Lo evidenzio bene perché stiamo dicendo la stessa cosa. O si vuol mantenere un low profile per 1000 altri motivi.
Senti farmaco, non prendiamoci in giro: quante sono in Italia le persone che si posso permettere i beni e lo stile di vita di cui parli? Fai una percentuale sulla popolazione; è tale da permetterti di generalizzare il tuo discorso o stai parlando di un filo d'erba in un prato?:wink:
Forse ci siamo prolissi un po troppo . Il succo della questione era che io non amo gli eccessi o le ostentazioni in generale, capendo quindi la posizione di TheD. Mi scuso per essere andato fuori topic con discorsi non inerenti.
Infatti non deve essere basarsi sui beni posseduti. Però per alcune persone certe abitudini o l'utilizzo di cose non sono ostentazione, ma la normalità. Ti racconto un aneddoto. Per la solita passione per i motori e alcuni amici in comune ho conosciuto anni fa un ragazzo che sapevo non avere grossi problemi. Una sera ci ha invitati anche a casa, appartamento stupendo, opere d'arte, reperti archeologici... presente quando dico "questo è avanti"?:wink: Poi a Pasqua invita me e il gruppo a casa sua in Sudamerica, io non sono potuto andare. Chi è stato ospite lì, ha riferito che dal cancello alla porta di casa c'è... mezz'ora di macchina! Ecco, a questo gli vai a fare i conti in tasca per una F40 e una Azure in garage???
Daniè, io ti spingevo verso la z06, però alla luce delle ultime considerazioni, che ti quoto perchè dimostri testa sulle spalle, ti dico : tieniti la M fino all'anno prossimo e poi rivaluti il tutto, anche tenendo conto di come si è evoluta nel frattempo la situazione economica (crisi) :wink:
eiste gente di estrema classe... senza una lira sulla pelle!!! 996, tu a volte accomuni troppo classe/denaro... un lord decaduto... sara' sempre un lord
1 Non è il momento per girare con macchine di un certo tipo, per lo meno per me che campo grazie alla gente che mi porta i soldi a suon di euro alla volta e che oltre a me nello stesso paese può trovare altri tre luoghi dove ottenere lo stesso servizio. 2 E' facile parlar di stile, che sia riferito ad auto, vestiti, orologi.. ma ricordate, come diceva un tale "Ad una serata di gala la persona vestita meglio è quella che passa inosservata, perchè vuol dire che ha l'abito adatto e non eccede in nulla..." cercate voi la fonte:wink: 3 detto ciò ognuno dei suoi soldi fa ciò che vuole se ha la coscienza pulita e non deve comunque render conto a nessuno se ha lavorato sodo per guadagnarli. Tutto ciò IMHO, per il resto burn out in miura davanti a circoli arci o cose del genere sono solo "cafonate"... Come arrivare davanti ai locali e parcheggiare la porsche di traverso, oppure esibire costantemente il Daytona in oro guardando l'ora ogni 5 minuti... Nel 2010 non viviamo più nei tempi della "Dolce vita" , la gente non ha più l'anella al naso ed il disagio sociale inizia a sentirsi prepotentemente.. e tutto ciò ve lo dice uno che a 20 anni andava a ballare parcheggiando un diablo SV giallo davanti ai locali.. ovviamente di traverso ma ora, dopo 10 anni , mi reputo maturato e migliore sotto tanti punti di vista e + di ogni altra cosa la realtà è cambiata.
il low profile dipende dal lavoro che fai. Io faccio due lavori. Il primo lavoro - produzione e commercializzazione di prodotti alimentari. Necessita il low profile, perchè mi rapporto con pasticcieri, gelatieri e panificatori, quindi gente che a volte sta anche benone, dove per benone intendo due case e una 530d. Ecco, verso questa gente, devo rapportarmi in maniera tranquilla, e preferisco fammi vedere col furgoncino per andare a raccogliere ordini, vestito in jeans e nike, piuttosto che in abito ed M3 (che poi la mia non vale un tubo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />). Anche perchè è gente che vai a trovare una volta a settimana, che sono clienti fidelizzati, e che hanno (molti) millemila problemi a pagare le forniture perchè "non è periodo, non si fa nulla" ecc. In questi casi, se giro col furgone, do l'idea che se vendo cioccolato a 9 euro al kg non è perchè ci ricarico tanto, ma perchè è caro di per sè e quindi è buono. Il secondo lavoro - Organizzazione Eventi. In questo caso conta TANTO l'immagine. Come ti vesti, che abiti indossi, che locali frequenti, che auto guidi. I clienti sono molto giovani, vengono da me per divertirsi, lo fanno in maniera saltuaria, e se vedono che sono benestante, il ragionamento logico è difforme dal precedente, anzi, si ragiona "ha i soldi perchè fa serate allucinanti, ci va sempre un casino di gente, quindi ci vado pure io". Quindi condivido entrambi i ragionamenti, sia di TheD che di Marco. Dipende sempre che lavoro fai, quanto è delicato il rapporto coi tuoi clienti e molti altri fattori. Io stesso 6 mesi fa non comprai la Cayman S per questi motivi.
Visto che sei interessato alla Lotus Evora, ti consiglio di prendete Auto di giugno, c'è la prova su strada della Evora e uno speciale di 6 pagine sulle lotus....
Io come ha già detto qualcuno poco fà andrei di auto da tutti i giorni + auto da week end (come del resto faccio anch'io :wink:) dato che ti permetterebbe di avere qualcosa di più "estremo" e "specialistico" senza un briciolo di remore ...A tal proposito ho giusto visto su autoblog ...
Io penso che se ti puoi permettere certi ferri, di certo avrai anche un ufficio dove la gente con la Panda (senza nulla togliere a quest'auto ed ai suoi possessori, per carità) viene da te, a meno che tu non ricevi la gente in macchina. Però nel tragitto casa ufficio puoi anche goderti il tragitto Il tuo ragionamento fila, però se fosse completamente vero vorrebbe dire che in questi due anni io dovrei avere perso diversi clienti in quanto sono un libero professionista (ingegnere per altro, mica notaio o medico) che esercita da appena 5 anni e che gira quotidianamente in una cabrio presa usata, ma che per tutti "c'ho la macchina da cinquantamilaeuro". Invece non mi pare così e anzi, rispetto ai miei colleghi coetanei che girano low-profile, mediamente io spunto parcelle migliori, per cui devo dedurne che il cliente si sente più propenso a spendere mille euro per un progetto da uno con un immagine costosa, mentre invece storce il naso se la stessa cifra gli viene chiesta da uno che appare più ordinario. E' vero che una Z4 non è certo una Aston, però rapportato alla mia scala, in un periodo di crisi delle professioni, credimi che girare in Z4 è più o meno come per te, imprenditore già affermato, girare in una AM. Comunque capisco il tuo discorso, sono scelte che scaturiscono da filosofie differenti, probabilmente per il semplice fatto che ogni storia è caso a sè e generalizzare è impossibile.
Cmq sia............in effetti è bene che ognuno si comporti così come ritiene corretto fare, sia per un verso che per l'altro. Con questo tornerei a parlare di auto, pur considerando perfettamente attinenti al tema della scelta di una vettura le considerazioni or ora fatte da tutti in quanto "sfumature" determinanti sia nella scelta che nell'utilizzo del mezzo. Detto questo chiudo solo con un'ultima domanda a Farmaco sulla distinzione tra auto/abitazioni/opere d'arte/lussi di vario genere, e cioè........... .........Farmaco tu giri spesso per strada un Picasso attaccato al collo o con l'atto di proprietà di una cascina in Toscana con 50 ettari coltivati a Brunello stampato su di una T-Shirt? Di sicuro, qualunque sia la tua risposta, l'Aston, o la Jag, o la Maserati, essendo auto, sono strumenti appositamente studiati per andare in giro, per circolare, per essere, volenti o nolenti, visti. Tutto il resto no. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci siam capiti, no?
Ventiquattro pagine bevute d'un fiato, passione condita con sociologia ed economia. Un mucchio di spunti su cui riflettere, uno spaccato della nostra società. Ho passato un'oretta gradevolissima. Grazie.
Si campa... o meglio ci si prova! Nel frattempo mi sono inventato - o meglio - aggiunto questa attività che ritengo, ora, necessaria e complementare alla mia professione...ovviamente in PM:wink:
Comunque sia sarei disposto, anche a costo di mettere a repentaglio la mia attività professionale, a fare da tester per verificare l'impatto che certe vetture hanno sulla propria immagine pubblica quindi se qualcuno (per valutarne l'acquisto) volesse dotarmi di una Aston Martin a noleggio sarei ben lieto di riferirgli ogni occhiata o pettegolezzo che la bestiola scatenerebbe E poi non dite che non mi sacrifico per il forum!!!!
Il problema è che una Z4 viene vista come una gran bella macchina, ma come una macchina che oggi (usata o nuova con finanziamenti) possono permettersi tutti. Una Z4M pur costando di più, dà percezione di ricchezza a malapena la metà di un Boxster liscio.