Ecco il mio dubbio.. Ho una 320 xd touring con cerchi da 17 e gomme 225/45 sia all'anteriore che al posteriore e mi è sorto il dubbio per le gomme termiche, se lasciarla così com'è o piuttosto orientarmi sui cerchi da 16 con gomma 205.. Sono consapevole ovviamente che con i 205 sulla neve sarebbe meglio, ma l'estetica ovviamente ne risentirebbe...allora la mia domanda è rivolta a coloro i quali hanno mantenuto le 225 con i 17 anche per le gomme invernali, vorrei sapere in pratica, come va la macchina e se ne risente davvero tanto oppure (considerando che magari è una trazione integrale) tutto sommato possa avere un comportamento accettabile anche con i 17 . Preciso che sull'Audi A4 integrale ho sempre mantenuto i 16 facendo parecchia montagna e strade innevate (vedi Cervinia...) ma avendo trovato i 17 sulla bmw un pò mi dispiacerebbe ritornare ai cerchi più piccoli..
Secondo il mio punto di vista puoi tenere il 17" per le invernali, visto che hai l' x drive. Tieni conto che comunque le prestazioni delle gomme vanno a peggiorare parecchio dopo 3 anni o 30000 km.Terrei conto di questo piuttosto che delle dimensioni, anche se il 16" può essere più prestazionale su neve, ma lo è meno su asfalto umido o bagnato. Io ho il 16" per le invernali perchè l'ho acquistata così, però l'estetica non è il massimo. Ciao.
A parere mio tieni i 17 anche con le invernali. Io le avevo sulla precendente E46 coupè e sono sempre andato benissimo ovunque anche con diversi cm di neve. Ovviamente con gomme nuove o seminuove, non obsolete. E con i 17 l'estetica un pochino ci guadagna...ovviamente IMHO
Ciao io per le termiche ho dei bei 161 da 17" come i tuoi. Ti assicuro che vado dovunque ( sestriere con 20cm di neve fresca fresca per esempio :wink: ) e non ho nemmeno l'X!! Vai tranquillo...
Dato che sono a libretto io son pro 16 per le invernali:wink: specie se fai montagna con neve e per questo monto le 205/55 che sono le più strette omologate per le 4L. Uno strappo alla regola (mia) con le termiche da 17 forse forse lo farei solo in caso di Xdrive... ma ripeto, forse Imho l'estetica può andare anche a farsi benedire... perché con la neve non si scherza:wink: eppoi parliamo di qualche mese all'anno:wink:
ma vha'la' io vado spesso a sciare con le quattro ruote motrici vai ovunque se hai quattro buone termiche!il problema al max sara'poi la discesa....
quoto !!! inverno: termiche nokian 205/55 cerchio 16" estate: michelin ps3 225/45 cerchio 17" non differenziate no run flat !
Dipende da quanto le userai sulla neve e quanto semplicemente con basse temperature.. come già sai, l'ideale per la neve è la gomma più stretta possibile. Io ho cerchi da 17 per le termiche 225/45 e non ho avuto nessun tipo di inconveniente, neanche su passi montani innevati. Però non ho mai provato quelli da 16 e quindi non ho un metro di paragone :wink:
ma dai ragazzi!!!e'una 4x4!!!!io d'inverno bazzico parecchio la montagna mi viene da ridere a suggerire di montare i cerchi da 16" se no va'in difficolta'..,ripeto,una volta che hai 4 termiche vai ovunque,se no noi con una posteriore dobbiamo montare le 9" catenate........
Dato che bazzichi spesso in montagna, come dici, allora conoscerai il ghiaccio con quello e le termiche in alcuni casi fai poco:wink: se fossi in te non riderei così tanto in tale condizione e non vedo perché non "consigliare" una scurezza in più (gli pneumatici più stretti:wink:) a chi chiede informazioni, pareri e consigli... Lo scorso inverno in un paio d'occasioni ho "rischiato" di dover montare catene (che per sicurezza tengo sempre in bagaglio) e ti parla uno che sulla neve guida da un decennio abbondante... qui a febbraio ha nevicato con temperatura a -3 e bora che soffiava costantemente da 80 km/h in su per arrivare a delle raffiche che hanno sfiorato i 200 Fatti un paio di calcoli per capire quale poteva essere la temperatura percepita nonché il ghiaccio formato su strada:wink: Detto questo ripeto: con trazione Xdrive i 17 ci possono stare.. o se sono costretto perché in possesso di un 6L... ma se posso scegliere Imho meglio una misura stretta perche' un pneumatico 225 con spalla da 45 non e' il massimo su fondo innevato o peggio ghiacciato:wink:
col ghiaccio puoi avere anche la panda 4x4 catenata che non vai :wink:e non ti aiutera'granche'avere il 16" al posto del 17":wink: ti diro'anche che le catene sul ghiaccio a volte e'meglio non averle in quanto le maglie scivolano piu' delle gomme,meglio le autosocks (calze)che io porto sempre con me oltre a montare le termiche,le metti in un secondo,sono piu'perfomanti delle catene,occupano meno spazio e non ti s*******no cerchio e gomma sul fatto che poi non siano omologate porto una mia esperienza di quest'anno: a livigno posto di blocco prima del passo facevano salire con termiche-catene-calze........ detto questo ribadisco il mio consiglio di tenere i 17" (oltretutto se non erro l'utente e'ligure....:wink:)e se proprio ci sono delle situazioni estreme di starsene a casa che e'sempre la soluzione migliore!
io ho sempre monatato le 225/17"...la mia è TP....mai avuto problemi...sicurmente coi 16 va meglio...però il 17" non è così enorme.:wink:
L'utente è si ligure :wink:, ma lavora anche a Cervinia parecchie settimane l'anno durante il periodo novembre/aprile e per questo aveva un'Audi quattro (con su i 16") ed ora una Xdrive...con i 17.... LA mia richiesta, essendo cmq orientato a mantenere i 17) era rivolta ai già fruitori di una Bmw che hanno avuto esperienze con questa macchina sulla neve , magari con i 17 e poi si sono accorti che con i 16 era "molto" meglio, o viceversa si sono trovati bene anche con gomma più ampia... PS: la Audi All-road di un collega che monta i 17/225 sulla neve va alla grande comunque...anche se la mia ex, con i 16/205 non si fermava veramente mai, salvo quando la troppa neve me la alzava da sotto!
credo ti sia gia'risposto da solo,io esperienze non ne ho con questa macchina,ma non ho mai visto una 4x4 con le termiche andare in difficolta'sulla neve....poi dal 16" al 17".........non parliamo di passare dal 13" al 22"!!!!per qualche cm credo si stiano creando troppi dubbi per nulla:wink:,e la pianto qui perche'mi sto accorgendo di essere noioso...
Porto la mia esperienza di quest'inverno. Parcheggio innevato e in LEGGERA pendenza. Di giorno la neve si scioglie parzialmente e la mattina presto diventa una lastra di ghiaccio lucida come uno specchio. Ebbene: - arriva un tipo molto presuntuoso ("tanto io ho termiche") . Sale sulla sua Mercedes E coupè con gomme effettivamente termiche, ribassate e abbastanza larghe. La macchina non sale neanche di un millimetro! Immobile! - arriva una ragazza spaventata a morte. Appena si calma sale sulla sua utilitaria asiatica (tipo Suzuki Alto o giù di lì) e con le sue gommine estive e strettissime anche se con molta fatica, qualche consiglio e parecchi tentativi si toglie d'impaccio. - Io avevo una TA (new Beetle della mia ragazza), con gomme estive da 205 su cerchi da 16'', quindi abbastanza larghe: ebbene la macchina si muove, tentenna, pare prendere aderenza per poi perderla ma in sostanza non esce dal parcheggio (anche se la mia almeno si muoveva, mentre la MB con le termiche pareva incatenata ad un palo tanto era immobile). Ci tengo a sottolineare che abito in pianura dove nevica discretamente ma mai in vita ho avuto un qualche problema. Certo ci vuole molta prudenza, piede e volante leggerissimo e un po' di pratica, ma mai un problema. Tanto che ho sempre guidato con le estive e MAI montato le catene. Come me la sono cavata quel giorno? ho montato le catene (leggendo prima le istruzioni: non lo avevo mai fatto!) e sono uscito come se il ghiaccio non ci fosse per niente. Ovviamente le ho tolte subito dopo... Conclusioni (molte sono scontate...) tratte dalla mia esperienza personale. Sulla neve/ghiaccio: - Meglio una TA che una TP - le termiche sono utili, ma non fanno miracoli . Attenti quindi all'eccessivo senso di sicurezza che potrebbero comunicare. - le gomme strette vanno molto meglio delle larghe, a volte compensando anche l'assenza delle termiche - Usare le catene con molta "parsimonia". Non vanno messe su strada leggermente innevata o dopo il passaggio dello spazzaneve; in questi casi oltre a fare danni e a rendervi ridicoli sono perfettamenti inutili. Ma per trarsi d'impaccio in situazioni veramente limite (cumuli di neve, strada in pendenza e coperta da ghiaccio lucido ecc.) sono le uniche veramente efficaci. Non dimenticate di toglierle subito dopo però!
certamente la gomma stretta aiuta sensibilmente, però anche considerando che è una trazione integrale non credo che con gomme da 225 al posto dei 205 si rischi più di tanto... Per darvi un'idea (vedi foto), il giorno di Pasqua, 50 cm di neve fresca e il mio nuovo pandino 4x4 con gomme "All-terrain" misura 165 e cerchio da 14" - quindi non termiche - andavo su come un gatto delle nevi !!! Solo in discesa bisognava fare attenzione perchè gli spazi di frenata si allungavano rispetto a delle vere gomme da neve, ma cmq ci si fermava..