ciao a tutti ,sono in procinto di sostituire la mia passat (gpl ) e mi sono letteralmente invaghito del 520 benzina anno 2004 /2005 ,volevo chiedere ,a chi l 'ha posseduta ,se devo stare attento a qualche problema particolare . Per farla breve ,qualche dritta insomma per non incappare in fregature .
Ciao Amico.... Mi presento sono Simone e sono un felicissimo possessore di un 520i del 2004 con motore 2200cc e.... e' veramente una gran macchina!!! Io dopo 3000Km L'ho trasformata a metano, e ne sono veramente soddisfatto!!!! Chiaramente devi trovare chi e' veramente Bravo a monatarlo... io sono stato a Bologna all'off. check point e mi sono trovato veramente benissimo... Bravissimi, veramente Capaci... e... vai alla grande!!!!!! Mai nessun Problema con il metano.... Problemi che si posson trovare con l'usato??? io nessuno fortunatamente, ma devi star attento come in tutto l'usato che prenderesti..... E' Sempre un usato, ma a differenza dei diesel, sicuramente il benza ha fatto sicuramente meno km.... e il 6cilindri benzina Bmw e' veramente un Grandissimo motore!!!!!! Per qualsiasi cosa ...sono a disposizione.... Ciao
Ciao ,grazie x la risposta ,quanti km hai fatto ?interventi straordinari in officina ,oltre ai tagliandi?! Mi pare di aver capito che il modello in questione soffra di problemi alle sospensioni e allo sterzo ,confermi ?
Ciao , anche io ho tale vettura , state attenti solo a non farla scaldare nel tirarla a modo f1 , e poi spegnerla . Bmw ha fatto delle stupidagini sull' M54 ! soffre di raffreddamento sugli ultimi cilindri! Sintomi per stemperamento prima fascia motore : incomincia a consumare olio a rotta di collo , circa 1 litro ogni 3000 km andando sempre peggio . Ovvio questa e' una cosa che interessa molto chi guida in modo sportivo e vuole tutti i 170 cv che il motore riesce a dare . saluti
E' una valvola dell'olio la causa unita all'utilizzo di olio castrol long life: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=132486&highlight=m54+olio
Infatti tu hai e39... io con lo stesso motore tuo con la 320i e36 ho cambiato la pompa dell' acqua a 250K km.... e le cinghie servizi e cuscinetti insieme..... e ogni 50-60K Km cambiavo l'olio....MAI Castrol.... Ma Olio qualunque che stava in offerta, da 4euro al supermercato!!!!! Sempre tutto ok!!!!... e a 6000giri ci stava spessissimo!!!! Andava benino no fasoli??
grazie a tutti x le info ,ne ho provata una del 2004 ,impressioni generali buone ,un altro mondo, considerando che provengo da una passat ,non l 'ho presa perché faceva troppo gioco lo sterzo da ferma ,e soprattutto perché aveva tutti i sedili (chiari ) macchiati ,il proprietario dice che è il tessuto che con l 'acqua fa quel difetto ,mah ! Mi sembra un pò strana la cosa .Visivamenta , cosa mi consigliate di guardare ?
ciao , io sono un meccanico ! e su tali motori uso solo oli di qualita' Castrol LL04 , Bhardal .... per ben due volte mi e' capitato di aprire il mio motore dopo 30000 km e i cambi olio li faccio ogni 15000 . Questo trae le conclusioni (e spigo perche' ) che un motore che ha queste caratteristiche : 1 : motore in linea con bancata lunga circa 90cm 2 : vanvola termostatica che apre a 97°C 3 : catalizzatori posti a 15 cm dalle sedi di scarico 4: pistoni da 320grammi equivale che se tengo temperature a mille e una notte ovvio che devo rompere qualcosa !! Infatti le fasce che sono GOE (ghetz) si sono stemperate , praticamente diventate come un filo di ferro da giardino ! *********************************************** Ora e' da tener presente che il mio motore e' turbo (centrifugo come i kit ESS U.s.a.) , ho aperto il motore e date le tolleranze di una vettura turbo , sotituita valvola termostatica da 84°C , e collettori M3 . Risultato oltre ai cavalli .... datemi spegazioni voi come mai il motore non consuma olio (nei giusti termini) , e non ha problemi di riscaldamento anche se tira fuori 240 hp ??? A voi la replica .
anche chi rimappa un diesel sta a vantarsi che tutto va benissimo e consuma meno di prima...nei primi 5mila km..ma i conti si fanno dopo,quando l'affidabilità (o meno) vien fuori sul serio..in asia e america ce ne sono a pacchi che schiaffano turbocompressori dappertutto..i conti li farai piu' avanti,anche perchè se non hai adeguato tutto nella trasmissione è matematico che qualcosa ceda..se invece hai fatto il lavoro a puntino..allora hai speso quanto se non piu' di quello che serve ad acquistare un mezzo piu' potente..la storia è la solita
...aggiungerei anche che una mappa è un "po' meno vistosa" di una bella turbinozza nel vano motore :wink:
Ciao , vedetela come vi pare , io faccio elaborazioni e questo e' il mio pane .... Per il discorso di prendere versioni piu' potenti , vi do ragione , ma vendere una E60 full optional , fotocopia M5 con componenti originali , non credo ne valga la pena per un tubo disel di tutto rispetto . Io sono amante del benzina ! Per i km ho allattivo gia 20000km no problem , non e' che mi sono alzato una mattina e' ho attaccato un turbocompressore a capoccia ! occhio..!! Il tutto e' fatto a regola d'arte ! Per il discorso mantiene il restante (cambio , trasmissione ecc..) e' un parere che molta gente nomina .Questo te lo potrei confermare io , o gente che ha lavorato su un cambio del genere a farlo a pezzi ! Porto un paragone . 530d E60 218 cv pesa 1650 kg 520i e60 turbo cv 230 pesa 1480 kg (avrei potuto fare di meglio ) Secondo voi chi ha una risposta dinamica migliore Bisogna ricordare una cosa importantissima ,(almeno io la vedo cosi') , sono mezzi di trasporto ,indipendentemente dalla marca e modello , non vanno tenute come reliquie nel garge e pulite con uno straccio per far vedere che sono belle ! Devono semplicemente adempiere al loro scopo , circolare su strada e dare nel possibile delle soddisfazioni . Ho diversi clienti che le hanno e le usano come se fossero pezzi di antiquariato nella paura che si rompano. Ovvio nel garage nulla si rompe , se non la si usa per i cavalli che ha neppure si rompe ! Ho postato alle vostre domande rispondendo in modo tecnico , no da profano !Anche se molti non vogliono accettare che anche queste auto sono come le altre (mezzi meccanici) A voli la replica ciao
So pezzi de fero........... Belli ma so sempre pezzi de ferro, e vanno adoperati per tali.... Che c'entra se uno li tratta bene dureranno di piu' pero'.... Va adoperata come si adopetra una macchina qualunque!!!!! Io ci faccio tutto!!!!!!!!! e anche di piu'!!!!!!!
secondo la vostra esperienza , come si comporta il cambio automatico dell' auto in questione??? La frizione è robusta?? Oppure è meglio optare x il cambio manuale x evitare future rogne?? Consuma parecchio di + ???
...... Io ci vado anche in mezzo ai campi.... senza problemi.... e ci faccio veramente di tutto.... vuol dire che la adopero come se fosse una macchina!!!!!! e nn come un'oracolo!!!!
... La mia ha il cambio manuale e io mi ci trovo benissimo... consuma.. da 10 a 13Km/l se vai pianino e senza troppe acceleratine.... ma sentire il 6cilindri benz cantare e' molto gustoso, e se ti piace come a me... i consumi crescono e di parecchio!!! Pero' che gustosa....
Mah !ne ho viste un pò ,ma per ora non ho trovato quella giusta , o tenute male ,oppure ben al di sopra della quotazione quattroruote .Considera che la mia passat ha ormai 13 anni e sa la vedi ne dimostra al max 5 ,sarà dura trovare un auto in linea con le mie esigenze .Però insisto nella ricerca tutti i giorni ,finché salterà fuori qualcosa di almeno discreto .Se hai ,avete proposte ,fate un fischio :-)