quindi anche la pinza radiale è flottante? Io sapevo che la pinza radiale necessita di un disco flottante poiche lei è fissata nel fusello,mentre le pinze "normali" hanno il disco in una unica fusione perchè è la pinza che si muove. Dimenticavo di fare i complimenti a marcoemmetre!!! Quando si romperà il mio sarai il primo ad essere contattato il vanos si può smontare anche a "casa" o servono attrezzature particolari?
per toglierlo dal motore non è difficilissimo, ci vuole un po' di pratica ed un minimo di attrezzatura, per rimontare le tenute nuove senza danneggiarle è un pò più incasinato.
è da quando avevo 14 anni ke smanetto nei motori......ho rifatto motori dalla a alla z e anche nella mia M attrezzature permettendo le mani gliele metto solo io. mi dicevano ke dopo il montaggio il vano è da mettere in pressione?o mi hanno detto una cacata?
visto che è da quando hai 14 anni che lavori sui motori dovresti già saperlo no?? scherzi a parte,basta che sia lubrificato, il sistema è fatto in modo che se montato correttamente (con cammes originali) anche se va leggermente fuori fase (intanto che il vanos si carica) le valvole non pigliano i pistoni. cmq anch'io son come te e non ci faccio mettere le grinfie a nessuno (anche perchè qua in giro di meccanici che conoscono i motori M non ce ne sono mica..)
a grandi linee come i motori fire della fiat!Quando rompevi la cinghia di distribuzione bastava rimontarne una nuova perche le valvole anche quando aperte non toccavano i pistoni!! dalle tue parole deduco ke la fasatura delle cammes viene fatta dal vanos giusto? quindi non ha la solita distribuzione a catena? Voglio capire per bene il funzionamento di sto benedetto vanos! hai qualche sito con degli esplosi?
Un paio di link per capire come è fatto: http://www.allaw.com.au/vanos.htm http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=BK91&mospid=47423&hg=11&fg=15 Non rendono comunque l'idea dell'aura mistica che avvolge il Vanos ed impedisce alle officine bmw di avere dei contatti diversi dal "sostituire in blocco".
mah appunto.. potevano fornire almeno un kit di riparazione,io che son fortunato avevo rotto anche il cuscinetto a rulli.. chiaramente introvabile sia da bmw che skf ina-fag(ci sono i codici ma fuori catalogo.. la fabbrica li ha prodotti solo per bmw..)
A detta della off. BMW, ho un problema simile "gioco eccessivo con rischio rottura punterie", con preventivo di circa 2500 euro. Speo di essere illuminato da marcoemmetre. Ciao
più che vanos mi sembra un problema del circuito di regolazioen del gioco delle punterie....dovresti cmq sentire un rumore abbastanza evidente.
Me la dovrebbero ridare venerdì, poi la farò vedere ad un'altra off. Per quanto riguarda i sintomi, non ne ho notati di particolari, però non ho fatto particolarmente caso se facevano rumore oppure no (anche perchè non mi aspettavo che avessero problemi). Quando la riavrò lo confronterò con il tichettio che ho sentito nel filmato su youtube. E' quello il sintomo di guasto? Ciao