BMW: in cina con Brilliance si apre un secondo impianto | BMWpassion forum e blog

BMW: in cina con Brilliance si apre un secondo impianto

Discussione in 'News BMW: notizie, anteprime, spy foto, novità' iniziata da beckervdo, 8 Giugno 2010.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    [​IMG]
    BMW e il suo partner cinese - Brilliance - hanno aperto i lavori all'inizio di questa settimana per il loro secondo stabilimento in Cina.

    Situato a Shenyang, nel nordest della Cina, lo stabilimento sarà inizialmente in grado di costruire 100.000 BMW all'anno prima di arrivare al regime di circa 200.000 unità entro il 2012.

    BMW ha detto che la capacità massima dell'impianto è di circa 300.000 vetture - una cifra quasi sette volte la capacità attuale di produzione della casa automobilistica cinese.

    Inoltre le vendite di BMW in Cina sono aumentate per quasi il 77 % volando a circa 22.000 unità, che combinate con la sua divisione MINI, porta ad un più 100% rispetto allo scorso anno.

    Tutto questo viene fatto per controbattere il gruppo VAG, e per la precisione Audi, che sta avendo una maggiore penetrazione nel mercato cinese.
     
  2. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Solo per il mercato locale come il primo impianto vero?
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Se sarebbero solo per il mercato locale i conti non mi tornano:-k:-k:-k...

    100mila bmw prodotte all'anno

    22mila bmw vendute all'anno in Cina

    :-k:-k:-k:-k..magicamente però dove vanno a finire le altre 78mila:eek:??!
     
  4. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Dalla foto deduco che produrranno ancora la E60/61? Direi un'ottima scelta mi è sempre sembrata un'auto cinese dalla linea! :mrgreen:
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No, la foto è solo esplicativa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Veramente in cina c'è quasi tutta la gamma che c'è qui in europa.

    C'è ancora la E60, c'è la 5GT, ma non la E61 o la F11. Lì non sono contemplate
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Questo non ve lo so dire ancora, devo trovare il comunicato ufficiale BMW
     
  7. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Immagino che le restanti siano per il mercato orientale in genere.

    Sarei cmq Curioso di vedere una BMW "cinese" per capire a che livello sono negl'assemblaggi
     
  8. monkeyrage609

    monkeyrage609 Aspirante Pilota

    4
    0
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw Serie 3 Berlina Futura
    Negli Paesi Indio-Cina, Medio-Oriente Sud Americhe.

    I stabilimenti Cinesi Producono la maggiorparte le serie 3 poi con un cooperazione anche serie 5 ma solo la carozzeria,50% degli interni e motore importato dalla Gemernia.

    In gran parte le versioni sportive 125, 325 , 330 , 535 ecc..... sono d'importazione; pure versione X, serie 6 , 7, Z.
     
  9. sungsam100

    sungsam100 Kartista

    118
    3
    6 Dicembre 2009
    Reputazione:
    39
    318d e91
    Le bmw cinesi sono costruite con gli stessi standard qualitativi europei non ci sono differenze di nessun genere!!!
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    In Cina non esistono praticamente le station wagon. Non vanno, non c'è mercato. Le grosse berline sono a passo lungo, per cui le varie Serie5 e Serie7 sono soventi nella versione Li.

    In effetti, esiste una sorta di gara a chi "ce l'ha più lungo", perchè altrimenti non troverebbe giustificazione la commercializzazione di vetture a passo lungo!

    Ancora più che da noi, in Cina l'automobile è uno status-symbol da esibire, per cui davanti agli alberghi di un certo tipo fanno sempre mostra auto di grossa cilindrata, europee, categoria lusso.
     

Condividi questa Pagina