100 volte...? facciamo 2 volte và vieni ad un TD di T4fun e te lo dimostro una volta che hai messo tutto sulla bilancia poi mi dici cosa scegli :wink: ovvio che uno che puo' prendersi una R500 e una 335d E91 con gancio traino....... :wink: e poi guarda che con una R500 oltre a spendere i soldi che ti ci vanno x una M3 nuova, devi essere consapevole che devi fare GROSSI sacrifici :wink:
In che senso Andrew? Fermo restando che per 3 anni devo AMMORTIZZARE L'ATTUALE MACCHINA (me l'ha detto il Commercialista ), la R500 mi ha sempre fatto sbavare...
1- affidabilita' (tutte caxxatine ma ne ha sempre una) 2- tutti gli svantaggi di un cabrio (sole, pioggia) 3- temperature interne allucinanti (se hai i pantaloncini corti ti ustioni le gambe sul tunnel centrale) 4- auto molto "fisica" (ogni turno in pista equivale alla fatica di un turno in moto) 5- costa come una M E90 nuova 6- DEVI carrellare
in effetti potremmo aprire un topic a riguardo e parlarne un po :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq guarda il fattore dei benefit da quanto so io è abbastanza complicato, nel senso che addirittura se viene dato come fringe benifit insieme allo stipendio, risulta pure come reddito (indi tassabile) se invece ti intesti la ferrari alla ditta (cosi piu che lecita) come auto aziendale, puoi detrarne il 40% del costo (che metti come costo nel calcolo dell'utile fiscale) e il 40% dell'iva (che metti iva a credito) fino ad un massimo di 18.000 e rotti euro, e la ammortizzi in 6 anni (10% il primo anno, 20% per i successivi 4 anni, 10% l'ultimo anno) 18.000€ chiaramente non è il prezzo dell'auto, ma al max la parte che puoi ammortizzare. poi vabbe il vero vantaggio è che tutte le spese che fai, vedi manutenzione, carburante, assicurazione ecc anche loro le metti a costo pe ri l40% e ci scarichi il 40% dell'iva
Io abbandonerei definitivamente la questione fiscale, è meglio. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Secondo me l'idea del nostro amico di prendere una M3 non è per niente sbagliata, perchè abbina molte cose in una. Piuttosto il problema è che imho dovrebbe prima provare una M3 in pista per rendersi conto se per lui è sopportabile il downgrade da un GT3. La cosa peggiore sarebbe fare una scelta così ponderata su basi razionali, e poi incavolarsi perchè la passione urla che hai fatto una vaccata. Del resto a salire di prestazioni e potenza è facile, ma scendere è il difficile.
...Non è proprio così...Si può scendere per alcuni aspetti e salire per altri e questo è ciò che sempre accade cambiando auto o genere, dato che si tratta sempre di compromessi più o meno sbilanciati da una parte o dall'altra a seconda delle caratteristiche dell'auto... ...E poi è facile salire di potenza se fai la fionda ad Adria ma se devi guidare a SPA o al Ring diventa problematico...
Sisi, siamo d'accordo, è che cmq la percezione della prestazione, se inferiore all'abotudibe, rischia di deludere.
Giusto per confermare le mie parole di sopra. Bella da PAZZI, ma liscia è + simile ad un Continental GT che ad una sportiva.
Capisco che è sempre OT, ma i professorini dovrebbero darsi tutti una bella calmata e informarsi prima di gettare sentenze di dubbio gusto ... Assolutamente falso, vedi sotto. Si, e il risparmio del 40% di iva dove lo metti? E' un'idiozia la tua frase e te la smentisco con un ragionamento semplicissimo e senza neanche cambiare auto così non ti perdi: - Oggi ho una M3 intestata a me come privato che utilizzavo anche per la mia attività - Vendo la M3 privatamente (non pago alcuna tassa) - Ricompro un'altra M3 con IVA deducibile e scarico imponibile (nei limiti) e costi (anche quelli con dei limiti) che prima non scaricavo e inoltre vado IVA a credito del 40% del TOTALE iva (e se ci metti una M3 nei conti la cosa non è da sottovalutare). E' chiaro ora perchè potrebbe essere fiscalmente conveniente? Sia ben chiaro che non so se è questa la situazione ma so per certo che non c'è neanche nulla di illecito ! Eccone un altro bono .... Si, occhio soprattutto al tuo !!! Ecco anche qua denoti impreparazione oltre ad un'arroganza senza pari per le insinuazioni penose che fai .... I "vecchi" studi già controllavano auto di grossa cilindrata e non penso che lui scriva sul forum nella sua ora d'aria ... Domani invece si amplieranno i beni e servizi "controllati" e quindi oltre alle auto compariranno altre voci di spesa da "giustificare" ma l'auto c'è e ci sarà anche dopo. Inoltre con il mio esempio l'auto scomparirebbe da ogni studio personale e magari anche questo può essere un vantaggio .... Ora, datemi retta, alzate la cornetta e licenziate in tronco i vostri commercialisti !!! Susate ancora per l'OT...
quoto vero /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> certo che se uno per lo più ci deve andare in pista, il gt3 è sempre il gt3 cavoli!
un conto è comprare una vettura e scaricare qualcosa (nel tuo esempio non va dimenticato che quando la si rivende l iva torna in carico ed il poco vantaggio di recuperare l iva prima lo si perde in parte poi) un altro dover cambiare auto per motivi fiscali come è stato detto :wink: che ribadisco è pura illusione se fatta seguendo le leggi.
Maggio 2011 è fra un anno, spero che il topic non vada avanti così a lungo Comunque non parti con il piede giusto, per volere la botte piena e la moglie ubriaca ci devono essere delle valide motivazioni. Io ad esempio non riesco a concepire di avere una macchina per la pista ed una per la strada, la mia macchina è una ed una sola. Se per questo non è un problema la scelta mi sembra ovvia, l'hai detto tu prima La M3 è un'ottima macchina da famiglia, è comoda, spaziosa, veloce e divertente, in pista con le gomme giuste dà filo da torcere a sportive molto più quotate. Poi dipende da cosa cerchi nella guida, io già a confrontare lo stile di guida di una GT3 con quello della M3 mi viene l'orticaria.
c'era, da quanto so io sono già state tutte venduta /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi tranquilli, sto andy s2k credo di averlo gia' incrociato in altri forum, ******* era, ******* resta... e anche un po' invidiosetto poverino... meglio non commentare senno dopo piange...
per il discorso fiscale forse mi son sèiegato male , ma è innegabile che qualcosa si risparmia (4o% dell'iva)... ora non vorrei piu parlare di argomenti di natura fiscale altrimenti poi si va ancora OT...
...Secondo me non sapete quello che state dicendo, evidentemente non concepite l'uso delle curve nella guida sportiva...Come avere davanti Belen nuda dal vivo ed usarla come immagine sui giornaletti invece di saltargli addosso