Bravo hai capito perfettamente. Non lo dice solo lui ma TUTTI sono contro i gasoli speciali che ho usato per 30.000 km. Voglio vedere se non dicevo nulla a ki dovevano dare la colpa. Non sò che faranno lunedì, fatto sta che ho pagato e ora me lo risolvono LORO il problema. Se non avessi uscito un centesimo avrei subito cambiato.
Bhé, io direi che lo dicono TUTTI quelli che vogliono individuare un colpevole che li scarica da qualsiasi responsabilità... Ovvero dal momento che TU hai messo il gasolio TU sei responsabile della rottura. Secondo me questo ragionamento "fa comodo" a BMW, al meccanico, a chi ti ha venduto l'auto... ripeto, secondo me, è una cavolata. Come se le auto alimentate a gasolio normale fossero degli orologi svizzeri senza inconvenienti...
ciao,altra cosa...non è che anche il tuo volano bimassa è passato a miglior vita?I sintomi sono quelli e se noti che il motore anche quando lo spegni sembra che si debba cappottare allora potrebbe essere proprio lui il colpevole (naturalmente essendo sicuro che i supporti sono ok)
No sono andato da un altro meccanico "trovato per strada". Mi ha confermato che è un iniettore e la macchin a gira a tre cilindri al minimo. Possibile che dopo aver cambiato i supporti, una settimana dopo mi esce fuori quest'altro problema? Mai più una bmw Sto viaggiando con il vibromassaggio, un optional che solo pochio possono godersi
Ah dimenticavo, ho messo un pulitore iniettori, dite di farla camminare un pò per vedere se torna a posto?
va bene il pulitore per iniettori, ma per esperienza ti posso congliare di aggiungere mezzo kilo di olio motore ad un pieno; ho fatto rifare pompa e iniettori a 200k km ad un altro mio mezzo, e dietro consiglio del pompista ho fatto un paio di pieni così additivati. è possibile che un iniettore s'inchiodi anche da nuovo, ha bisogno di essere rodato come qualsiasi altro componente di un motore
un po' sì...però,se posso darti un consiglio,cambia subito conce, vai da una bmw serio e fatti fare una diagnosi come si deve....continuando ad andare a tentativi rischi di fare danni + grossi,magari ora è solo questione di poca cosa...magari me lo sono perso: hai rimappato,modulato o simili?
Scusa se insisto, ma come ti è stato detto anche da altri, stai facendo come minimo molta confusione e nel peggiore dei casi anche dei danni. Che vuol dire che "dopo una settimana esce fuori questo problema"? Tu eri andato dal meccanico per le vibrazioni: il problema c'era già.....o no? E poi, te lo dico un'ultima volta, poi fai quello che ti pare: vai in BMW. Senti cosa ti dicono Fino ad adesso stai collezionando pareri da: 1. meccannico affiliato 2. benzinaio 3. meccanico trovato per strada 4. noi, che per quanto possiamo essere competenti, esperti, appassionati, NON VEDIAMO NE SENTIAMO LA TUA MACCHINA!!!!! Quindi sono sempre congetture. Poi ti capisco se hai paura che in BMW si inventino l'ennesima sostituzione inutile a tuo carico, però qualcosa devi farci a questa macchina. E se va veramente a tre cilindri (ne dubito), non lo farà solo al minimo.
Ho preso appuntamento in Bmw. Andrò lunedì. Cmq ho notato che tirandola un pò il problema diminuisce parecchio. Forse un iniettore molto sporco. Non ho rimappato il motore.
Allora, concordo che i benzinai non sono degli esperti, ed è anche chiaro che ogni benzinaio "tende" a promuovere e a parlar bene dei propri carburanti, mentre sparla dei carburanti della concorrenza, ma volevo porre l'attenzione su quanto sostenuto da questo benzinaio della IP ovvero che, nella fattispecie, lo stesso modello di una BMW comprata in Germania ha delle differenze rispetto a quella acquistata in Italia.. Può essere corretto quanto da lui sostenuto?
secondo me il benzinaio ha detto una belinata enorme,perché le normative antinquinamento,di omologazione,ecc. sono fatte a livello europeo,magari un paese ha allestimenti o motorizzazioni leggermente diversi dagli altri,ma dire che un'auto và in alcuni paesi sì ed in altri no....scusa ma se un tedesco vuole venire a fare le vacanze in italia od un italiano farle in germania cosa fanno, si scambiano le auto????? p.s.:le puntine su tutte le auto non esistono più da qualche decennio.....
ragazzi ho un pò letto la discussione e che dire non ho parole... mi sorge una domanda spontanea ora ma anche la benzina v power su un auto a benzina causa le stesse anomalie come il bludiesel o v power diesel?
per la benzina il discorso è diverso...le benzine tipo v-power & company hanno solo qualche ottano in + (in genere dai 95 delle normali ai 98-100) e qualche additivo in + (sulla cui efficacia ci sarebbe da dire...)...comunque la differenza sui motori aspirati praticamente non la noti, solo sui turbocompressi sportivi recenti qualche miglioramento c'è...tieni conto che,se non mi sbaglio,la potenza dichiarata dei motori bmw a benzina è fatta con benzina minimo 98 ottani.
ah ok chiedevo perchè mia mamma ha preso da pochi mesi un auto nuova a benzina,e...il giorno che l'ha ritirata mio padre da secoli guida diesel ha sbagliato e le ha fatto il pieno di gasolio,risultato macchina ferma in autostrada e riportata in conce hanno svuotato il serbatoio e messo un additivo... un mese fa circa la prendo per farci un giretto e mi si è accesa la spia gialla del motore,la suddetta spia indica un malfunzionamento del cat la porto in officina mi azzerano la spia dicendomi se si riaccende ce la riporti e ti smontiamo il cat per pulirlo insieme alla sonda landa... mercoledi porto la mia biemme in officina per un lavoro in garanzia,prendo la macchina di mia madre la sera per uscire e tac...magicamnete la spia si accende...oggi sono andato e ho preso appuntamento per farla mettere a posto,tra l'altro sono stati gentilissimi l'intervento me lo fanno in garanzia,leggendo però questo topic mi è sorto il dubbio,da quando l'abbiamo presa abbiamo sempre fatto la v power ..sarà mica quella che fa accendere la spia?
dai è solo questione di esperienza...imho la benzina v-power e simili non fà male al motore (discorso diverso per il gasolio),solo che il rapporto costo-benefici è assolutamente svantaggioso...