Help sostituzione griglie doppio rene su BMW X1 | BMWpassion forum e blog

Help sostituzione griglie doppio rene su BMW X1

Discussione in 'BMW Fai da te e tutorial: trucchi e consigli' iniziata da Guybrush, 30 Marzo 2010.

  1. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Ho ordinato le griglie satinate per la mia X1 20d (che le ha nere) e volevo chiedervi se sapete come smontarle. Ho trovato qualcosa sul forum, ma si parla di serie 1 smontando il paraurti anteriore e di serie 3 senza smontare niente, agendo attraverso le griglie.
    Ho provato ad agire attraverso le griglie, ma francamente mi sembra davvero difficile. Non perché non ci si arrivi, ma perché le alette sembrano davvero toste e non vorrei romperle. In totale sono 8: 3 superiori, 3 inferiori e 2 laterali.
    Qualcuno può aiutarmi ?
     
  2. ing_enrico

    ing_enrico Aspirante Pilota

    2
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Info

    Ciao, purtroppo non riesco a rispondere alla tua richiesta però ne approfitto per chiederti un favore...Mi dici mica dove le hai trovate le griglie satinate per il nostro X1? quanto costano? Appena mi arriveranno ti saprò dire come montarle perché posso sfruttare l'aiuto di un amico carrozziere. Grazie in anticipo per la risposta
     
  3. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    In concessionaria BMW. 86 euro IVA compresa.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. ing_enrico

    ing_enrico Aspirante Pilota

    2
    0
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW X1
    Grazie mille per l'informazione...Gentilissimo
     
  5. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.298
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ciao anche io ho un problema con le griglie: vorrei smontarle per inserire dietro una retina protettiva leggerissima e senza perdere la necessaria portata d'aria. Troppi insetti e ancor peggio pietroline si infilano nel radiatore e non vi nascondo che anche io penso che sfilarle entrambe non sia facile e che si rischi di romperle. se anche a me date un consiglio per come smontarle te ne sono grato!

    GRAZIE
     
  6. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Griglie sostituite.

    Basta svitare le 4 viti del paraurti che si vedono quando si apre il cofano. Poi si allontana leggermente il paraurti (che è comunque ancora fissato) e ci si fa strada verso le linguette superiori con un cacciavite lungo a testa piatta. Una volta tolte le 3 linguette superiori a quelle laterali ci si arriva a mano e a quel punto è facile togliere le inferiori.
     
  7. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.298
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    mille grazie!!!!!!!!!!

    al piu' presto provo a fare come tu ha spiegato! grazie
     
  8. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.298
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ho fatto la prova. ma lo spazio che si crea dopo aver svitato il paraurti dal lato superiore non è sufficiente a infilare cacciaviti o mani. O perlomeno non a rischio di tirare troppo fuori il paraurti e rischiare di deformarlo. Hai qualche altra idea/ trucco per raggiungere le levette senza sganciare il paraurti?
     
  9. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Tranquillo, lo spazio è sufficiente...
     
  10. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.298
    54
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    aggiornamento: postero' le foto ma credo di aver fatto un ottimo lavoro senza smontare tutto il paraurti ho inserito una rete di colore nero in alluminio (di quelle che si comprano nei negozi di tuning) dietro al doppio rene tagliandola a misura. Per crearsi lo spazio per infilarla è sufficiente svitare le 4 viti che aprendo il cofano compaiono per il fissaggio del paraurti. Inserite la rete, ripiegate l'estremità superiore sotto al paraurti e avvitate il tutto. LA rete non si muoverà di certo e nel contempo il radiatore si manterrà più pulito, si eviterà di danneggiarlo con eventuali lance degli autolavaggi e la retina stessa sarà molto piu facile da pulire
     
  11. defg024

    defg024 Aspirante Pilota

    0
    1
    1 Giugno 2010
    Reputazione:
    -10
    1
  12. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
  13. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
  14. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    se mi arrivano farò delle foto di come si smonta il tutto per poi metterli
     
  15. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    ok griglie sostituite,premetto che dovete avere un pò di manualità altrimenti lasciate perdere[-X io ci ho messo 30 minuti ma solo perchè facendolo per la prima volta ed avendo paura di spaccare qlcs ci ho messo di più.. un meccanico bmw 15 minuti lo fà..ho messo anche cosa ho usato compreso un piccolo attrezzo che ho fatto al momento che mi ha aiutato un pò.. la linguetta più dura da togliere è quella laterale vs il centro del muso e specialmente della prima griglia che togliete, dopo avrete strada libera per la seconda griglia:wink: la laterale esterna invece è più facile perchè lateralmente spostando un pò la guarnizione la raggiungete bene e dovete sganciarla prima di quella centrale.. per quella non sono riuscito a fare la foto:rolleyes: una mano per tenere la guarnizione l'altra per infilare il caccivite.. avevo finito le mani per tenere la macchina fotografica:mrgreen:[​IMG][​IMG][​IMG][​IMG][​IMG]=D>=D>lavoro finito unico rammarico non aver avuto la rete tunning da mettere tra le griglie e il radiatore così non le dovevo rismontare dopo per metterla](*,)

    spero vi sia utile:rolleyes: e occhio alle dita[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputazione:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Ma quanto sono più belle le satinate ? Nella mia moltissimo ! Ora con quelle 2 griglie smontate mi inventerò qualcosa per farci un quadro...
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    si si sta bene ora dovrò cambiare la firma](*,)](*,)
     
  18. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    :wink:grazie per la rep:mrgreen:
     
  19. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    cavolo ste...non posso repparti...

    Grandissimo reportage, ora resta da cambiare in foto la firma...

    Ora resta il dubbio se sulla nera è meglio nera o satinata..

    [​IMG]

    quella a dx è la mia, a sx quella di kreek;

    secondo me nera e con le griglie nere non sta male, anche perché non ho l'Xline.

    che ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  20. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    la foto ne farò di belle (spero) nel tour che farò in Germania/Danimarca/Svezia:wink:

    grazie per i complimenti gioh fanno sempre piacere:mrgreen:

    per la satinata o no sulla nera non sò io ero dubbioso anche sull'argento ma dopo averla messa sono contentissimo
     

Condividi questa Pagina