problema alzavetro destro | BMWpassion forum e blog

problema alzavetro destro

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da 318is, 19 Marzo 2007.

  1. 318is

    318is Kartista

    90
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    bmw 318is coupè '93
    ciao ragazzi...ho un piccolo problemino con l'alzavetro...e volevo chiedere a voi se magari a qualcuno è già capitato...praticamente il vetro sale fino ad un certo punto poi si blocca...come se fosse ostacolato da qualcosa...invece nello scendere...verso la fine diciamo a circa 5 cm dalla fine sembra sforzi come se ci fosse uno scalino....si escludono pulsante(provato con un'altro ke sull'altro lato funziona),supporti di plastica ke di solito si usurano(sostituiti con supporti nuovi)...ora rimarrebbero solo la guida verso il posteriore della car...visto ke quella anteriore è saldata sullo sportello e la macchinetta alzavetro...secondo voi cosa potrebbe essere???ah...dimenticavo è una coupè...grazie in anticipo
    Francesco
     
  2. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    io so un'altra mia auto ho sostituito il motorino alzavetri perchè andava lentissimo,non tanto all'inizio ,ma alla fine rallentava di brutto.
    Credo sia il motorino,ma ha anche rallentato all'inizio??
     
  3. 318is

    318is Kartista

    90
    0
    26 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    bmw 318is coupè '93
    no nn rallenta o almeno nn ricordo...:mrgreen:
     
  4. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    il mio non rallentava... si bloccava proprio... ho aperto il pannello dello sportello ho smontato il motorino dove ci sono i magneti e ho spruzzato il K9 della bardahl che è un lubrificante... poi ho richiuso e ora funziona
     
  5. cop

    cop Primo Pilota

    1.204
    0
    20 Ottobre 2004
    Reputazione:
    -10
    Ho anch'io lo stesso problema, dite che è solo una questione di motorino?
     
  6. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    + che il motorino saranno i magneti sporchi..... o almeno per me lo erano
     
  7. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    per chi già non lo conoscesse segnalo il link dove è spiegata la soluzione che dovrebbe risolvere (almeno spero) il problema che ho io e , a quanto pare, anche molti altri ,cioè l'attivazione imprevista del blocco antischiacciamento in salita.

    si tratta di riposizionare il magnete all'interno del motore


    http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=238468



    un giorno di questi dovrei provare a farlo
     
  8. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    ieri ho provato a spostare sto benedetto magnete ma niente da fare

    sono riuscito a svitare tutte e 4 le torx che tenevano la copertura del motorino ma sul coupè mi sa tanto che si dovrebbe smontare tutto il meccanismo per potere riposizionare quel cerchietto ](*,)

    [​IMG]
     
  9. mc525ix

    mc525ix Kartista

    176
    5
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    344
    BMW 740i E32
    E' successo anche a me, è la guida del finestrino che và cambiata perchè preme troppo
    Ciao
    :biggrin:
     
  10. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    il motorino che hai sulla foto e quello della primissima serie coupè se nn mi sbaglio fu anche oggetto di richiamo dalla casa, cmq gli alzavettro anno un effetto memoria , prova a aprirlo completamente poi stacca la batteria per un attimo e riprova a chiudere
     
  11. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    altrimenti smonta tutto e riposiziona l'ingranaggio in modo che riesca a compiere tutta la corsa considerando che devi farlo a porta chiusa
     
  12. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    quando avevo scollegato la batteria in effetti inizialmete il problema sembrava risolto ma poi è puntualmente riapparso.

    smontare tutto il meccanismo mi pare un po rischioso , non vorrei fare danni :confused:
     
  13. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    nella foto dove hai le dita per tenerlo ci sono i magneti giusto?? li sopra va un coperchio con altri magneti che poi si avvita con 4 torx. prova a fare come ho fatto io. prendi il K9 della bardahl e spruzzaglielo dentro e richiudi. penso che qualcuno li dove stai tu lo venderà sennò te lo faccio avere io
     
  14. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    quella non è una foto che ho fatto io ! :biggrin:

    è presa dall'articolo che avevo postato ( http://forums.bimmerforums.com/forum/showthread.php?t=238468 ) dove si spiega come riposizionare il cerchietto magnetico indicato dalla freccia spostandolo verso l'interno ,a quanto ho capito.

    comunque vedrò di procurarmi il prodotto che mi hai indicato cosi' la prossima volta che smonto i pannelli lo spruzzo per benino dove mi hai detto
    ( in pratica sulle calamite attaccate dentro la copertura metallica del motorino , questa qua giusto ?

    [​IMG]

    )
     
  15. =rke=imot3p

    =rke=imot3p Secondo Pilota

    567
    3
    13 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.487
    bmw 318 is coupè
    esatto.... proprio all'interno di quel coso metallico dove ci sono altri magneti.... danni non ne fai... al massimo continua a non funzionare bene :)
     
  16. lukka14

    lukka14 Kartista

    56
    6
    2 Agosto 2007
    Reputazione:
    -16
    bmw 318 is coupè 150 cv
    è successa la stessa cosa a me, ho sostituito tutto il meccanismo dell'alza vetro, e la puleggia del motorino elettrico,compreso l'ingranaggio senza fine in plastica all'interno del motorino. si blocca perche praticamente arriva dove mancano i denti.
     
  17. rustynail

    rustynail Aspirante Pilota

    9
    0
    25 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    salve a tutti, anche a me entrambi i finestrini, salendo in automatico, come piu piaceva a loro, bloccavano la corsa e scendevano di un paio di centimetri prima di fermarsi... ancora non chiusi](*,) !
    Un giorno ho deciso di spruzzare un lubrificante spray in un buco coperto da un tappino tipo filtro (dodo averlo tolto con un cacciavite) posto sul meccanismo del motore.... e sembra aver funzionato, ora rararmente il problema si ripropone:mrgreen: .
     
  18. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Anche io ho un problema con l'alzavetro lato guida : mi si sono rotte le boccole in teflon che sono nella guida , quelle bianche per intenderci , qualcuno sa dove posso trovarle?
    Grazie
     
  19. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se il magnete si e abbassato il vetro sale a scatti
    se sali con difficolta il problema o una errata regolazone del vetro (e un coupe ) oppure le guarnizioni ornai usurate nel supporto vellutato, per prova dai dello spray nell giarnizioni laterali ( smonta il pannello ) e prova se va bene le guarnizioni sono da sostitituire
     
  20. Giovanni 320i

    Giovanni 320i Aspirante Pilota

    27
    1
    1 Aprile 2006
    Reputazione:
    12
    320i e36
    Io le ho comprate direttamente in BMW (un sacchetto da 4 pezzi) e le ho pagate se non ricordo male 13 euro.
     

Condividi questa Pagina