Una volta che infili la chiave nel cruscotto, i km si aggiornanoanche sulla chiave, per cui è inutile.
i motivi principali sono : - usura - cattiva manutenzione ( vedi filtro recupero vapori dell'olio ) - tirate a freddo prima che l'olio vada bene in circolo
questo mi sembra un ragionamento che ha già un suo senso, e soprattutto rispecchia a pieno i miei dubbi...
hai perfettamente ragione, ma il benzina doc by bmw è 6 cilindri, il mio è un mezzo motore (forse dovrei dire un 2/3 di motore) e il tipo che vende questo bmw ne cerca una a benzina da fare a cambio...domani vado a dare un occhiata, a dire di no si fa sempre in tempo...:wink: se potessi farei qualcosa di simile: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=175491991#
Ragazzi non cerchiamo cavilli: il 2 litri diesel bmw common rail, in tutte le versioni declinato, ha ed ha sempre avuto prestazioni di rilievo assoluto nella categoria di riferimento, ma non è affidabile. Poi, se vogliamo dire che turbine che saltano, lamelle che si staccano e filtri recupero olio che si intasano sono cose normali, ok, ma il fatto è che, nella norma, non si arriva a 150mila km senza uno di questi problemi. Su un diesel che dovrebbe durarne almeno il doppio -sennò che lo prendi a fare?-. E non sono casi nè sporadici, nè risolti: anche le nuove rompono, solo che lo fanno un po' meno.
Perfettamente d'accordo. No avrei mai preso un 320d se non ci fosse questo fantastico forum ed altri molto validi (specie quelli in lingua inglese) che ti permette di prevenire (che è meglio di curare). Non ho trovato altri marchi con sezioni fai da te così valide (certe su e46 fanatics e bimmefest sono spettacolari, senza togliere nulla a quelle che si trovano qui ) . Certo che l'utente medio, che non legge i forum ed internet e non ha manualità e quindi non sa di certi problemi e deve sempre andare dal meccanico resta ben che fregato. Io ho tolto le lamelle che si stavano praticamente staccando da sole.... Siamo ben lontani da un concetto di "buy and forget" come lo è stato per l'Audi che avevo prima. Restando in ambito forum, sostituendo regolarmente il recupero vapori olio (non è un problema che si intasi, essendo un filtro, ma che fosse stato dimenticato dalla BMW) , togliendo le lamelle e magari sostituendo la turbo col modello a 120.000 giri (se si rompe) credo che rientriamo abbondantemente nel campo dell'affidabilità. Penso anche che chi cambia 1 turbina all'anno non tratta la vettura come dovrebbe. Molti vanno in pista , e tirano a freddo.
allora resoconto prova: la macchina sembra andare proprio bene, sospensioni e freni ok (anche con cerchi da 17" e un pò di assetto), ponte posteriore non rotto, frizione e cambio che fanno il loro lavoro e nessun problema di accensione....ma gli interni segnano proprio il passare del tempo! nessun confronto con i miei, sto ancora valutando perchè richiederebbe qualche spesuccia per essere ok e non so se ne varrebbe la pena... cmq gran bel motore questo 2.0d, era un pò che non ci salivo ed ha proprio una bella erogazione!
ciao, informati se ha cambiato la pompa vp 44 che con quei chilometri sarà alla frutta esperienza personale cambiata a 180.000, poi per il resto manutenzione ordinaria il 136 cv è un mulo io ho 250.000 mai un problema a parte quello citato
per la stragrande maggioranza delle volte nessun sintomo il mecca mi disse che di solito si brucia la sceda elettronica e si deve sostituere tutta la pompa a me è successo in viaggio macchina perfetta mi fermo in autogril, vado per accendere niente morta...non ha voluto + saperne...