Buonasera a tutti! Sono il felice possessore, da quasi un anno, di una 116i. Durante l'ultimo lavaggio ho notato che la mia piccolina ha delle goccioline di catrame nella parte della carrozzeria immediatamente dopo il parafango anteriore e poi anche sugli sportelli anteriori (data l'altezza delle macchie direi che devo esser passato sopra ad una zona di strada riasfaltata da pochi minuti e gli pneumatici anteriori hanno schizzato l'orrida sostanza sulla carrozzeria). Ho provato chiaramente con spugna e shampoo, ma non serve. Qualcuno ha consigli da darmi? (P.S: so che forse dovrei postare la mia richiesta in altro luogo e di questo chiedo scusa da ora, ma a parte che come tutti voi ho una 1, secondo me noi possessori di questa Serie siamo quelli che fra tutti i Bimmers sono + innamorati della loro Craturina, quindi mi aspetto di trovare i consigli + adatti). Ciao e grazie ancora a tutti. ale
Esiste un solvente per catrame che puoi trovare in conce al prezzo di 14/15€ è un detergente liquido che puoi usare prima o durante il lavaggio dall'autovettura
non strofinare sui puntini di catrame senza prodotto , righi tutto!!!:wink:anche io l'ho fatto e sono uscite righe leggere.ho dovuto rimediare con un togli graffi per eliminarli:wink:
Usa il gasolio ....è più "delicato" rispetto alla benzina .Passalo con uno straccio bagnato di nafta e strofina molto delicatamente....poi sgrassi il tutto con un buon shampoo......
Io uso la benzina con un pannino morbido. Il gasolio è un po' più delicato ma moooolto più unto. La benzina per rifinire dopo il lavaggio è un must.
Ecofast (solvente) di Reys oppure prodotto specifico come bitum gs (lo usano sui cassoni dei camion per il bitume)
io l'ho levato con semplice olio da cucina cotone imbevuto e via tutto, dopo lavata con shampo e a posto
FIDATI: vai in conce da BMW e prendi il prodotto apposta per il catrame. Io per la pulizia della mia bambina uso solo prodotti originali BMW e vanno benissimo!!!
Olio da cucina..il massimo per il rispetto della vernice, ma molto molto lento Gasolio..ottimo, veloce e, diciamo, rispettoso della vernice veloce come tempo di azione in entrambi i casi è meglio procedere al lavaggio della macchina e/o parte interessata! Benzina..da evitare soprattutto se si deve operare su una parte che è stata rifatta dopo un danno! velocissima come tempo di azione, ma poco rispettosa della vernice! io consiglio sempre (uso) il gasolio! i prodotti che si acquistano, sicuramente funzionano e rispettano la vernice ..ma ihmo costano abbastanza troppo! ciao