M3 E46 domande | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

M3 E46 domande

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da francesco1980, 22 Maggio 2010.

  1. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Me lo sono fatto pure io da solo (sul ponte dell' officina di mio fratello)...
     
  2. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Eh non so cosa dirti,mi sembra impossibile che ci stiano due quantità diverse,anche e me da libretto da 5,5 ma ce ne stanno 6 in scioltezza con il livello a metà tra max e min:-k
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ma LOL...di solito si fa di tutto per IMPEDIRE al meccanico BMW di mettere le mani!

    :lol::lol:

    voglio cmq sperare che non abbiano chiesto veramente 800 euro per il solo cambio olio e filtro.
     
  4. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    si 800 euro olio e filtro :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il volante no non è usarato ce troppo sole non capisce bene , davanti domani scatto 2 fotografie migliori ..

    Barone : i terminali che intendevo qualche pagina fa erano i tuoi , mi piaciono da morire ..
     
  5. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    domani mattina vado a prendere tutto .. datemi una dritta

    Consigliatemi i migliori ..

    Quale olio motore devo prendere ?

    Quale olio per il cambio ?

    Quale olio per il differenziale ?

    Per i freni posso prendere quelli originali perchè non uso la macchina in pista ..
     
  6. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    spero tu non ci vada mai piu :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Olio motore io sono sempre Fedele al TWS Motorsport ma alcuni mettono l'Edge RS,cambio e differenziale ti consiglio di mettere gli originali BMW,che sono castrol se non sbaglio ma quello BMW ha in più gli FM booster,Freni piuttosto che le pastiglie originali che sono della Textar se non sbaglio compra su ebay o dove le trovi le EBC Gialle,costano poco e rendono molto di più:wink:

    Poi fai filtro olio,candele magari...tubi in treccia con il Motul 600...se compri on line(tranne olio cambio e diff) te la cavi con max 300 euro per tutta sta roba!
     
  8. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    ti ringrazio ora me li scrivo e domani prendo anch'io questi pezzi ..

    tubi in treccia cosa sono ?
     
  9. T3cliS

    T3cliS Direttore Corse

    2.102
    28
    16 Aprile 2007
    BOLOGNA
    Reputazione:
    637
    PR
    i tubetti che portano l'olio alle pinze freni

    solitamente l'ultimo tratto (fai pressapoco 30cm) sono di gomma

    se li sostituisci e li prendi in treccia metallica hai il vantaggio che rimangano chiaramente sempre flessibili (in modo da poter girare le ruote e far lavorare le sospensioni), ma allo stesso tempo quando l'olio dei freni si scalda e si dilata, loro rimangono dello stesso diametro interno, non facendo perdere quindi pressione all'impianto frenante

    la cosa da chiedersi piuttosto è perchè non escano cosi già di serie, visto l'irrisorio costo che hanno in piu rispetto a quelli di gomma (sempre considerando auto che vanno dai 70.000€ di listino in su)
     
  10. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Quoto.:wink:
     
  11. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    ho in mente altri risparmi da 3 euro....vedasi la famosa girante della pompa acqua in plastica delle E36, al posto della "ben più costosa" girante in alluminio e che ha lasciato a piedi gente che per quella macchina aveva speso quasi 100 milioni di lire.

    cmq, 800 euro per un cambio olio credo che possa essere considerata truffa: anche mettendo 30 euro/litro l'olio, che sono tantissimi, e 100 euro un filtro, idem da furto, come hanno giustificato 500 euro di manodopera, ossia quasi 10 ore di lavoro????
     
  12. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    ti ringrazio per la spiegazione , aggiunti alla lista :wink:
     
  13. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    Boh si faranno pagare anche il timbro che mettono sul libretto tagliandi :lol:
     
  14. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Forse 800 era per l'ispezione II...io tra l'altro dovrei trovare qualcuno che mi resetta quel cdb ridicolo che ogni 20mila km mi ricorda che devo fare il tagliando,io lo faccio ogni 10:mrgreen:
     
  15. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Io l'ho preso da mapodo, il CASTROL TSW 10W60, spedito l'ho pagato circa 11 euro al flacone...direi nn male. Per il differenziale e cambio ho preso il Motul consigliato più volte da qualcuno, ora nn ricordo, se cerchi trovi le discussioni a riguardo, precisamente il Gear Competition 75w 140, a 27 euro il litro, le candele Denso Iridiu IXU24, 12 euro l'una spedite.

    Il tutto preso su ebay.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    scritto tutto .. Ma per cambiare le candele mi posso affidare al meccanico di fiducia oppure è una cosa difficile ed è meglio se le cambio in Bmw ?
     
  17. luka20

    luka20 Amministratore Delegato BMW

    3.646
    103
    11 Agosto 2004
    Reputazione:
    67.050
    M3 E46 CABRIO - MANUALE
    Io il tutto lo porto al mio mecc e mi faccio fare il lavoro, gli faccio pure cambiare i powerflex e i supporti motore e cambio, poi tolgo la valvola CDV e installo il leveraggio performance, ma a te questo nn interessa perchè hai l'SMG. Io in bmw la macchina nn la porto, mai portata quella di prima, e mai porterò questa...NON MI FIDO !!!!
     
  18. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    ah allora farò montare il tutto al mio meccanico di fiducia ..
     
  19. Massirn

    Massirn Amministratore Delegato BMW

    3.913
    104
    7 Agosto 2006
    Reputazione:
    5.859
    X5 E70 3.0 D
    guarda cambiare candele alla m3 è una patacata... la palla più grossa è togliere il copercio delle candele che per farlo devi smontare anche il filtro aria condizionata e barra duomi. io le candele e bobine le ho cambiate da solo e ti posso assicurare che è una cavolata.
     
  20. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    oggi ho preso tutto :

    8 litri di olio , olio cambio e differenziale , pastiglie EBC gialle , 6 candele nuove , filtro della benzina e lunedi mi deve arrivare i tubetti in treccia metallica ..

    martedi si fa tutto ..
     

Condividi questa Pagina