Tutti i vari possessori di un benzina si sono sempre chiesti se valeva la pena rimappare o no... si consiglia quasi sempre di no, ma io l'ho fatto e (con mani esperte e non il primo meccanico che passava) ora vi racconto: Mie richieste: - Maggior coppia e cavalli già dai medio-bassi regimi - Ottimizzazione in alto senza alzare il numero dei giri - Maggior risposta dell'accelleratore (effetto SB fatto direttamente con mappa) Vi dico subito che la mappa è stata fatta questo sabato (07/05/2010) presso Carburatori Bergamo. Rullata subito appena arrivato, download dei dati della mappa originale (1 ora e 15 circa), lavoro a manina di Marino con il Pc sulla mappa originale (15 minuti circa), caricamento dei dati nuovi sulla centralina (15 minuti), rullata finale. Nel frattempo (anche perchè ho fatto passare avanti altre 2 persone visto i tempi lunghi per il 118i) ho visto parecchie rullate e modifiche di mappa su altre 4 macchine... e ovviamente sui diesel ho visto risultati spaventosi, tra cui una Delta 1.6 che è diventata un'altra macchina e un BMW 535 che quasi slittava sui rulli.. Risultato sulla carta? Eccolo, non ho lo scanner quandi ho fotografato soltanto il grafico con le differenze prima e dopo: Il risultato sulla carta è spaventoso (del risultato alla guida ne parlo più sotto), anche troppo... e infatti poi mi è venuto qualche dubbio, se notate in fondo alla pagina ci sono i fattori di correzione che sono diversi da prima e dopo Allora mi sono detto, rielaboriamo i dati utilizzando lo stesso rapporto di correzione anche se la seconda rullata è avvenuta a macchina non a temperatura ottimale (la prima avevo percorso 20km per arrivare li ed è stata provato 10/15 minuti dopo, mentre la seconda dopo 2 ore e 30 di stop se non un accensione di 3 minuti e un paio di accellerate) quindi sicuramente in condizioni peggiori.... ma confrontiamola comunque nelle condizioni peggiori: Guadagno: Sinceramente non mi aspettavo un risultato del genere, la potenza da regimi medi e bassi è aumentata incredibilmente per un aspirato mentre la coppa è aumentata a tutti i regimi. Alla guida? Andando normalmente (quindi con il piedino leggero, massimo 2300 giri) so una miglior prontezza quando si sfiora l'accelleratore e una minor fatica a mantenere le velocità (anche i consumi ne giovano). Quando si sale con i giri si sente finalmente una maggior spinta fin dai medi regimi (in alcuni punti ci sono anche 14 cavalli di differenza) così come ad alti giri, non si sente più quel vuoto tipico del 118i e la sola punta di potenza, il tutto si traduce in un incremento di accellerazione e ripresa notevole, anche se i cavalli massimi sembrano cambiati di poco. In conclusione: La mia rielaborazione dei dati è forse pessimistica rispetto alla realtà, penso che la verità stia nel mezzo quindi un incremento di 4/5 cavalli come valore massimo ma un incremento di 16/18 cavalli a valori intermedi... oltretutto sono giorni che piove e sicuramente l'alta umidità unita non aiuta nelle prestazioni, per esempio sui 2000 giri schiaccianto il pedale si nota un leggero tentennamento della risposta che sicuramente sparirà con il clima un po più secco. Quando si schiaccia ha tutto un'altro carattere, finalmente spinge e fa divertire... sicuramente molto soddisftatto. Spesa: 350 Euro Quanto costa il solo Sprinter Boost? :wink: La rimappa se fatta da qualcuno esperto, si sente eccome anche su un benzina... be, questo è un 2000cc non pompato, sul 116i ho dei dubbi... Ovviamente se rimappate da Carburatori Bergamo dite subito a Marino che vi manda "Simone, quello con il 118i cabrio bianco" e sicuramente uno sconticino ve lo fa... Ps Sono passati alcuni mesi ormai e nel frattempo ho cambiato anche i cerchi e gomme con dei 17 (prima avevo i 18) e al ritorno dalle vacanze ho voluto constatare il consumo in autostrada su quasi 300Km percorsi (velocità tra i 120 e i 130km, 1 sosta all'autogril e 2 rallentamenti con macchina ferma ma per massimo 5/6 minuti in totale) , ecco il risultato: Che dire, per un 2'000 benzina con 150 cavalli con bagagliaio pieno (2 valige e 2 borsoni) e 2 persone a bordo... non è affatto male!!
Grazie mille per tutta la spiegazione + grafici, davvero un gran bel lavoro. Peccato solo l'ultima frase "be, questo è un 2000cc non pompato, sul 116i ho dei dubbi..." ... già speravo x la mia!! :-( :-( :-(
Si guadagna anche sul 116i, te lo posso assicurare. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per te vale lo stesso discorso che ho fatto ad un altro utente del forum. Se volete provare cosa significa avere un 116i mappato, non ci sono problemi. Se poi vi piace la mappatura ve la tenete e si paga l'intervento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la domanda sorge spontanea .... hanno qualche esperienza anche sul 120i??? potresti darci un feedback sui consumi tra un migliaio di km? la cosa mi potrebbe interessare .... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
si tende a dimenticarsi cosa può fare una buona ottimizzazione di un benzina ... e si guardano solo i numeri, i cavalli presi. Anche se si guadagnano meno cavalli, anche solo migliorare in prontezza e velocità di risposta all'acceleratore è un passo avanti notevole
grande Simone...ottimo, quel che conta è il piacere di guida...io (118d) sto leggendo tutti i topic sulle rimappe...ho sentito parlare benissimo da alcuni amici di Carburatori Bergamo, e 350 rimappa con rullata prima e dopo mi sembra un ottimo prezzo. Così come ho sentito parlare ottimamente di AR147... boh...dovrei riuscire a vedere dei grafici di rullate di 118d per convincermi... cmq ancora complimenti!
perdonate la mia ignoranza e chiedo venia anticipatamente nel caso dicessi una grossa castroneria, ma io leggo nel grafico della rullata Test1 146.7 cv, Test2 153.4 cv.. se il risultato è come l'ho inteso io, praticamente hai speso 350 euro per guadagnare 6.7 cv? oppure mi sbaglio?
hai letto bene, ma hai letto solo una parte... tu ti riferisci al solo valore di picco, ma guarda la differenza ai medi e medi-alti .... li la differenza è notevole /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e molto più significativa per avere una indicazione dell'effettiva variazione della fruibilità del motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
dai 4000 ai 5000 giri penso che sia un po più "pronta" la macchina, ma non credo che i risultati possano essere paragonabili a ciò che si può ottenere su un motore sovralimentato.. ma per quanto riguarda i consumi?
ma pare ovvio questo o no? su un aspirato rimappandolo non prendi certo 30 cv, se il motore è parecchio castrato di elettronica se prendi 10cv è grasso che cola, quello che cambia è l'erogazione e sinceramente è quella che conta, avere 200cv a 7000 giri che poi non sfrutti mai sono totalmente inutili, nelle curve di accelerazione invece hai un miglioramento eccezionale, ora la sua 118 sarà molto + divertente e performante, inoltre se il preparatore doveva fare una mappa fatta davvero bene non doveva solamente modificare i dati a tavolino, ma doveva fare prova su strada collegando il pc all'obd e visualizzare carburazione temp. ecc. per fare una mappa che ti posso dare un incremento maggiore senza rischiare, visto che lui non l'ho fatto ha dovuto cmq tenersi basso per evitare detonazioni
ma infatti Harryup non ha mica confrontato con mappe su sovralimentati! ora, io non vedo il grafico in scala, ma Harryup parla di differenze nell'ordine dei 15cv per alcuni regime... mi sembra un bel guadagno! sono differenze che si sentono! per i consumi sono curioso anche io...
sinceramente non ho mai provato un aspirato rimappato e sarei curioso di sapere qual'è la differenza.. ho notato che ha un incremento di coppia massima di quasi 30nm..
Non mi pare... ma la cosa migliore è sicuramente mandagli un'email e ti dirà tutto :wink: Per i Km/L vi terrò sicuramente informati, per ora ne ho fatti troppo pochi (e neanche le solite strade) per fare una media.. ho solo notato in qualche Km a 120Km/h che sono passato dai 16km/l ai 18km/l a velocità costante con cruise control... ma ci sono troppi fattori per una lettura veloce fatta in questo modo. Infatti il guadagno lo ritengo migliore di 15/20 cavalli di punta massima... guidandola è davvero un'altra macchina sopra i 3500 giri La differenza è notevole sopra i 3500 giri perchè la senti spingere bene... mentre prima la sentivi solo a giri più alti e solo una spinta di "punta", per farla semplice, una tiratra in 3' (classica marcia per la tirata o un sorpasso): Prima: poca spinta, poca spinta, poca spinta, media spinta, grande spinta, cambio marcia e da capo... Ora: media spinta, media spinta, grande spinta, grande spinta, grande spinta, cambio marcia e da capo... Anche se i cavalli massimi sono cambiati di poco, mi trovo comunque ad aver dato metri di distacco alla stessa macchina in configurazione originale, una maggior spinta e coppia a quasi tutti i regimi e soprattutto maggior divertimento (sia per l'effetto sprint booster che per la maggior spinta..).Ovviamente l'incremento è decisamente minore di una rimappatura di un qualsiasi turbo (benzina o diesel), ma comunque notevole :wink:
guarda che cmq la tua mappatura non è nemmeno al massimo del tuo motore, avresti potuto migliorare ancora se il preparatore fosse stato + scrupoloso e ti avrebbe controllato in tempo reale tramite obd i dati della sonda scarico, per temperatura e carburazione,....
Però hai sicuramente invalidato la garanzia per un'auto ancora nuovissima, ne è valsa veramente la pena?
Sicuramente... ma a quel punto non bastano certo 350 euro per un lavoro del genere 1') non è in garanzia ufficiale :wink: (ho 1 anno di garanzia del rivenditore, essendo import dopo i 2 anni non c'e' garanzia) 2') marino lo conoscono tutti in zona anche le concessionarie, infatti non è difficile trovare da lui alcuni titolari 3') se proprio non ti fidi a portarla in garanzia con mappa, poi passare da lui e rimettere l'originale (salvata durante l'elaborazione, e inviata anche per email), si fa tutto senza smontare fisicamente la centralina, quindi invisibile. In qualsiasi caso non penso l'avrei fatto se ero in garanzia ufficiale...
Ah ok :wink: Sappi che cmq anche se ti rimettessero la mappa originale, se ne accorgerebbero cmq in caso di ispezioni per garanzia, ma ormai se sei fuori hai fatto bene a sorvolare il discorso