....mi piace girellare con la MTB ma il sapere quanto il doping e' diffuso anche solo tra gli amatori non mi fa probabilmente vivere questo sport come meriterebbe. Ormai quando incrocio un ciclista che circola a 55 km/h conversando come se fosse fermo al bar il primo pensiero che mi prende e' che sia pieno di bombe come un b52 in assetto da battaglia. Tutti gli sport son diventati troppo tirati per poter vincere con il solo talento e allenamento...soprattutto quando girano soldi a palate. Peccato perche' il cliclismo era davvero lo sport per uomini duri.....
Il Franco Ballerini Day si è appena concluso,questo l'ordine di arrivo: 1)Filippo Pozzato (Katuscia) 2)Francesco Ginanni (Androni Giocattoli) 3)Alessandro Petacchi (Lampre Farnese) Classifica a punti: 1)Raffaele Ferrara 2)Leonardo Giordani 3)Alessandro Petacchi Inoltre erano presenti Mark Cavendish, Vincenzo Nibali, Matteo Tosatto. Ospiti d'onore Alfredo Martini e il prossimo ct azzurro Paolo Bettini.
..........pensare quanta fatica faccio tutti i giorni in bici!!! ma che SCHIFO!! ho appena visto anch'io il video segnalatomi da un amico che esce con me in bici e da appassionato dico che il ciclismo è davvero alla frutta! qui si snatura proprio la filosofia di base di questo sport durissimo fatto di sacrificio immane e passione, ma allora a che cavolo servono le ruote full carbon da 1 kg la coppia quando poi ci monto sotto il motore!?!?! mi auguro, per quel pò di dignità che gli è rimasta, che sia tutta una megaballa!!!!
Quoto,il ciclismo per il doping è uno dei peggiori,si dopano persino i pensionati che fanno il giretto la domenica mattina........!!!!!!!!!!