ciao Amici. Come vi avevo anticipato già durante la presentazione della mia E39, la vettura mi è stata venduta con una modifica fatta sulle sospensioni autolivellanti: il precedente proprietario volle risolvere un guasto al sistema rivolgendosi a un macellaio (chiedo scusa ai macellai del forum per l'accostamento) che ha bypassato il sistema originale automatico con un pulsante manuale collegato direttamente alle pompe. In pratica se c'è bisogno di alzare il retrotreno basta tenere premuto questo "simpatico" interruttore e la macchina si alza fino ad assumere le altezze di un suv. Ho portato l'auto di recente in conce a fare la sostituzione delle pastiglie, e ho chiesto di controllare le sospensioni per un'eventuale ritorno al sistema originale: mi hanno sparato 700 euro , ma mi hanno detto anche che avrei potuto tenerla così, che non ci sarebbero stati problemi. E invece i problemi ci sono stati: è già la terza volta che il posteriore "crolla" totalmente fino a toccare sulle ruote! Mi tocca scendere dall'auto e gonfiare le pompe manualmente finchè non lo riporto su, ma questa operazione mi scoccia e mi preoccupa. Potete, per favore, dirmi se per rimettere tutto a posto devo per forza spendere quella cifra o se ci sono altri sistemi più economici? vi ringrazio
700euro presso conce è una buona cifra, specialmente per risolvere un problema già tacconato a caso. io li spenderei per rimetterla originale. per inciso, dovresti dire che lavori sono da fare con una certa precisione. solo i tamponi posteriori vengono 190+iva nuovi, e sono 2, + la manodopera più sicuramente qualcos'altro del sistema tale per dui il vecchio proprietario ha fatto la modifica. anche perché non puoi gonfiare il posteriore "a occhio", c'è un sensore di livello deputato a stabilire se e di quanto gonfiare, per mantenere l'assetto
good post~ tiffany guenstig tiffany guenstig, tiffany guenstig tiffany guenstig, tiffany deutschland tiffany deutschland, tiffany deutschland tiffany deutschland,