Se puoi aspettare 6 mesi x vedere il 184 cv, caso mai poi decidessi x il 177 troverai quest'ultimi ancora + a buon mercato, imho.:wink:
ha ha... mi pare chiaro il tuo discorso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ... volevo cercare di capire adesso che scelta fare... sul web non si trova nessun commento o paragone come si deve su quest'auto... secondo voi con che prezzo si potra trovare il semestrale?
Mah è anche una questione di tranquillità. Il ferro va bene così com'è, perchè dovrei rischiare rotture e rogne per una manciata di cavalli in più? Che poi, oltre tutto, che me ne farei? Già con una panda ti giochi ogni giorno la patente, perchè aggiungere a questo anche tutti i rischi al motore di una rimappata? Insomma ha sempre 184 cavalli, portarla a 200 e rotti mi darebbe più rischi che benefici. Tornando al tuo caso, io aspetterei i semestrali del nuovo, tanto fai sempre in tempo a trovare i 177cv e pure a prezzo minore. Poi se passo per Verona, o viceversa, ti faccio testare il 184 di persona e ti levi ogni dubbio :wink: nstgy
Beh sarebbe grande come cosa, alla fine le macchine bisogna provarle... ti ringrazio della disponibilità :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />... è che non ho raffronti col 177cv... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> alla fine si sa che bmw fa dei motori eccellenti, si tratta va di paragonare i due modelli su un discorsi consumi più che di prestazioni, e su eventuali miglioramenti importanti come l'xdrive (in caso cambiassi prenderei 4x4) o come il gia citato cambio ecc...
Ciao nstgy, visto che tra non molto dovrebbero consegnarmi l'auto, ero curioso di sapere le tue impressioni su prestazioni e consumi a distanza di un mesetto dal tuo ottimo precedente report. Grazie !
beh lo trovo un grande motore diesel... forse tra i 4 cilindri oserei dire che è allo stato dell'arte. E' docile e parsimonioso, mi è bastato uscire dalla città per un'escursione di 100 Km per portarlo subito a 18.8 km/l (vedi le foto che ho postato). Allo stesso tempo è un motore che spinge forte quando lo vuoi, aggressivo e dalla curva di potenza regolare ma rapida. Certo, non ti aspettare la ruvidità di un vecchio iniettore-pompa delle vw o audi, ma non pensare nemmeno ad un motore piatto. Ha davvero molta coppia e il chè te lo rende molto godibile. In 5a marcia è capace di progressioni molto poderose. Di diverso dal vecchio diesel, ha 500 giri di più, il che gli regala quel piccolo allungo che mancava: dove gli altri mollano lui ti accompagna alla marcia successiva. Poi dimmi tu se hai qualche domanda in particolare, io son qua! nstgy
Grazie mille per le info. Al momento di domande, non avendo ancora l'oggetto sotto al .... sedere non ne ho. Ma da quanto mi racconti, la differenza rispetto al mio attuale mezzo sarà enorme .... !
il 177 non aveva la red zone a 4.500 ? ricordo male io? il 163 pure ricordo avesse la zona rossa ai 4.5. nstgy
177cv linea rossa a 4800 giri come anche il 163cv e addirittura su alcune auto è a 5000 ancora non ho capito perchè ma il 177cv a differenza del 163 cv ha il limitatore più in alto se non arriva a 5000 poco ci manca il 163 efficyent dinamics non è altro che un 177cv depotenziato mentre il vecchio 163cv era un 150cv affinato :wink:
La e91 della mia ragazza è un 163 e il suo tachimetro porta la zona rossa dai 4.500. per il 177 invece andavo a memoria. Il 184 ha la red zone a 5.000. Questo è quanto ti fa vedere il tachimetro, poi quando intervenga l'elettronica col limitatore non saprei. nstgy
eheheh 305 il nuovo 184cv a quella velocità sta mettendo la 2a tra un po' di km vedrò di testare il limitatore, giusto per verificare eventuali cambiamenti. nstgy
La mia con lo step non s'impunta, quindi se ti va bene, se riesci a dosare acceleratore/frizione, se il cagnetto, come sempre è, fosse a bordo, forse, forse, potrei anke lasciarti andare, forse. Però se ti si impunta e resti in prima ..........
Io sarei curioso invece di provare il 163 efficent dynamics..perchè a detta di qs articolo..hanno modificato il volano e fatto sparire il buco sotto i 1500... Da:Auto.it 320d EfficientDynamics Edition si giova di alcune interessanti soluzioni per accrescere il rendimento e ridurre sensibilmente i consumi: il valore dichiarato nel ciclo UE combinato è ora di soli 4,1 litri per 100 chilometri. Per poter ottenere tale valore i tecnici di Monaco hanno allungato alquanto il rapporto al cambio e poi hanno adottato un nuovo volano bi-massa (studiato dalla Luk, nota fabbrica tedesca di frizioni), nel quale sono alloggiate 4 coppie di piccole masse bilanciatrici, libere di muoversi all’interno di scanalature a forma di cuore e che fungono da regolatore di Watt. Tali masse sono in grado di spostarsi avanti e indietro lungo la corona del volano e anche di allontanarsi dal centro (lungo il raggio), modificando il loro momento d’inerzia. In tal modo bilanciano le irregolarità tipiche dei quattro cilindri che si manifestano da 1000 a 1200 giri, e che hanno il loro punto cruciale attorno ai 1400 giri/min. Con tale bilanciamento e un lungo rapporto nella marcia più alta, la BMW 320d è in grado di viaggiare in sesta a 1200 giri/ min, a una velocità effettiva di oltre 70 km/h, senza dar luogo ai “tormenti recalcitranti” dei motori potenti quando sono utilizzati a basso regime.