E' più chiaro. :wink: Io ritengo la X3 - 177hp una gran macchina, di dimensioni adeguate, non piccola non mastodontica, e con buona motorizzazione considerati i limiti e le condizioni delle nostre strade. Rispetto chi gira su cayenne e robe simili anche se non condivido la scelta. Sicuramente avrai viaggiato in germania dove in alcuni tratti non esistono limiti e lì la X3 soffre (non per le dispute) ma per tenere ilpasso con auto dalle prestazioni ben superiori. Vicino berlino, viaggiavo con una auto sui 200 di km quando sono stato superato da un puntino giallo che si è avvicinato per poi sparire...non era un UFO, ma un audi Avant RS (la sigla dovrebbe essere questa).
L'ho scelta per le sue forme, squadrate ma non troppo e per le sue dimensioni non esagerate. Non sono mai stato sulle autostrade tedesche è meglio che non ci vada, mi farei prendere. Mentre ho girato a Monza con la mia Porsche Cayman dove nel misto tenevo dietro le 911 ma sul rettilineo a 270 Kmh mi passavano come fossi fermo...........
Consumi da record Altro viaggio Milano-Genova passando per la Serravalle nota per le sue curve a stretto raggio e purtroppo proprio in quel punto il tutor con limiti assurdi, 60,80, 90 e raramente 110 kmh. Comunque altra sorpresa sui consumi, andata e ritorno 7,2 l. x 100km! E, a parte il tratto con il tutor, velocità media di 170 con qualche puntatina (strada libera) a 210 di contakm. Non penso esista un altro SUV con questi consumi, nenche se fa 90 di media!
Consumi ancora inferiori con kilometraggio a quota 4200. Stesso percorso media di 6,3 l/100km con velocità più turistiche. Esattamente la metà della Jeep Cherokee 2.8 CRD di mio figlio! Certo che BMW penso sia l'unica che riesca ad avere questi consumi con tanti cavalli
Anche io mi divertivo con questi test (approssimativi in verità) quando avevo le auto nuove e giusto ieri sera mia moglie mi chiedeva quanto faccio tra perugia e la nostra casa al mare. Risposta: non lo so,metto sempre 50 euri alla luce arancione e via fin quando non si riaccende :wink:. Per me il piacere di guidare non può tenere conto dei consumi,anche se in famiglia un Porsche cayenne è stato "gasato"!!!!
Controllo i consumi perchè non ci credo ancora che un SUV possa essere così parsimonioso andando forte. Poi gli amici del forum mi hanno spiegato che più km fai e meno consuma :wink:
Ehhhhhhhhhhhhhhh????? mai sentita sta cosa Forse minore è il costo kilometrico! Dopoun iniziale periodo si ma che nel tempo diminuiscono inmodo continuo mi pare una grossa panzana.
Mi sono spiegato male, nei primi km tutti i motori consumano molto di più e l'assestamento definitivo dovrebbe avvenire sui 10.000 km. Però dalle prove di durata che ha fatto 4ruote i motori consumavano meno con più km.
fiuuuuuuuuuuuuuuuu...respiro di sollievo.Perun momento ho pensato di aver avuto dei motori marziani :wink:
Ti riporto una mia precedente relazione, il cambio è automatico: Consumi da record Altro viaggio Milano-Genova passando per la Serravalle nota per le sue curve a stretto raggio e purtroppo proprio in quel punto il tutor con limiti assurdi, 60,80, 90 e raramente 110 kmh. Comunque altra sorpresa sui consumi, andata e ritorno 7,2 l. x 100km! E, a parte il tratto con il tutor, velocità media di 170 con qualche puntatina (strada libera) a 210 di contakm. Non penso esista un altro SUV con questi consumi, nenche se fa 90 di media!
Ma secondo voi, il computer è attendibile??? Io da quando la ho fatto circa 500 km, e la media che mi dice è 8.4 L/100Km (tutto percorso urbano)
un amico del forum x1 ha provato per un pò di volte a fare confronto con i litri consumati e calcolati da pieno a pieno e c'èra uno scarto non superiore al 3% direi ottimo
Equalizer non mi sembra un nik tanto difficile Il fruscio lo sento leggermente anche se la mia monta quelli che avrà la nuova con 12 pollici circa di schermo, però hanno una forma aerodinamica.
c'è da dire che la x3 non ha un cx non proprio basso, il fruscio si sente ma è accettabile dat ala silenziosità e coibentazione del motore. il tremila 6 cilindri gira basso lo senti appena
sicuro 12 pollici? in genere ci si riferisce alla diagonale ed in tal caso sarebbero a mente circa 30 cm..sicuro? mi sembra troppo.