Ciao ragazzi, la mia ragazza vuole portarmi a Wimbledon a vedere il torneo, a me sinceramente la cosa non fa impazzire ma è così entusiasta e fogata di tennis che mi sembra un delitto dirle di no.... Qualcuno ha già esperienze passate o attuali? Come reperire i biglietti? Dal sito non si capisce nulla è molto confuso... Suggerimenti? Grazie a tutti!
forse è troppo tardi. Puoi sperare di trovare qualcosa nelle agenzie specializzate, però i prezzi lievitano.
Ciao, che invidia....io mi sono limitata a Roma per due anni consecutivi ed è stata un'esperienza bellissima. Puoi anche chiedere alla sua scuola tennis se ne frequenta una, o ad un circolo. Loro hanno sempre degli agganci nel settore, magari vi possono dare indicazioni attraverso la federazione ( non so se esatto chiamarla così ). Nel caso di Roma hanno sempre organizzato i maestri della mia scuola.:wink: Buon viaggio.
Grazie a tutti! Ora le dirò di fare cosi, faccio fare a lei perché io non saprei minimamente dove andare...
Forse dico una castroneria ma se non erro lessi da qualche parte che i biglietti per wimbledon vengono sorteggiati...comunque sicuramente e un pò tardino per cercare i biglietti solitamente li si prendo un 5 mesi prima...considera che io per roma li prendo tre mesi prima ed è già troppo tardi...
Il match più lungo della storia Incredibile a Wimbledon. Sfida infinita tra lo statunitense Isner e il francese Mahut che stanno dando vita al più lungo match della storia del tennis: 10 ore di gioco esatte e un quinto set che è stato interrotto per oscurità dopo 422' (più di otto ore) sul 59-59. Una partita che è già leggenda: 4-6, 6-3, 7-6 (9-7), 6-7 (3-7), 59-59. Il precedente record a Wimbledon era stato ottenuto nel 1989 in tre giorni ed era di cinque ore e 28 minuti: in campo allora gli americani erano due, Greg Holmes e Todd Witsken, con vittoria del primo per 5-7, 6-4, 7-6 (7-5), 4-6, 14-12. QUINTO SET ASSURDO - Una quinta frazione interminabile, dalle dimensioni monumentali, e non solo perché iniziata prima delle 15 ma perché proseguiva il match sospeso il giorno precedente a sua volta sospeso per oscurità. L'arbitro, forse perché anche preso dai crampi per il tempo passato sulla sedia, è stato costretto a dire basta ai giocatori che invece volevano continuare. I tifosi sugli spalti sono praticamente impazziti: ola, urli di gioia, applausi. Insomma, scene mai viste nella storia a Wimbledon neanche nelle finali tra Federer e Nadal. In conclusione, si fa per dire, dieci ore di gioco esatte e 163 game complessivi, 192 ace di cui 98 di Isner (record assoluto). Giovedì, per la terza volta, si riprenderà a giocare: «È uno spettacolo stupendo, mi sarebbe piaciuto esserne parte», ha commentato Roger Federer in conferenza stampa.
Da appassionato dico: sicuramente c'erano le condizioni affinchè succedesse: infatti tutti e due sono forti alla battuta e scarsi alla risposta. Però mi sembra difficile che qualcosa sotto non ci sia......
Pare che Isner abbia fatto 98 aces Anche a me pare strano che si arrivi a 59-59...forse i due si sono messi d'accordo per entrare nella storia in questo modo...e non finisce qui!
Pazzesco Meno male alla fine non vado più, se mi fosse capitata una cosa del genere mi sarei ammazzato sugli sport proprio non riesco a farmelo piacere sto sport
Vabbè ma ci sono più di 12 campi! Sarebbe bastato cambiare e vedevi una partita normale. Ti posso assicurare che il fascino di wimbledon è incredibile! :wink:
Si ma ho constatato che anche il prezzo dei biglietti è incredibile Difficilmente spenderei così tanti soldi per assistere a delle partite anche di uno sport che mi appassiona, ma per il tennis non l'avrei fatto neanche se me li avessero regalati :wink:
se stai 10 ore a vedere una partita di tennis, oltre che a pagarti il biglietto, ti pago anche tutto il mangiare che riesci a consumare nelle 10 ore