sensore usura pastiglie | BMWpassion forum e blog

sensore usura pastiglie

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da BMW330DIO, 26 Maggio 2010.

  1. BMW330DIO

    BMW330DIO Kartista

    151
    2
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 330 D 184 CAVALLI
    salve...volevo porre un problema che ho da oltre un mese e che nn riesco assolutamente a risolvere!!!!circa un mese fa ho cambiato le pastiglie posteriori al mio 330 d da premettere nn ho messo le originali...ma sono marchiate galfer...cmq sia ho cambiato anche il sensore usura pastiglie...marchiato rhiag...alchè la spia di usura nn mi si spegneva...il mio meccanico nn riusciva a capire il xche...allora ho provato a mettere quello originale l'ho comprato appositamente in un centro ufficiale bmw...e l'ho pagato la bellezza di euro 22 cmq...proprio oggi l'ho fatto montare tal sensore...niente da fare la spia delle pastiglie nn vuole accennarsi a spegnersi!!!a questo punto nn so che fare il mio meccanico ha fatto anche la diagnosi ma niente..nn so da cosa possa dipendere aiutaremi...se avete avuto magari qualcuno di voi lo stesso problema!!!grazie aspetto vostre risposte
     
  2. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    non è che devi spegnerla dalla presa obd dopo aver messo le pastiglie nuove? (come si fa con tutte le altre spie)
     
  3. BMW330DIO

    BMW330DIO Kartista

    151
    2
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 330 D 184 CAVALLI
    spiegati meglio nn capisco cos'è la presa obd????grazie
     
  4. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    è la presa di diagnostica situata sotto al cruscotto dal lato guidatore... ma il meccanico lo sa, se non lo sa, cambia meccanico
     
  5. BMW330DIO

    BMW330DIO Kartista

    151
    2
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 330 D 184 CAVALLI
    ok glielo farò presente grazie cmq...ma tu intendi che deve fare la diagnosi??cioè deve attaccare la macchinetta alla presa?
     
  6. cosmy88

    cosmy88 Amministratore Delegato BMW

    3.777
    127
    25 Marzo 2010
    Reputazione:
    17.140
    330ci 2001 work in progress
    esatto, su tutte le macchine che ho avuto finora per spegnere le spie (anche dopo aver riparato il problema) bisognava attaccarle alla diagnostica :wink:
     
  7. BMW330DIO

    BMW330DIO Kartista

    151
    2
    29 Luglio 2008
    Reputazione:
    30
    BMW 330 D 184 CAVALLI
    penso abbia gia fatto la diagnosi cmq oggi glielo richiedero ciao e grazie
     
  8. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Per resettare la spia delle pastiglie se non sbaglio bisogna tenere acceso il quadro per un minuto senza accendere la macchina....prova
     
  9. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    non è che mafari hai finito le pastiglie nell altro asse?
     
  10. vin_cop

    vin_cop Collaudatore

    313
    19
    3 Giugno 2007
    Reputazione:
    17.456
    bmw 320d
    Non so se sulla tua il meccanismo è differente, ma sulla mia praticamente il sensore di usura è un cortocircuito tra i due fili e quando si rompe si apre il contatto e quindi si accende la spia.

    Nel tuo caso può essere anche che lo spinotto del sensore non faccia bene contatto con lo spinotto presente sulla macchina, e in questo caso sono da pulire i conduttori in rame.

    Ma fai controllare anche il sensore del lato anteriore (anteriore sx) come ti è stato detto sopra,
     
  11. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    inevitabilmente ti dico cmq una cosa..la prossim volta non portare le pastiglie fino a far accendere il sensore..cambiale prima ti risparmi i soldi del sensore..
     

Condividi questa Pagina