Il paese ideale? Far fortuna dove? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Il paese ideale? Far fortuna dove?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da biemdabliu, 18 Maggio 2010.

  1. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    che pensavi, fermacarte? :lol: mica sono nigeriano :mrgreen:
     
  2. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Io, come diceva Paolo, mi butterei sulla Nuova Zelanda ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.213
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma quindi mi pare di aver letto che ci sono dei paesi da preferire per far fortuna a prescindere dal campo lavorativo e dalle competenze professionali, oltre che alle inclinazioni sociali di una persona.

    Interessante, io non saprei in grado di trovarne nemmeno uno.
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    :haha

    rep+

    ... appena posso :redface:
     
  5. bescot-e60

    bescot-e60 Direttore Corse

    2.110
    67
    14 Agosto 2007
    Reputazione:
    1.842
    sti-330d-panda 4x4-abarth 500
    reppo io x te:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Vuoi che ti dica perchè la gente preferisce andare in Brasile con una approssimazione notevole?:lol:
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.213
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non credo sia per il clima :mrgreen:

    Pero' questo non vuol dire andare a far fortuna ma tentare la fortuna.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    1% lo fa per il clima

    10% per la figa e i trans

    5% per la droga

    84% per i trans, la droga e la figa!:lol:
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.213
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sotto al sole :lol::lol::lol:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè lì c'è il sole, altrimenti gli andava bene anche un seminterrato a Saigon.
     
  11. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... ma a me che mi garba di parecchio starmene a casa mia cosa resta per fare il grano ?

    ... devo andare a fare il mago su uno di quei canali con le baldracche ?
     
  12. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    vivere in brasile,non è facile,i benestanti stanno in genere in aree chiuse da cancellate e filo spinato,con guardie armate,spesso ai semafori non ci si ferma,per possibili rapine,addirittura assoldare qualcuno per un' omicidio,costa meno che un notebook decente.

    giappone,seeee,li si lavora come dei matti,i corsi di studi sono ben più pesanti dei nostri,le graduatorie per poter essere ammessi ad un'università decente,tengono conto di tutta la vita scolastica e poi ci vuole parecchio grano.

    cmq laurea all'estero,possibilmente uk,l'ha fatto una mia cugina,ma di famiglia è molto benestante,io non avrei mai potuto permettermelo,e poi specializzarsi in un campo di nicchia.

    vivere in inghilterra non è questo paradiso,londra se esci da zona due,sembra il bronx,in germania gli stipendi sono mediamente più alti che da noi,ma bisognerebbe vedere bene cosa comprende.

    il problema dell'italia,è l'invidia,spesso pur di non farti realizzare ti mettono i bastoni fra le ruote,nel nostro paese vige un certo sistema,per potere andare avanti,e se non ne fai parte,a certi livelli non ci arrivi,specie visto che la meritocrazia non esiste quasi per nulla.

    in definitiva,non per cercare fortuna,ma per vivere meglio(visto di persona),dico germania,forse america,dove però il futuro che si prospetta non è per nulla roseo,anzi,l'america stà per vivere grossi cambiamenti sociali e non solo,quindi,ci penserei molto più di prima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Maggio 2010
  13. henry_z4

    henry_z4 Secondo Pilota

    708
    17
    25 Giugno 2006
    Reputazione:
    285
    ex 320d e92 ex 125d F21 ora M140i F20N
    esperienze di amici e amiche che vanno all'estero (mete + gettonate new york, L.A. e Londra) dicendo che sono stati assunti da una società o da uno studio importantissssssimo..per uno stage di 3 mesi

    salvo poi parlare con i loro genitori (amici dei miei) che ti dicono che i 10.000€ per quello stage loro invece non li hanno vinti!
     
  14. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Se restiamo sullo generico (senza fare distinzioni di campo) dico che un basso profilo in Italia lo preferirei ad uno altissimo in Brasile (che conosco abbastanza bene).

    Indipendentemente da tutto, potrei guadagnare 4/5 volte tanto trasferendomi in pianta stabile a NY o Boston.

    Ci ho pensato e ripensato, la mia ragazza sarebbe felicissima di lasciare il suo studio professionale ed aprirsi un chiosco a santa Monica (e non è propriamente una "fallita") ... ma alla fine dopo 15 giorni voglio tornare a Napoli.Di più non resisto.

    Per quanto sia stata fatta una schifezza e sia diventata anche peggio, l'Italia è casa mia.

    Purtroppo non posso prescindere dal transoceanico una decina di volte l'anno, ma se questo è il prezzo per stare bene qui, lo pago volentieri.

    Probabilmente non diventerò mai milionario; me ne farò una ragione.
     
  15. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Più di una volta ho parlato con alcuni imprenditori che hanno alcune attività anche là e a sentire loro pare il paese dei balocchi..:-k che sia un modo per non ammettere che qui non hanno combinato nulla??

    Ovviamente mi fido più di te, se mi dici che lo conosci abbastanza bene, perchè, conoscendoli, so che tutti quei signori in fondo cercano là quello che qua non hanno trovato.

    E' un paese dove le situazioni sociali così distanti e speculari tra loro non giovano di certo ad una vita serena e tranquilla. Io non riuscirei a girare vestito da barbone per non farmi rapinare dal ragazzino che ha sniffato la benzina. Voglio un paese dove vivere tranquillamente. Credo che nessun altro posto mi soddisferebbe come l'italia quanto a livello di vita. Però il discorso verteva non sulla vita in spiaggia al chiosco come detto da qualcuno, stereotipo del dolce far niente, ma sulle possibilità di business in generale, che in italia mi paiono un po' in decadimento, almeno in linea generale.

    Qualcuno ha parlato di australia e nuova zelanda e vorrei capire cosa ci farebbe, tu mi hai detto ny e ricordo che sei nella finanza, dunque ok, mi pare giusto.
     
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.213
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io continuo a pensare che l'idea imprenditoriale/lavorativa/di vita deve guidare la scelta del mercato e quindi della location fisica (se necessaria/voluta).

    Come si fa a scegliere un paese e da li decidere cosa fare/perche' andare?

    Io non ne sarei capace.
     
  17. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    non credo sia neanche il prezzo da pagare per la felicità, almeno non sempre.

    A mio avviso per vivere bene basta un buon reddito che permetta un buon tenore di vita, poi ovviamente, per completare il quadro, la salute e tutta la schiera degli affetti, comunque, incentrando la cosa sul lato economico, se diventare milionario significa non avere tempo per andare al bagno che vita è?? Ci vuole una giusta misura in tutto, un buon reddito e la possibilità di vivere serenamente e non col guinzaglio al collo sono la cosa migliore secondo me.
     
  18. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Io conosco il Brasile per via di due clienti (italiani) che si sono trasferiti (dopo anni di spola tra europa e brasile).

    Ora sono milionari, vivono in ville mastodontiche, ma per arrivarci entri in un viale privato con le guardie armate fuori; e quando di notte senti uno sparo, hanno ammazzato (o cercato di farlo) qualche ladruncolo.

    QUando ne parlano fuori dal Brasile dicono che queste sono leggende, ma gli spari li ho sentiti io stesso.

    Certo, vivo a Napoli e non ad Aosta quindi non è che mi scandalizzi per uno scippo, però ho avuto la sensazione di profonda insicurezza. Si sono creati le loro isole felici, invalicabili ai più ed ammetto che si sta bene; il problema è che "las vegas è in mezzo al deserto" :wink:

    Dal punto di vista economico, erano imprenditori di successo qui, lo sono in Brasile, con la differenza che qui erano benestanti, ed ora molto ricchi.
     
  19. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Certamente sono posti pericolosi. Ma al di là di questo a tuo avviso è un paese che effettivamente lascia ampi spazi all'intraprendenza?

    Preciso che non ho intenzione di trasferirmi in brasile :biggrin:, anche perchè dovrei cambiare mestiere, la mia è solo curiosità.
     
  20. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    In effetti, in Brasile c'è libertà economica ?

    Cioè, insomma ... io in Cina ad aprirmi un industria non andrei, anche se avessi la formula della felicità da vendere insomma.

    Bisogna considerare che lì c'è una cosa che si chiama ditattura (Dittatura + coscienze addormentate; qui no dittatura ma sì coscienze addormentate).
     

Condividi questa Pagina