Problema freni | BMWpassion forum e blog

Problema freni

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da crashbandy, 19 Maggio 2010.

  1. crashbandy

    crashbandy Kartista

    63
    4
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    21
    M3 F80 CP
    Ciao ragazzi,
    è qualche giorno che sbatto la testa senza riuscire a risolvere il problema.. magari riuscite a darmi qualche dritta :wink:.

    Ho appena cambiato tutti e 4 i dischi dei freni (originali) e pastiglie (Ferodo DS2500), e da allora :

    1) in frenata i fischi son tra i più forti che abbia mai sentito (le EBC o la Pagid più racing in confronto sono mooolto più silenziose).

    2) la macchina frena comunque forte, da quel punto di vista nessun problema

    3) i fischi si possono dividere in due fasi
    - fischio più acuto a velocità media / alta
    - fischio molto più basso a velocità basse fino a fermarsi completamente

    A riguardo sapete anche illuminarmi su come si dovrebbero rodare? 8-[
    Perché il venditore (Ravasi Corse) mi ha detto di effettuare 8 frenate 80km/h-0 al 100%.. ed altre 8 ad alta velocità (oltre i 120).
    Ma mi pareva un po' strano perché avevo sentito che durante il rodaggio inziale era meglio non pestare al 100% per evitare eventuali vetrificazioni.. ma sono poco informato a riguardo 8-[, confermate? Smentite?

    Cosa potrei fare per i fischi? Consigli? Spremerle di più potrebbe aiutare? O peggiorerebbe la situazione? Smussare le pastiglie?

    4) c'é un rumore esterno che sembra provenire dalla fianca posteriore destra.. ma l'ho portata sia in BMW sia da un meccanico generico e non riescono a capire da dove arriva questo rumore:
    si sente solo in movimento prendendo delle sconnessioni, sembra quasi ci sia qualche lamiera non ben fissata, però appena si preme il freno il rumore sparisce.
    In pratica se vado ad andatura normale ad ogni sconnessione sento questo rumoraccio, se invece, sempre andando a velocità costante, premo contemporaneamente il pedale del freno il rumore non si sente anche prendendo delle sconnessioni.

    Inoltre, a macchina calda (a freddo non lo fa), cominciando a premere il pedale del freno (quindi prima che l'auto cominci a frenare davvero escludendo quindi un rumore di ammortizzatori causa beccheggio) si sente un "clack" abbastanza forte.

    Alzata hanno controllato tutto quello che gli è venuto in mente e non hanno trovato nulla, hanno ipotizzato addirittura problemi alla scocca (a quanto pare verificatasi ad altre possessori di M3) ma sembra a posto.

    Avete qualche idea su cos'altro potrei guardare?
    Potrebbero essere le ganasce del freno a mano? No perché frenando non dovrebbero essere influenzate.. la pastiglia non originale (Ferodo) che non rimane perfettamente in sede e al momento di frenare sbatte da qualche parte? Non penso vero?

    Help? :sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2010
  2. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Per i fischi fregatene,sono le ds che fischiano,facci solo l abitudine!Per il rodaggio io ho fatto un 500 km tranquillo poi franciacorta:mrgreen: ora frena moooolto meglio di prima...il rumore metallico ce l ho anche io lo sento provenrire dall anteriore però e solo a finestrino abbassato ma non ci faccio molto caso,sta macchina è un rumore unico:mrgreen:
     
  3. crashbandy

    crashbandy Kartista

    63
    4
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    21
    M3 F80 CP
    Ma il fischio se fosse accettabile lo sopporterei anche .. però ... non lo è :mrgreen:.

    E considera durante la settimana faccio praticamente solo città, ed è uno strazio continuo proprio perché il rumore alle basse velocità è quanto di più fastidioso abbia mai sentito :mrgreen:.. piuttosto se c'é poco da fare riordino quelle originali e queste le uso solo per andare in pista 8-[.

    Per il rumore invece è strano ed è piuttosto seccante.. almeno capissi da dove arriva ](*,).

    Poi quel "cleck" quando comincio a premere il pedale del freno?
     
  4. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Il cleck io non ce l ho...io sento come della lamiera che balla..l ho alzata sul ponte svariate volte ma mi sembra tutto ben saldo!Per le pastiglie aspetta a cambiarle..hai tutto nuovo,devono assestarsi un po i pezzi:wink:

    Ma hai fatto anche tubi e olio voglio sperare!:-s
     
  5. crashbandy

    crashbandy Kartista

    63
    4
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    21
    M3 F80 CP
    Olio certo, sui tubi sono indeciso (anche perché qui mi romperebbero le palle al collaudo mi pare) in quanto non so se rimettero' le pastiglie originali o meno (considera che con questi dischi e pastiglie ho già fatto diverse centinaia di km, probabilmente oltre i 400).

    Eventualmente avete consigli su quali comandare? 8-[

    Ad ogni modo per il fischio c'é poco da fare eh?

    Ed anche per i rumoracci nessuna idea su cosa potrei controllare? :sad:
     
  6. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Collaudo?Credevo che in svizzera si potesse omologare tutto purchè sia marchiato TUV..sbaglio?
     
  7. crashbandy

    crashbandy Kartista

    63
    4
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    21
    M3 F80 CP
    Sinceramente non sono ferratissimo in materia di collaudo :mrgreen:, però prima con il Saxo e poi con il CTR non ho potuto mettere i tubi dei freni in treccia perché non avrebbero passato il collaudo.

    Anche sulle pinze dei freni (per il CTR) avevo poche possibilità.. c'era un solo modello omologabile (che stranamente costava 3 volte il prezzo di tutti gli altri :rolleyes:), altre pinze le potevo montare ma ad ogni collaudo avrei dovuto rimettere quelle originali.

    Per l'M3 non mi sono neanche informato quindi è possibile che ci siano i tubi aeronatuci omologabili :-k, ma per evitare qualsiasi problema ne ho positicipato l'acquisto a dopo il collaudo.

    Tu ad ogni modo quali mi consiglieresti? :-k
     
  8. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    Io ho montato i Goodridge (Stainless) presi su ebay per una cinquantina di euro,nell uso quotidiano la differenza la senti poco ma ti posso assicurare che in pista ocmq quando la frusti per bene rendono davvero tanto,praticamente problemi di spugnosità del pedale o addirittura di fondo corsa non ne hai più:wink:
     
  9. andreaemme3

    andreaemme3 Kartista

    71
    0
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e46
    stai tranquillo, il clack che senti da dietro ce l'ho pure io con le ds2500. All' inizio ero impazzito per capire ma alla fine non è altro che la pasticca che balla dentro la propria sede nella pinza freno, perchè il ferretto che fa da fermo si allenta facilmente e quindi la pasticca ha un pò di gioco. nulla di preoccupante:wink:

     
  10. icaro62

    icaro62 Kartista

    120
    1
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    11
    BMW M3 E46 manuale
    La mia con le ferodo 3000 quando arrivo e freno in citta' ..sembra che arrivi il treno in stazione e la gente si gira a centinaia di metri...ma poi non ridono vedendo che comunque loro la M non la guidano...magari nei sogni....
     
  11. crashbandy

    crashbandy Kartista

    63
    4
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    21
    M3 F80 CP
    Grazie per l'info :wink:

    Ottimo a sapersi, non hai trovato un modo per risolvere vero? 8-[
     
  12. crashbandy

    crashbandy Kartista

    63
    4
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    21
    M3 F80 CP
    Ma con le 3000 probabilmente lo avevi preventivato vero?:mrgreen:

    Invece a me piu persone che avevano messo su le 2500 avevano detto che a loro fischiavano poco e niente :-k

    E' possibile che abbia sbagliato il rodaggio?

    E non c'é niente da provare a fare per migliorare la cosa?

    Che so .. pasta di rame tra pastiglia e "portapastiglia"?

    Smussamento della pastiglia?

    Faccio una 50ina di km a fuoco? :mrgreen:
     
  13. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Il fischio in frenata è, nella maggiorparte dei casi, dovuto alle vibrazioni che la pastiglia fa durante la frenata.

    La vibrazione a sua volta è amplificata o dal pistone della pinza o dai sistemi di ancoraggio (fermi a molla ecc.).

    Nel caso del pistone, si risolve mettendo della pasta antifischio tra pastiglia e pistone pinza, è un prodotto molto comune, ma che non tutti usano.

    Nel caso dei sistemi di ancoraggio, vuol dire che sono stati piegati, o si sono piegati, durante la sostituzione (specie se prima non fischiavano), quindi vanno sistemati o sostituiti.
     
  14. andreaemme3

    andreaemme3 Kartista

    71
    0
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    bmw m3 e46
    smonta la pasticca e riallarga il ferretto che entra nel cilindro ma dopo un pò ti si può riallentare, specie se riscaldi molto i freni, non fitta benissimo

     
  15. crashbandy

    crashbandy Kartista

    63
    4
    6 Agosto 2008
    Reputazione:
    21
    M3 F80 CP
    Grazie a tutti per i consigli, questa sera cercherò di sistemare il problema :mrgreen:
     
  16. FriggioParma

    FriggioParma Kartista

    191
    2
    20 Ottobre 2009
    Reputazione:
    100
    M3 e46
    Dove hai montato i dischi e le pastiglie? Quanto hai speso? Ormai sono alla frutta e devo cambiare i dischi anteriori e pastiglie ant e post....
     
  17. Fabry88

    Fabry88 Kartista

    80
    0
    6 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    Ragazzi, qualcuno mi spiega perchè tecnicamente sono migliori i tubi in treccia?
     
  18. EauRouge

    EauRouge Direttore Corse

    2.499
    130
    13 Dicembre 2008
    Reputazione:
    17.030
    M3 e92
    L'olio si scalda facendo dilatare i tubi in gomma originalie facendo così affondare il pedale del freno,mentre quelli in treccia essendo di un materiale resitente al calore (penso siano in acciaio)non si dilatano quando l olio sale di temperatura e di conseguenza il pedale affonda molto meno...non sono uno tecnico ma penso sia questa la differenza sostanziale:wink:
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    I tubi di tipo areonautici sono con anima in teflon con trecciatura in materiale resistente alla dilatazione meccanica al riscaldamento:

    -treccia metallica (i più diffusi)

    -fibra di carbonio (i più costosi e leggeri)

    -fibra di carbonio + kevlar (molto costosi e resistenti)
     
  20. Fabry88

    Fabry88 Kartista

    80
    0
    6 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E46
    E aldilà che il pedale vada a fondo o no, la frenata rimane migliore o no?
     

Condividi questa Pagina