Le avevo notate anch' io quando mi sono interessato ai 19" in queste magnifiche misure. A livello di disegno assomigliano molto ai PZERO NERO PIRELLI PZERO NERO SYRON RACE 1 Questo è il sito http://www.syron.eu/ e questa un brochure http://www.syron.eu/Seiten/EN/default.asp