diagnosi bmw 330d debimetro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da giuseppe330d, 24 Maggio 2010.

  1. giuseppe330d

    giuseppe330d Aspirante Pilota

    34
    2
    2 Maggio 2010
    Reputation:
    38
    bmw 330d 2003
    ciao a tutti, ho appena comprato una piccola diagnosi detta "launcher V creader", ed ho cominciato a vedere un po di parametri.... allora portata aria al minimo va dai 13 ai 16 g/s, mentre in accelerazione a tavoletta in coppia arriva max 230 g/s ......g/s sarebbe portata aria.... ma mi dite se questi valori sono ottimale per il mio debimetro???? da fermo accelero sui 4000 giri arriva sui 120 max g/s , ma è riferito al clindro oppure il misuratore aria è da cambiare.... ho notato una cosa.... che fino ai 170km li raggiunge subito poi dai 180km/h ci mette un po piu di tempo ....l'ho lanciata fino ai 210 km .... :mrgreen:

    è meglio pulirlo? buchi non li ha, ripresa mi sembra che ce li abbia , soloquesta cosa dai 180km/h in poi è un po piu lenta.....


    che ne dite? la mia è un 330d 204 cv......il sensore sovralimentazione cambiato...
     
  2. collemaggio

    collemaggio Collaudatore

    477
    13
    23 Aprile 2008
    Reputation:
    179
    bmw 320d m sport
    Strana sta cosa ....anche a me lo fa fino a 250 subito dopo ci mette un pò di piu per salire...chissa...:lol:
     
  3. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputation:
    1.062
    330d e92 320d e91
    il mio vecchio 330cd 204cv arrivava tranquillamente fino a 250 :wink: quindi qualcosa che non va c e :wink:
     
  4. giuseppe330d

    giuseppe330d Aspirante Pilota

    34
    2
    2 Maggio 2010
    Reputation:
    38
    bmw 330d 2003
    io mi riferivo che la macchina l'ho potuto tirare solo fino a 210...non perche non li faccia i 250...boh....dicevo che dopo i 180 km/h diventa un po piu lentina a salire di velocità...quello è normale?
     
  5. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    21.160
    320d E91 touring
    bhe guarda io ho un 320d quindi non faccio testo...

    .. però se vuoi testare se è il debimetro, lo stacchi/scolleghi, ovviamente a macchina spenta e chiave disinserita, e ti fai un bel giro di prova :wink::wink:
     
  6. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.073
    BMW 330 CD
    TOLLO

    che succede se si scollega il debimetro?
     
  7. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    21.160
    320d E91 touring
    quando lo stacchi, la centralina dde, al momento in cui tu giri la chiave per mettere in moto, fa un check e non rilevando nessun segnale dal debimetro carica una mappa di "recovery" con parametri fissi e preimpostati dalla casa madre...

    ... di conseguenza non modulando più la quantità di gasolio in funzione della quantità e temperatura dell'aria in ingresso, invierà agli iniettori una quantità prestabilita di gasolio...

    ... di conseguenza noterai maggior fumosità, consumi più alti e macchina più "nervosa" soprattutto all'inserimento della turbina... non dovresti notare vuoti strani...

    ... se non vedi cambiamenti significativi significa che il debimetro funziona !!!

    ... occhio che non è un rimedio per non cambiare il debimetro, ma solo una prova per vedere se funziona... non è comunque pericoloso girare così ma ti sconsiglio di farlo per lunghi periodi... in fin dei conti la macchina e l'elettronica sono state progettate per funionare con il debimetro !!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Maggio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    21.160
    320d E91 touring
    ah ... #-o#-o#-o

    mi raccomando... il debimetro va scollegato rigorosamente a macchina spenta e chiave disinserita !!!!!

    e anche il suo eventuale ricollegamento :wink:
     
  9. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.073
    BMW 330 CD
    tranq.. è in officina, spero riescano a capirlo loro se il deby non va! o cè altro che non va

    perchè a me succede come a giuseppe, fino a 200 sale veloce...ma arrivato a 220 non sale più
     
  10. giuseppe330d

    giuseppe330d Aspirante Pilota

    34
    2
    2 Maggio 2010
    Reputation:
    38
    bmw 330d 2003
    debimetro pulito in officina...il mio meccanico lo pulisce in questo modo...

    GLASSEX quello giallo, smotna il tubo del filtro aria, ne spruzza un po e mette subito in moto ...lui mi ha riferito cosi l'aria che succhia pulisce le lamelle perche anche con lo spray puo risultare pericoloso.... mi ha detto che le lamelle una un film sottilissimo di protezione che se si toglie quello si rovina ancora di piu...cmq mi ha detto di sostituirlo sui 100.000km in bmw ....
     
  11. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    21.160
    320d E91 touring
    :eek::eek::eek:

    il debimetro non si pulisce !!!

    qualsiasi tipo di pulizia lo rovina inevitabilmente....

    .... il debimetro finziona a film caldo e resistenze... inoltre ha un integrato che trasforma i segnali e li invia alla dde !!!!

    ragazzi, non fate ca..te !!!

    chi vi dice che il debimetro si pulisce vi vende fumo .... occhio ...
     
  12. giuseppe330d

    giuseppe330d Aspirante Pilota

    34
    2
    2 Maggio 2010
    Reputation:
    38
    bmw 330d 2003
    guarda che non parlo a vanvara!!!!

    il debimetro pulito in diagnosi dinamica che ho, cioè un mini computerino che segna la portata aria in g/s (unità di misurA), una volta pulito il debimetro è aumentato il valore sia al minimo giri che al massimo giri....

    debimetro sporco prima di pulirlo segnava 12-13 g/s adesso 18 g/s quindi al minimo rileva piu portata aria....
     
  13. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.073
    BMW 330 CD
    TOLLO

    ma può dipendere da un debimetro non più informa che la macchina non allunga al massimo? perchè fino a 180 sale perfettamente, poi sale più piano ma a 220 si ferma

    o può essere sporcizia nei collettori o egr?
     
  14. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    21.160
    320d E91 touring
    secondo me è più probabile che siano i tubi di depressione ... probabilmente qualcuno è fessurato e non lavora bene la geometria variabile del turbo...

    ... il debimetro creerebbe più che altro buchi/vuoti e consumare di più ... però magari è un pò sul finire anche lui...
     
  15. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.073
    BMW 330 CD
    buchi non cè ne completamente.. consumi in autostrada sto sui 15.5 di media a 130

    in città 10.0 fissi

    i tubi di depressione cosa sono? dove sono? di chi sono? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    21.160
    320d E91 touring
    hai presente quello che si tappa per chiudere l'egr ???

    ecco ... tutti gli altri !!!

    sono quei tubicini neri di gomma rivestiti di tela che navigano in giro per il motore ...:wink::wink::mrgreen::mrgreen:

    se vai in conce ti costano una fortuna... si trovano dai ricambisti a metro ....
     
  17. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputation:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Straquoto

    Anche il consiglio di cambiarlo i BMW...350 euro minimo contro gli 80 del semplicissimo fai da te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Giugno 2010
  18. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.073
    BMW 330 CD
    TOLLO

    io ho chiesto un controllo prestazionale, e completo del motore...pensi che se ci sono tubi fallati li trovano? spero anche facciano una diagnosi al debimetro per capirci qualcosa..onestamente ci sono così tante cose che io non saprei come fare..
     
  19. TOLLO74

    TOLLO74 Amministratore Delegato BMW

    3.368
    178
    9 Settembre 2009
    Reputation:
    21.160
    320d E91 touring
    beh mi auguro proprio che ti trovino il problema...

    ... spesso i tubi di depressione sono poco considerati o addirittura dimenticati...

    ... il problema è che, ad esempio, se da diagnosi viene fuori un malfunzionamento dell'attuatore della turbina, spesso prima ti cambiano il sensore e poi magari cercano il problema nei tubi o altro...

    ... se dovesse venir fuori che il debimetro è da cambiare ti consiglio di non farlo in conce.... in 5 min te lo fai da solo risparmiando un terzo della spesa :wink:
     
  20. D€vil

    D€vil Collaudatore

    345
    2
    16 Febbraio 2008
    Reputation:
    2.073
    BMW 330 CD
    guarda se sbagliano a cambiare qualcosa e mi dicono tutto apposto...io la prima cosa che faccio appena uscito di li..sono i 40 km di autostrada per tornare a casa, dove valuterò molto attentamente se hanno davvero riparato o no....in caso negativo ci torno immediatamente..perchè io da cliente la porto a loro perchè mi aspettano che siano qualificati per risolvere i problemi di quella macchina e pago pure quindi pretendo che i problemi SE PAGATO PER RISOLTI devono essere risolti

    cambiare i debi da loro costa tanto per la manodopera o per il ricambio?

    in caso mi conviene prendere il ricambio da loro e poi cambiarlo io ?
     

Condividi questa Pagina