Saldare il differenziale | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Saldare il differenziale

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Pizzodrift, 31 Marzo 2010.

  1. mulaz_88

    mulaz_88 Kartista

    68
    0
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    318i e30 1988
    Si infatti avevo visto che non era un forum proprio recente, spero di non venire cazziato per averlo rispolverato!

    spero cmq che questo possa essere utile a qualcuno..

    a presto
     
  2. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    nono,anzi,meglio spiegarlo una volta in più che una in meno,sicuramente verrà utile a chi si vorrà cimentare prossimamente :wink::mrgreen:
     
  3. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
     
  4. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    ma se non usi nemmeno la tua :lol:
     
  5. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
     
  6. fiammamc

    fiammamc Aspirante Pilota

    8
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Grazie a mulaz 88 per la spiegazione,ora mi rimane solo un dubbio..

    Il mio differenziale libero ha un rapporto di 3.38,se dal demolitore trovo un differenziale con rapporto più alto o più basso ,che cosa cambia?
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Più è alto più ti si accorciano le marce :wink:

    Occhio che poi vada bene sulla tua come ingombri e attacchi
     
  8. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    allora hai saldato il diff? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ma così diventa bloccato del tutto proprio 100% ?
     
  9. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    se chiedi a me si,saldato,ora e come avere un palo che collega le gomme posteriori,sono perfettamente solidali :mrgreen:
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    in questo modo diciamo che è come avere una 320is , anzi meglio :mrgreen:

    ma si drifta bene o per andare meglio ci vorrebbe un diff tipo M3 di serie?

    *****, sarebbe carino farlo su una 320d touring stradale :mrgreen:
     
  11. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    per driftare si drifta bene,il problema e sul veloce che avendo sempre le ruote alla stessa velocità ti può fare qualche scherzetto in più...invece per strada tieni conto che in manovra hai la ruota interna che salta,in quanto fa gli stessi giri dell'esterna che però fa più strada e tende sempre a farti partire il posteriore...ma conosco alcuni che ci giravano tranquillamente :wink:
     
  12. mulaz_88

    mulaz_88 Kartista

    68
    0
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    318i e30 1988
    saldate gente, saldate :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:)
     
  13. fiammamc

    fiammamc Aspirante Pilota

    8
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    Una domenica lavorata,ma con soddisfazione..differenziale saldato!

    la mia opinione è che l'auto si guida anche meglio di prima,poichè la sento più stabile,sottosterzo quasi nullo e maggior controllo in derapata.Quello che mi preoccupa un po è la ruota interna alla curva che salta nel girare agli incroci e nei parcheggi,perchè potrebbe dare all'occhio,per via del rumore di slittamento..servono diverse gomme usate di riserva perchè l'usura è maggiore.. Tutto sommato è divertentissima da guidare e penso che con l'abitudine ci si possa girare tranquillamente facendo le manovre più larghe.
     
  14. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    poi tu che hai l'is dovresti avere già un differenziale + "bloccato" rispetto le i.

    non ti piaceva come si intraversava prima? adesso parte meglio in drift?
     
  15. fiammamc

    fiammamc Aspirante Pilota

    8
    0
    26 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 318is
    in realtà la mia montava un semplice differenziale aperto rapporto 3.38 come quello delle 318i,quindi i traversi uscivano corti e imprecisi.Perciò ne ho preso un'altro dal demolitore con rapporto 3.45 e l'ho saldato.Ora i drift sono il top:lol:
     
  16. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    no,le normali lo hanno aperto,la is idem,a meno che non lo montasse come optional (mi sembra ci fosse) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    :wink:
     
  17. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.648
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    avete idea di chi possa vendere differenziali più seri per le nostre ?? :-k

    Io cerco un buon differenziale per la Z3 2.8 prerest del 98
     
  18. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    chiedi a mauri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.648
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
     
  20. Guest 087

    Guest 087 Kartista

    81
    2
    7 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    320i e36
    scusate per l'intrusione, ho un 320i, con differenziale aperto. un amico demoilitore mi ha regalato un altro differenziale aperto 3.45. visto che ogni tanto mi diverti ad andare in pista per fare qualche traverso (fino ad ora sempre con il maserati in firma) pensavo di saldare il differenziale e magari provare il 320. dalle vostre spiegazioni mi è abbastanza chiaro il "dove" effettuare le saldature, quello che non ho capito è che tipo di saldatura bisogna fare?? ho chiesto un po in giro e mi è stato detto di saldarlo a BASICO. chi l'ha gia fatto puo darmi qualche consiglio? grazie.
     

Condividi questa Pagina