40.000km e dopo... il puzzo di bruciato!!!! | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

40.000km e dopo... il puzzo di bruciato!!!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da marronz, 26 Maggio 2010.

  1. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    te l'avevo detto!! tentar non nuoce.. a quei punti avevi solo da guadagnarci, e così è stato :wink:
     
  2. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    eh si.. ho tentato ed è andata bene... ora nn sò di preciso il difetto riscontrato... giovedi quando ritiro la macchina mi faccio dire tutto e poi riporterò sul forum così se succede a qualcun'altro può tornare utile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    Allora alla fine della fiera dopo aver parlato con il capofficina della concessionaria mi è stato detto che il problema riscontrato sulla mia auto è stato il surriscaldamento della frizione, la cosa anomala è che però è avvenuta ad una temperatura d'esercizio "normale" cosa che ha fatto pensare l'ispettore bmw ad un difetto della frizione che è quindi stata sostituita insieme al volano " a gratis" dalla bmw.questoè quello che mi ha riferito il cordialissimo e gentilissimo capofficina della concessionaria.

    Oggi però ho ricevuto la mail di risposta di un precedente reclamo che avevo inviato, per il problema al volante e alla copertura del volante, che mi ha un pò lasciato perplesso... ovvio sono contento che al posto di 1800 e ne ho sborsati solo 350 però non capisco il nesso tra il mio reclamo e il problema con la frizione... praticamente la mail dice che per quanto riguarda l'usura del volante e della mascherina sono particolarmente soggetti all’azione di agenti esterni e ad un processo fisiologico di deterioramento graduale nel tempo che può originare sporadici inconvenienti non catalogabili come difetti di prodotto....( si però mi devono spiegare perchè nei nuovi my09 e my10 stranamente le pelli utilizzate per il volante e mascherina sono state cambiate con altre più resistenti).. poi la mail continua dicendo che praticamente essendo BMW sempre disponibile ad intervenire in favore dei propri Clienti anche oltre la scadenza dei termini di validità della garanzia contrattuale, Si augurano che sia contento per avermi coperto, a puro titolo di correntezza commerciale, il costo dei ricambi.

    mah...

    Insomma la morale della favola... ROMPI LE PALLE E AVRAI QUELLO CHE VORRAI, TE NE STAI ZITTO??? LA PRENDERAI SEMPRE IN QUEL POSTO!!!
     
  4. Leo80

    Leo80 Kartista

    87
    0
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    118d 143cv Futura
    Si, la morale della favola è proprio quella, a te forse la frizione non ha mai strappato, fosse successo a me una cosa del genere non avrei pagato neanche i 350 euro, dato che martello da tempo per gli strappi della frizione.. che IMho non giovano su tutta la trasmissione, e non vogliono cambiarmela pur essendo nei primi 2 anni di garanzia e 30.000 km.. vogliono per forza farmi il famoso aggiornamento del motore accelerato.. come se fossimo noi a non saper guidare..=D>=D>.. Ora ho scritto a BMW vediamo.. se, e cosa risponderanno..:-s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2010
  5. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    no anzi la mia frizione ha sempre strappato... solo che nn mi son mai lamentato perchè non me ne accorgevo nel senso che l'auto l'ho presa nuova ed ha sempre avuto stò difetto in prima e seconda solo che non avendone mai provata un'altra reputavo fosse così la frizione. Ora che è stata sostituita non me lo fa + quindi ho dedotto che prima strappava ed ora va via liscia...

    Auguroni per i tuoi problemi spero che si possano risolvere nel migliore dei modi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Giugno 2010
  6. Leo80

    Leo80 Kartista

    87
    0
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    118d 143cv Futura
    Non voglio portarti sfiga.. anzi, spero per te che non faccia più quel dannato difetto.. ma dicono che dopo 5000 km torna a rifarlo.. almeno questo è quanto dicono i concessionari.. per evitare di rifare la frizione..ma lo trovo assurdo come difetto..](*,)
     
  7. marronz

    marronz Primo Pilota

    1.392
    16
    21 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.426
    fu Bmw "Lizzie" 118D Alpinweis
    mi tocco per bene... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D... beh sui lavori eseguiti ho cmq la garanzia dovrei essere in una botte di ferro... cmq se dovesse ritornare la sbologno all'istante cosa che mi era balenata per la capoccia pure sta volta...
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    avaria gruppo frizione volano unita idraulica
     
  9. Leo80

    Leo80 Kartista

    87
    0
    15 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    118d 143cv Futura
    perenne però ???
     

Condividi questa Pagina