Come promesso (in quanto non ho trovato risposte esaurienti) continuo con i miei quesiti per condividere con voi le mie perplessità :wink:. Fin dall'inizio ho richiesto al "mio" Conc se potesse darmi un Additivo "specifico" per il mio 335i, ora, siccome mi fido più della vostra esperienza () che della disinformazione dei Conc in genere.. vi volevo chiedere se avete informazioni in merito all'Additivo di cui sotto: Sapete se per il mio Puma ne esiste uno migliore o posso fidarmi di quanto m'ha consigliato il Conc??? Come sempre un Grazie a tutti fin da subito.. PS: oggi ho raggiunto il traguardo dei 20.000 km (di cui i primi 600 con i pacchetti PERFORMANCE.. )
Ti posso dare un consiglio sincero e spassionato? Per prima cosa hai un motore a benzina, molto meno delicato rispetto ad un diesel in quanto manutenzione del sistema di alimentazione. Secondo, hai percorso comunque pochi chilometri. Troppo pochi per rendere necessaria la pulizia dell'impianto di iniezione. Posto che male non farà di sicuro (e ci mancherebbe), non noteresti il cambiamento. Investi quei soldi in una tiratona in una strada zeppa di curve e tornanti. :wink:
Veramente non male come idea , avresti una pista specifica da consigliarmi? Per quanto riguarda l'additivo sulla confezione c'è scritto che se si percorre per la maggior parte percorsi cittadini, di utilizzarne uno ogni rifornimento, altrimenti (con percorsi misti, credo) uno ogni 2.000 km.. io credo di averne messo uno ogni 2.000 km anche se percorro per la maggiore percorsi cittadini..
Non vorrai mica farmi credere che, con gli appennini vicini, ti manchino le strade godibili?? Magari la sera, dove ci si può divertire in sicurezza?? Per quanto riguarda l'additivo, ti posso riportare il sunto della chiaccherata del mio ricambista che questi prodotti li vende ed avrebbe tutta la convenienza possibile a piazzarli. Invece, mi ha detto a grandi linee questo: "Gli additivi, quando riguardano le macchine nuove con pochi chilometri, non danno beneficio alcuno. Perchè un motore nuovo è di per se prestante e progettato per funzionare con certi tipi di benzina ed in certe condizioni di funzionamento. Gli additivi servono per tutti quei motori o con tanti chilometri alle spalle, oppure i motori ex Euro 0-1, dove il cambiamento delle caratteristiche delle benzine ha peggiorato globalmente il loro funzionamento. Un additivo per l'olio allora servirà in un motore di un Delta Integrale che mangia 1.5kg di olio ogni 10.000 chilometri. Con l'additivo giusto, ne mangerà 1kg ogni 10.000 chilometri ma lo mangerà lo stesso. Se invece il motore è nuovo, non cambierà nulla". Direi che è un discorso onesto ed oggettivo. Ripeto: aspetta almeno di aver superato i 50.000 chilometri. Poi ne riparliamo! :wink:
Quoto al 100% quanto scritto da Ubriacone! Soprattutto laddove ti consiglia una bella strada montana da percorrere di sera /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E' solo lì - oltre che in pista - che possono davvero essere sfruttate adeguatamente vetture come il 335i! Notte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quoto quato detto da tutti sopra al 100%...aggiungerei anche che su un'auto sofisticata come la tua aspetta almeno i 100k prima di ogni pulizia (salvo imprevisti) e vedrai che non avrai problemi...inoltre certi prodotti,per essere efficaci,devono essere aggressivi, e non è detto che alla lunga sia un bene per il motore, quando sarà il momento lascia fare il lavoro a qualcuno competente....percorsi tutti da guidare cento non ne mancano dalle tue parti...personalmente ho un'ottimo ricordo della todi-orvieto (la famosa 1000 curve),davvero da gustare....ciao
Io mi ricordo una strada: quella che porta verso La Verna, ovvero il Santuario dove soggiornò San Francesco. Sulla stessa strada fanno anche una gara di salita, quindi deve per forza essere favolosa!!!
Cosa pensate degli additivi della stp per motori diesel?La mia 320d 163 cv ha 110.000 km,qualcuno di voi li usa?
Da Bibbiena, no? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A Pasqua 2006 soggiornammo per qualche giorno presso l'Agricola Casentinese, giusto a meta' circa tra Bibbiena e La Verna. Ricordo uno sparo godurioso di sera con la Z4 e mio cugino seduto a lato!
No, no, di strade godibili ne abbiamo ovviamente, è solo che preferisco la pista, sia perchè per "divertirsi" spesso si è costretti a superare i limiti consentiti e sia perchè le condizioni delle nostre strade sono a tratti disastrose e a rovinare la car (pneumatici, cerchi, ammortizzatori, ecc. ) non ci si mette molto.. Cmq, per tornare alla tematica centrale, a seguito dei vostri preziosi consigli, cercherò di ridurre, più o meno drasticamente, l'utilizzo dell'additivo anche per non rischiare di rovinare qualcosa..