Ciao ragazzi,vorrei omologare le misure 235/35/19 anteriore e 265/30/19 posteriore per l'M3(ora ho le misure di serie...225/40 e 255/35),misure montate di serie sulla CSL e adesso anche sulla M3 CS che ha solo il canale del cerchio anteriore leggermente più grande. I cerchi dell'M3 supporterebbero in realtà due misure in più rispetto a quelle di serie,ma io vorrei omologare solo queste per poter montare delle gomme che non fanno nella mia misura eventualmente in futuro e soprattutto per aumentare un pochino l'aderenza pura e sfruttare un pò meglio l'assetto a ghiere.Mi hanno consigliato di chiedere il nulla-osta della casa scrivendo all'ufficio clienti e poi andare con il nulla osta in motorizzazione per trascrivere il tutto su libretto.Se non dovessi ottenerlo mi hanno detto che alcune agenzie di pratiche auto ci pensano loro,però quelle che ho sentito fino adesso vogliono cifre secondo me improponibili(700-100o euro).Che ne dite? Non ci sono altre vie?(ah,pensavo anche i provare col tagliandino Yokohama su Auto tramite il mio gommista di fiducia) Qualcuni conosce un'agenzia a prezzi umani in zona Milano che effettui tali operazioni? Grazie :wink:
A me avevano riferito che bastava andare in motorizzazione con il proprio libretto e quello di un'altra M3 che aveva già a libretto queste misure per avere la trascrizione di quest'ultime anche sul proprio libretto.
Dovresti trovare qualcuno che l'ha presa di importazione, visto che là (Germania n.d.r.) omologano di tutto, che di sicuro quando l'ha importata ha avuto la trascrizione delle misure in più sul libretto italiano.
Se vuoi ti do la fotocopia del mio libretto, io ho omologate le 245/40-19 anteriori e 265/30-19 posteriori, il problema è che il mio è un M3 E36
Uno di una agenzia pratiche auto mi ha detto di procurarti un libretto o di una M3 che lo ha già fatto, come scritto sopra, o di un csl e di andare in motorizzazione. Se trovo qualcuno con un csl te lo faccio scannerizzare! Di più mi spiace ma non ne so!
Io ho provato a chiedere il nullaosta in bmw, ma pikke, le misure omologate sono solo quelle in Italia. Ora sto provando un'altra strada e se devo spendere (sempre che siano cifre ragionevoli) allora farò la pazzia con i 20".
ahahahaha topic nuovo Allora Gilu,no non ce l'ho fatta perchè ci volevano 700 euro ad un'agenzia,in compenso ho già avuto 2 treni di cup su cerchi csl fuorimisura in questo periodo
In Italia non esiste altro modo di omologare se non con il nullaosta, non fidatevi delle varie agenzie che vi spillano soldi in cambio di timbri praticamente nulli.
infatti ho scritto a BMW italia e mi hanno detto picche "la informaimao che la sua vettura è stata omologata unicamente con le misure riportate a libretto" ... che risposta del c....o!
Ciao a tutti e ciao zioAlex, sei riuscito ad omogare le misure della csl sulla tua M3, o sei gia passato alla e92? A distanza di anni da quando hai aperto questo topic mi trovo nella stessa situazione Ecco le misure dei miei cerchi: 8" x 19 davanti e 9.5" x 19 dietro, le gomme originali sono 225/40 R19 davanti e 255/35 R 19 dietro. Io vorrei montare le misure di gomme che monta di serie la CSL (235/35 R19 davanti e 265/30 R19 dietro), la differenza sta nel cerchio anteriore: la CSL monta un 8.5" al posto dell'8". Vorrei farlo per avere più scelta nei modelli/marca di pneumatici e per aumentare ulteriormente l'aderenza e perchè no, anche per un fattore estetico. Cosa ne pensate? Attendo le vostre opinioni... Grazie 1000
allora piu di qualcuno ha detto che bisogna pagare intorno ai 700 euro, che con 2 treni di gomme avete ammortizzato, xchè costano di meno... pagare e fare!!! a gratis nn se po fà!!
io da allora ho montato le stradali in misura normale e le sportcup in misura csl senza preoccuparmi della omologazione,tutto qua
Alex, le strade sono due...(o 4 se vuoi) 1) nullaosta della casa: fai richiesta scritta e ti mandano tutto (SE VOGLIONO), ha un costo, se l'ottieni con quello vai a collaudo in motorizzazione (è solo una formalità visto che hai il nullaosta della casa) e ti riportano la misura sul libretto 2) fai da privato: devi presentare richiesta in mctc con allegata una relazione di un Ing. (sotto forma di perizia giurata) che certifichi che non ci sono impedimenti tecnici al montaggio delle differenti misure e che la nuova misura rientra nel margine del +/-5% rispetto alle misure originali; qui si complica un pò, perchè per il privato la mctc in fase di collaudo verifica effettivamente la misura e se ti discosti di 1 micron ti bocciano la relazione dell'Ing e ti mandano a casa... per mia esperienza personale, tra auto e fuoristrada, da privato è impossibile.. oddio, ce n'è di gente che gira con misure un cincinello particolari e regolarmente a libretto...ma dobbiamo intenderci con il concetto di "regolarmente" 3) tuv.it: omologazione come esemplare unico, la strada è quella di portare l'auto in germania, intestarla temporaneamente ad un cittadino tedesco, andare al Tuv, fai le prove tecniche (con le misure che vuoi, spoiler, controalettoni, triple turbine) e se loro verificano che non hai creato un mostro, ti omologano tutto... con il libretto tedesco e tutto omologato, reimporti l'auto in Italia ed, a questo punto, hanno l'obbligo di riportarti tutto sul libretto italiano (costo improponibile, si parla di circa 3/4k) c'è chi l'ha fatto da privato, tuv.it ti organizza tutto...vedi te 4) le c.d. gomme furbe...ma di queste non ne sò nulla! :wink:
So che una volta il nullaosta non veniva rilasciato per la misura csl sulle m3 normali. kissa se qualcuno ha provato ora!?