oggi ho notato che alla mia BMW 320D E90 mancano solo 150KM al tagliando del filtro antiparticolato.. Sapete dirmi se va sostituito, oppure si può rigenerare?
si può anche rigenerare, ma bisognerebbe avere i preventivi in mano, comunque è solo una scadenza temporale, dovresti verificare se realmente ha bisogno di manutenzione. Fai molto urbano?
160.000 Km Io lo comprata usata, è un auto importata dalla Germania. Io la uso solo il sabato, e max posso fare 200 Km alla settimana.
Ho telefonato in conce BMW, ho chiesto il prezzo del filtro antiparticolato e mi hanno sparato €1.500 + €500 di manodopera.. è possibile rigenerare il vecchio? Oppure eliminarlo?
Che culo non averlo!!(agosto 2005).... mha..non si parlava tempo fa che il particolato aveva autonomia di 200mkm????? ce qualcosa che non quadra secondo me???
controllando su internet ho visto che esiste il liquido apposito per i filtri antiparticolato... è una cosa semplice che posso fare io, oppure esistono oficine apposite per tale servizio... Ma se lo elimino cosa succede (sempre se si può)
Lascia perdere..ti vai a ficcare in un lavoro che uscirne sara un bagno di sangue...si puo, ma dopo bisogna trovare un preparatore che ti rivede la centralina( e giu soldi) prova a cercare..ci sono svariate discussioni in merito!!!
Allora, la scadenza naturale del dpf dovrebbe essere sui 200.000 km non 160.000. Quindi o l'auto ha fatto moltissimo urbano, oppure potrebbe essere stata skilometrata. Se il dpf non dà problemi, cioè non ci sono cali di prestazioni, non strattona etc., lo tieni così com'è e continui a viaggiare normalmente, semmai fai azzerare la spia, quindi no problem. Il liquido apposito di cui parli, suppongo sia invece x le vetture dotate di fap, dovrebbe kiamarsi cerina, ke hanno un funzionamento diverso dalle ns con dpf. In quelle con fap, quindi non Bmw, il liquido consente di bruciare i depositi trattenuti attraverso l'immissione appunto di cerina, mentre nelle ns il processo avviene grazie alle elevate temperature raggiunte dal dpf, il liquido in questo non solo non serve ma, credo, sarebbe dannoso. X la rimozione, caso mai volessi optare x questa soluzione se si rendesse necessaria la sostituzione, si può fare, anke se mi sembra sia un reato penale, comunque ci sono altro utenti del forum ke l'hanno fatto, come t'ha già consigliato Daniele col tasto "Cerca" troverai tutte le indicazioni.
Infatti è per questo che ho chiesto il Kilometraggio... Comunque è probabile che i 200mila siano un dato piuttosto ottimistico, che tiene conto di condizioni di utilizzo ottimali, un pò come avviene quando dichiarano i consumi insomma....
i kilometri sono stati controllati in bmw.. sono reali!! In più i tagliandi sono stati fatti tutti in concessionaria BMW (In Germania). Sinceramente non so il vecchio padrone la utilizzava sopratutto in città.. Controllando su internet ho trovato un azienda in Lombardia (http://www.a-f-r.it/) che si occupa al ripristino dei filtri antiparticolato, con un costo di circa €280,00
quoto io faccio quasi esclusivamente citta e con all attivo 74.000km la scadenza me la da a 120.000km
Sembra che la macchina non abbia cali di prestazioni o problemi vari.. Però alla fine se lo devo riparare fra 500 Km , preferisco farlo adesso che la macchina la stò usando pochissimo.
Raga, qua nel forum c'è gente ke i 200.000 km li ha passati e gira senza problemi con ancora l'originale. Non vedo xchè farsi ciullare altri soldi oltre a quelli ke costa già mantenere normalmente la car.
Anche per eliminarlo ci vogliono Tanti soldi (centralina 380 Euro, Tubo marmitta + raccordi vari e modifiche, minimo altri 200 Euro + Manodopera), senza avere mai la certezza di un funzionamento perfetto sulla E90.. A questo punto la cosa più economica, e forse anche la più pratica è azzerare il service, e poi fare rigenerare il filtro e il catalizzatore vecchio..