Freni: basta fare tubi freno? Ci vogliono anche le pastiglie giuste? Dove si trovano tubi freno buoni? Che pastiglie consigliate? Ebc? Che colore? O facendo i tubi le pastiglie di serie reggono? Assetto: Assetto M basta? Angoli Camber? Ora sono a 1,2 davanti (rotto perno e messo braccetti M3) e 1,2 dietro Immagino che con semi-slick non basti? Esperienze e suggerimenti per "pistare" come si deve??? p.s forse cose già dette ma leggo poco il forum...:wink:
Ciao teo. Io ho montato le pastiglie ferodo ds2500 all'anteriore e ebc gialle al posteriore. Le ds2500 le trovo decisamente meglio che le ebc gialle, però non le ho trovate per il posteriore. I tubi freno li ho presi della HEL, forse li monto questo sabato, se trovo però il tempo, non ne sono sicuro. Altrimenti ci sono i Goodridge. Assetto: ho le stesse tue mod, ma come hai fatto ad arrivare a -1.2 di camber ant? Hai asolato? Io arrivo giusto a -1° più o meno anche gli altri... Ho montato anche la barra posteriore, ottimo upgrade.
Ciao e grazie delle info. Ma sei già andato in pista con tubi di serie e non hai avuto problemi? Per il camber non ricordo se -1,0 o -1,2. Ho sia rotto il pernetto rotto, sia montato i breccetti inferiori della M3. Forse -1,0.
Anch'io ho tagliato il pernetto:wink:. In pista con tubi, paste e olio di serie pativo e riuscivo a fare pochi giri tirati. Con paste di serie ho cotto i dischi.
Le pastiglie sono necessarie. Tuttavia le ebc gialle fan abbastanza cagher e non so quanto (e se) siano meglio di quelle di serie. In alternativa per le posteriori ci sono le pagid, ma costano un occhio della testa e si sbilancia la frenata verso il posteriore..
se la macchina è nuova i tubi non servono a niente sopratutto per strada, se la macchina ha più di 2 anni allora x la pista devono essere cambiati. per strada credo che devono essere cambiati(se si fa una guida sportiva) dopo 4 anni :wink:
ragazzi, ma la modifica dei braccetti dell'm3 non esclude che poi vadano montate delle barre antirollio? nel senso, sono due cose diverse? ed il prezzo dei braccetti ant e post? grazie
Sono due cose diverse (braccetti solo ant, per i post ci sono dei problemi di compatibilità). Ma prima di tutto interverrei sulla barra antirollio (posteriore), dovendo proprio scegliere. Montare sia barra sia braccetti sarebbe meglio, ma solo braccetti senza barra lo eviterei
Mi sono espresso male in effetti. Non è che lo eviterei, semplicemente non lo consiglierei senza aver messo prima la barra
Bah, io per motivi organizzativi sono riuscito a montare prima i braccetti e dopo 2 mesi circa la barra. Con i braccetti si aumenta la tenuta dell'anteriore, con la barra si diminuisce un po' quella posteriore; vedete voi cosa preferite. Ovvio che la modifica alla barra si sente molto di più rispetto a quella dei braccetti. PS. non fraintendetemi: sono entrambe modifiche da fare, anzi, la considererei una modifica unica.:wink:
E' questo che intendevo, avevo inteso (ma forse ho capito male io) che l'utente si fosse posto un aut-aut tra le due modifiche, o l'una o l'altra, per cui lo indirizzavo verso la barra tra le due
ma le modifiche di cui parli sono tutte riferite solo all'anteriore? cioè la tenuta post è diminuita per l'installazione della bara antirollio anteriore, ho capito bene?
no.i braccetto sono quelli anteriori e aumentano la tenuta dell'anteriore. la barra è quella posteriore e fa perdere tenuta al posteriore