Fuma molto e non va, potrebbe esser anche il debimetro andato oppure qualche iniettore starato. Falle fare prima una diagnosi elettronica da un pompista (Bosch Car Service, solo loro possono metterci mano) in modo che elimini - nel caso della diagnosi: sensore sovralimentazione attuatore VGT valvola pierburg debimetro iniettori. Se non è nessuno di questi potrebbe esser il turbocompressore.
Grazie della diagnosi ma perchè possono metterci le mani solo quelli della bosch car service in off bmw dici che se ne approfittano?
Perchè sono gli unici ad aver la delibera per metterci mano da parte di Bosch. L'officina BMW non è in grado e "non ha diritto" per metterci le mani. Quindi l'officina la porterà in un centro Bosch e ci ricamerà sopra
se fosse la turbina te ne accorgeresti subbito dal fumo bianco che uscirebbe dietro senza superare i 2000 giri.
Se fa fumo bianco sta bruciando acqua, non olio:wink: La fumata da olio bruciato è azzurro-grigio nei primi esiti, per poi passare al nero pece-grigio scuro nel caso di motore in fuga
Ragazzi credo che non sia la turbina perchè la macchina va ma intorno hai 1000 giri ha vuoti di potenza se scalo marcia spariscono in una grande fumata grigio/nera poi più niente per poi ritornare se faccio un pò di strada intorno hai mille giri con marce alte, (premetto che ho chiuso da poco egr).
In teoria si ma da quando ho fatto l'ispezione II credo che quel ******** del meccanico abbia ripesso la mappatura originale mi hanno detto chi ci lavorava che hanno l'ordine della bmw di controllare le mappature e rimettere originale. E' una bufala o dicono il vero... Comunque che vuoi dire Spadiz che se rompo la turbina me la sono cercata?
Si si era rimappata ma se ti devo dire il vero mi è capitato questo ne ho parlato con un mecca generico che ha aperto una officina ma prima ha lavorato in bmw per 7 anni, ora la voglio mettere sulle sue mani che promette di farla arrivare a 260 (parole sue), comunque ritornando al turbo non credo che sia quello deve essere qualche sensore o altro!!!
Come ben sai, ti sta promettendo la luna. Come detto più volte, a limitare la velocità massima è il rapporto finale al ponte, e una buona dose (o anche esagerata di cv) in quel caso servono a poco.
E' un peccato che sono veramente innamorato di questa macchina, ne ho avute 2 di e39 un 525tds e questa altrimenti per tutto quello che mi si è rotto la avevo già cambiata da tempo. Ho cambiato tutto quello di cui si parla ne forum: prepompa,flessibili,supporti,giunto,resistenza clima,motorino chiusura, guida alzavetro e tanto altro....
Turbina revisionata perchè non era rotta ma il mecc. ex bmw mi ha consigliato visti i km 135000 di spendere 400euro per revisionarla a fronte di 1000 1500 euro se si rompe, poi filtro vapori che secondo lui mai sostiruito. Ma io dico è mai possibile che all'ispezione II non lo cambiano e quello che è peggio che non te lo dicono neanche!?!?
Il Filtro vapori olio per BMW è un componente a Life. Così come l'olio del cambio. Poi ti rimane o il turbocompressore o il cambio in mano. Amo invece il Volvo: il filtro vapori olio non c'è /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ma solo un decanter che si riempe solo nei momenti in cui il motore perde compressione agli alti chilometraggi