Problema dopo pulizia collettore aspirazione | BMWpassion forum e blog

Problema dopo pulizia collettore aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Dani320d, 23 Giugno 2008.

  1. Dani320d

    Dani320d Aspirante Pilota

    12
    0
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    X1 E84 Sdrive 2.0d 184 cv
    Ciao a tutti, dovendo fare l'ispezione alla mia 320 d touring del 2002 mi sono convinto a smontare il collettore dell'aspirazione per controllare le famose lamelle e pulirlo dentro.
    Dopo averlo smontato e controllato le lamelle, che stavano benissimo, l'ho pulito dentro e l'ho rimontato.
    Premetto che non le ho tolte perchè ad un mio amico hanno dato un pò di problemi al minimo.
    Ho , inoltre, sostituito tutti i filtri, cambiato l'olio ed aggiunto il trattamento al teflon.
    Finito il tutto ho provato la macchina. E qui la sorpresa.
    Non sento più la botta di quando entra il turbo. Si sente che entra ma in maniera molto soft. Inoltre ai bassi regimi va come andava prima di tappare l'EGR.
    Che può essere successo?
    Posso aver combinato qualche guaio nel rimontarlo oppure è una coincidenza con il guasto, per esempio, del debimetro?
    Sto andando in paranoia.
    Grazie.
     
  2. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Secondo me hai sbagliato a collegare qualche tubicino di depressione che stanno sotto il collettore di aspirazione.
    Io quando ho smontato tutto per eliminare le lamelle (non ho assolutamente problemi di minimo) ho segnato tutto onde evitare di sbagliare.
    Quindi ti consiglirei di controllare.
     
  3. Dani320d

    Dani320d Aspirante Pilota

    12
    0
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    X1 E84 Sdrive 2.0d 184 cv
    Problema dopo pulizia collettore aspirazione

    Se non mi ricordo male è uno solo il tubicino che bisogna staccare. Sotto ce ne sono altri, ma non li ho toccati. Mi viene però il dubbio che qualcuno si possa essere danneggiato, visto che sono sottili. Controllerò.
    Tu mi confermi che senza lamelle non ti è cambiato assolutamente nulla?
    Ciao e grazie del consiglio.
     
  4. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Assolutamente si. Quindi se le vorrai eliminare vai tranquillo.
    Problemi zero e sonni tranquilli x via della rottura lamelle.
    Possibilmente nulla di strano che un tubicino si sia spaccato.
    Anche se avvolto da quei filamenti la gomma è davvero molto sottile.
     
  5. Dani320d

    Dani320d Aspirante Pilota

    12
    0
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    X1 E84 Sdrive 2.0d 184 cv
    Problema dopo pulizia collettore aspirazione

    Ho letto in un post qui nel forum che davano problemi ai bassi regimi e diminuiva parecchio il freno motore. Tu non hai nemmeno questi sintomi?
    Se mi confermi anche questo le tolgo subito. Tanto devo smontare di nuovo per controllare i tubicini.
    Un ultima cosa. Hai tolto solo le lamelle ed hai lasciato i perni? e il tubicino che va sulla pompetta che le aziona, lo hai riattaccato?
    Ciao e grazie.
     
  6. Gio320d

    Gio320d Collaudatore

    356
    5
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    2.274
    320d e91 163cv
    Credimi se ti dico che non avrai nessun problema. Il minimo è perfetto e per quando riguarda il freno motore non trovo tutta sta grande differenza di prima.
    Io ho tolto parecchi mesi fa solo le lamette, gli alberini li ho lasciato al loro posto perche hanno due sedi di ancoraggio ed è imbossibile che vengano risucchiato all'interno del motore.In qualche post ho letto che qualcuno ha eliminato anche gli alberini, quindi a tua discrezione se vuoi eliminare anche quelli.
    I tubi li ho rimessi tutti al loro posto.
     
  7. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d


    A me è capitata la stessa cosa con il 136 cavalli.....ho pulito tutto x bene(ho tolto un casino di mexda)...
    1)poi ho messo il famoso lamierino.....
    sorpresa: botta del turbo verso i 3500.......inesistente.....
    2)tolto il lamierino.....ho staccato il tubicino interista(:mrgreen:)....uguale....in più appena spenta....sentivo uno strano rumore dal motore....tipo un ronzio di motorino....x circa 3 secondi
    morale....ho rimesso tutto come prima.....al massimo ...ogni 50000km ripulisco il collettore........


    P.S. con l'egr esclusa pure il motore era + rumoroso....e consuma qualkosa in +, oltre a puzzare allo scarico e il collettore s'imbratta quasi allo stesso modo dall'olio ke viene sparato dalla turbina attraverso l'interchiuler:mrgreen:
    queste sono state le mie impression....ovviamente opinabili
     
  8. paolo_66

    paolo_66 Collaudatore

    491
    2
    27 Aprile 2008
    Reputazione:
    27
    BMW 320d E46 berlina 136cv
    Ma il tubicino interista l'hai tappato con una vite? Io col 136 cv, valvola egr tappata in questo modo (solo col tubicino staccato e tappato), pulizia condotti aspirazione (manuale e con teflon), cambio sensore sovralimentazione e modulo Christian è tutto un altro motore, e per niente più rumoroso
     
  9. tarpano

    tarpano Kartista

    52
    1
    28 Novembre 2006
    Reputazione:
    18.374
    320d e46 136cv
    scusate ma come lo pulite il collettore? che arnese usate? tipo uno spazzolino va bene?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    pulizia

    non é che hai lasciato attaccato al collettore il sensore sovralimentazione durante la pulizia e la morchia lo ha toppato?
     
  11. andreaaxe

    andreaaxe Kartista

    69
    3
    22 Luglio 2010
    Reputazione:
    80
    BMW
    Ciao ragazzi, rimuovendo le "famose" lamelle l'auto è normale che sia un po' vuota dai 2000 ai 3000 giri ?

    Ho 2 amici con il 330 ed uno ha già provato ma inizialmente sembra + vuota (dopo qlc giorno xò in effetti sembra auto-adattarsi un po' da sola...)

    Il problema è che con l'automatico è già abbastanza "ferma" rispetto alla manuale (è naturalmente + reattiva) perché sale un po' + lenta di giri x cui bisogna affondare x mandarla in "kick-down" (scala marcia e tira le marce su di giri)

    Qualcuno ha già provato ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2012
  12. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    Comunque, le lamelle le hai tolte perché erano malridotte o per presunta precauzione?

    Ecco, siamo alle solite: c'è chi afferma che l'auto senza lamelle "va" uguale a prima e chi come te afferma di avere "vuoti di erogazione"

    A chi credere?
     
  13. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Credi a chi non le leva, poi dopo credi pure al meccanico quando ti dice che per rifare il motore devi lasciargli 3 assegni... :mrgreen:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    durante l'operazione di rimozione del collettore vai a toccare(scollegare)dei tubicini e/o sensori(sensore pressione,depressore comando lamelle,depressore comando egr)

    se uno di questi componenti viene danneggiato porta al calo prestazionale lamentato...

    nulla a che vedere con l'operazione in sè :wink:
     
  15. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    spiegazione plausibile, ok :wink:

    p.s: io sono ancora tra quelli che le lamelle ancora se le tiene, dopo aver verificato la loro solidità ovviamente :cool:

    poi se di punto in bianco si staccano...:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2010
  16. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Io le ho tolte,ho tappato l'egr ed ho pulito l'interno del collettore,risultato:la macchina va uguale a prima,ma in compenso sono finiti gli incubi delle lamelle!!
     
  17. Gerry53

    Gerry53 Aspirante Pilota

    2
    0
    12 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    BMWX1
    Non ho capito che problema da' il collettore per pulirlo.
     
  18. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    mmmmmm........ mi sa che io ho lo stesso problema tuo, ho preso l'auto 320cd due giorni fa e appena presa non apriva per niente non si sentiva nessuna botto della apertura turbina mentre se prendevo quella di mio fratello stessa macchina si sentiva e come, l'ho fatta provare al meccanico e diceva che la turbina apriva (ma a mio avviso era troppo fiacca) abbiamo messo la diagnosi e risultava errore egr, allora sara quella maledetta a non farmi andare l'auto come dovrebbe potrebbe essere secondo voi? in piu a me dal lato sinistro del motore (standogli davanti) ho notato che perdeva del diesel forse qualche tubbicino rotto o cose simili perche prima lo faceva ora no boooo miostero, consigli su cosa possa essere secondo voi?
     

Condividi questa Pagina