Il costo almeno qui a perugia è di circa 70€ compresa la punta, sempre se il corpo dell'iniettore non è danneggiato internamente. Per provarli il metodo migliore è metterli al banco smontandoli, oppure meno oneroso misurare per ciascun iniettore la quantità di ritorno del gasolio. Prima di smontarli vanno numerati e una volta che si rimontano vanno ricollocati negli esatti cilindri da dove sono stati tolti. Molte volte per il minimo ballerino, prima di smontarli, si riassegnano in centralina tramite codice apposto sopra il rispettivo iniettore per riadeguare le portate di gasolio e si azzera la memoria di autoadattamento.
Qui da me al cliente un iniettore bosch ririgenerato sta sulle 90/100 euro. Quoto per il sistema del banco, ma non concordo con il sistema del recupero dal ritorno, è un sistema non valido che trae in inganno, l'ultima volta che ne parlai con il mio pompista mi diede dell'asino per 4 mesi di fila. Quoto pure per i codici degli iniettori, non ho mai risolto con il minimo ballerino, al 99% è il regolatore di pressione sulla pompa che a regime minimo fatica a regolare, solo sui delphi ho risolto riassegnando i codici per problemi di rendimento.
E' vero che sono un patito di auto, ma se parlate così mi sento una capra poi mi metto io a parlare in termini "informatici" A parte gli scherzi...fatemi capire cosa potrei fare alla mia?partendo per livelli..senza prendere decisioni secche e onerose... Asus
Per dovere di cronaca specifico i soli due casi in cui vale la prova di recupero dal ritorno o reflusso: 1) il motore non si avvia, in tal caso ci sarebbe una perdita talmente evidente che si vedrebbe ad occhio!!! Prova valida per iniettori Bosch e Delphi. 2) il motore si avvia a stento, anche in questo caso non c'è un valore esatto di riscontro, ma si vede ad occhio valutando la differenza tra gli iniettori. Prova valida per iniettori Bosch, Delphi e Denso. Per tutte le altre casistiche, tale prova non da risultato attendibile! Se uno o piu iniettori sono bloccati o parzialmente bloccati, non si possono verificare con la prova di reflusso... che invece diviene utile nei casi sopra descritti. :wink:
Sulla tua abbiamo assodato che al minimo hai un iniettore azzoppato, hai solo una possibilità, revisionarlo/i!
Quoto dot la prova del recupero non è precisa ed in alcuni casi inutile meglio tirarli giù e portarli dal pompista. Consiglio che do è comunque di riassegnarli in centralina una volta rimontati. Per il regolatore di pressione concordo sul fatto che se danneggiato non mantiene stabile il minimo e comunque, se non ricordo male, basta fare una diagnosi verificando il parametro reale della pressione di alimentazione.
Esatto si seleziona la pressione misurata e la si paragona con quella obbiettiva calcolata dalla centralina!
Sono stato a fare la diagnosi. Ho due cilindri (e mezzo) che non vanno bene come dovrebbero. Mi è stato proposto visto anche il chilometraggio la revisione di tutti e 6 gl'iniettori per un costo di circa 1300euro (smontaggio, revisione, rimontaggio, insomma, lavoro completo), non escludendo che poi possa anche essere un problema del regolatore, ma quello lo si verificherebbe in un secondo momento (perchè a detta del meccanico gli iniettori vanno comunque sistemati per poter procedere per gradi - nel caso non si risolvesse con la revisione).
Bhe 240mila km è un traguardo importante per gli iniettori. Nel Bosch Service ti hanno detto che hai quasi 3 iniettori che non vanno come dovrebbero. Mi sa che ti tocca quasi...
I due centrali sono proprio fuori.Il terzo gli corre un pò dietro. Anche il regolatore del rail non lavora bene, ma mi hanno detto che potrebbe dipendere proprio dagli iniettori. Per questo il consiglio è la revisione (la fanno proprio loro in sede) per vedere anche se il problema e limitato a quelli o se c'è dell'altro (sgrat sgrat). Certo che ho trovato degli iniettori nuovi su ebay tedesco a 159euro cadauno
Ho sentito Angelo (angel66) lui spese circa come me su E39 530d/184, quindi siamo lilì... Il libretto affidabilità forse prende a parametro il prodotto nuovo di rotazione, non quello che toglieresti dall'auto per la rettifica.
sì di fatti ho detto rotazione...comunque se ti hanno assicurato che son loro ad avere problemi. Ma non ci riesci proprio a camminare?
Sono tutti e sei uguali??? Ho trovato questi: http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120579406468&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
In teoria, se li monto nuovi, non dovrebbero esserci grossi problemi nel farlo fare ad un mecca generico...
Anelli in rame e clip di chiusura comunque da prendere. Ma il meccanico può farlo senza problemi, ma scusami ma poi non hai il regolatore di pressione che è comunque andato?
Non è assolutamente detto. Vanno sistemati gl'iniettori, potrebbe essere sufficiente solo quello come intervento.
Anche la mia per un periodo a motore caldo aveva la tendenza a andare a 5 cilindri anzichè a 6, adesso non lo fa più...però facilmente era un iniettore che mi faceva questo scherzo...la mia ha cominciato a farlo a 160.000 km...