Moduli a basso costo e prestazioni elevatissime | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Moduli a basso costo e prestazioni elevatissime

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da diegoturbox, 5 Maggio 2010.

  1. Pimpy4vendetta

    Pimpy4vendetta Direttore Corse

    1.753
    72
    25 Ottobre 2008
    Reputazione:
    4.385
    L'insetto scoppiettante
    Garanzia attiva dopo elaborazione? :confused2
     
  2. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    anch'io ho paura di rompere tutto... però molti dicono che vanno benone... forse la risposta sta nel non esagerare sia nella potenza del modulo che poi nell'utilizzo...
     
  3. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    esatto...piero è riuscito a rompere 2 cambi (:mrgreen: ma quanto spingevi!...)

    invece la filosofia di diego è molto corretta... in teoria vai solo a diminuire il margine progettuale, poi ti può andar bene una vita come aver rogne, lì è destino...

    c'è chi macina km su km senza riguardi e tutto fila liscio, chi invece la tratta come una dea e rotture su rotture... questione di cu...:lol:

    però è vero che più è bravo chi ti mette le mani, e più la porti a controllare e sistemare, maggiore affidabilità hai!
     
  4. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    io con la e46 320i 6cilindri non ho avuto riguradi... era tutto originale e l'affidabilità del 6cilindri è leggendaria, l'ho tirata tanto, ho fatto tanti fuorigiri a limitatore... e mai un problema... però su questa che è già un turbodiesel (secondo me più delicato già di suo), se vado anche a incrementare i parametri di alimentazione e di sovrapressione del turbo, ho paura che a lungo andare almeno gli iniettori ne risentano, quindi se proprio deciderò di metterci un modulo da 20 cv in più, sicuramente non sarò sempre lì a esagerare con lo sfruttamento del motore...

    certo però che in alcuni casi 20cv in più darebbero soddisfazione...

    io cmq in generale nell'85 % dei km che faccio ho uno stile di guida tranquillo
     
  5. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Nel 330 che vedi in firma avevo 810 Nm d coppia massima, mentre nell' X5 E53 l'abbiamo limitata a 760 Nm e veniva sviluppata dai 2000 giri in su proprio perche' sotto quel regime si rischia di rompere tutto in quanto il momento piu' delicato per il cambio e' gestire tutta quella coppia ai bassi.

    Per quanto riguarda il modulo che avevo sul Volvo sono io che ho esagerato con le regolazioni mettendola al massimo, loro consigliano di non oltrepassare la meta' ma visto che piu' aumentavo e piu' andava allora l'ho lasciata al massimo. Comunque sono del parere se una cosa e' fatta per dare 100 perche' devo usarla per avere 50, preferisco mappare magari un po' alla volta fino a quando non raggiungo le prestazioni che piu' mi soddisfano.

    P.S. i moduli non risolvono eventuali buchi di erogazione che possono essere corretti attraverso una mappa e da' solo piu' spunto in accellerazione e ripresa migliorando di pochissimo la vel. max. (almeno quelli economici).
     
  6. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    [-X[-X[-X nò nò nò..... se mettiamo che 100 sia il potenziale massimo ottenibile tu devi limitare la prestazioni secondo certi coefficenti che tengono conto di affidabilità, condizioni di uso, inquinamento, prestazioni e durata nel tempo...

    altrimenti ti prendi un auto da corsa e ci fai quello che vuoi, tanto il rischio che rompa ogni volta è già ponderato...

    seguendo il tuo ragionamento è come se facessimo le case non antisismiche , tagliando su materiali, spessori e qualità.. certo, stà su lo stesso ma se cade poi non ti puoi lamentare!:mrgreen:

    ( non lo auguro a nessuno, era solo per far un esempio)

    poi aggiungo che di principio questi motori bmw, specialmente gli ultimi, son tutti rielaborazioni successive di motori, e quindi il margine di miglioramento viene sempre più diminuito...

    esempio, non son motori 2000td progettati per avere 200cv e poi abbassati a 177, ma motori magari nati con 180 cv, messi in commercio con 150, e per step successivi portati sino agli attuali 184 con i dovuti cambiamenti...

    anche se, e le gare di endurance ne son testimoni, diesel moderno ormai arrivano a sfiorare i 130 cv litro con un ottima affidabilità (sempre in ottica gara):wink:
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Quantiiiiiiiiiiiiiiiiiii? :eek:
     
  8. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    [-X[-X[-X nò nò nò..... se mettiamo che 100 sia il potenziale massimo ottenibile tu devi limitare la prestazioni secondo certi coefficenti che tengono conto di affidabilità, condizioni di uso, inquinamento, prestazioni e durata nel tempo...

    Scusa mi spiego meglio, volevo dire che e' inutile creare un modulo che se lo spingi oltre puo' creare problemi alla macchina, se dichiari che le prestazioni migliori si ottengono con i parametri tarati a meta' (nelle drakebox e' 5) perche' arrivare a 9?

    Era inteso che insieme all'aumento di coppia e cavalli deve starci anche l'affidabilita' meccanica, infatti poi ho scritto che preferisco mappare fino ad arrivare man mano a quelle che ritengo siano le prestazioni che mi soddisfano di piu'.
     
  9. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    poi aggiungo che di principio questi motori bmw, specialmente gli ultimi, son tutti rielaborazioni successive di motori, e quindi il margine di miglioramento viene sempre più diminuito...

    Ti quoto in pieno ecco perche' il mio preferito rimane il 204 cv della E46:mrgreen:.
     
  10. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    [​IMG]

    Questo e' il banco dove abbiamo fatto le misurazioni, e comunque la potenza massima non siamo riusciti a misurarla tutta perche' dopo i 3000 giri le ruote dietro fumavano sui rulli:mrgreen:. Pero' insieme alla centralina avevo anche sostituito la turbina cun una garrett gt 2876R se non sbaglio e intercooler maggiorato ma non so dirti la marca, piu altre cosette che il meccanico non mi ha detto.
     
  11. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv


    adoro i garage ben riusciti!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:...sarebbe il mio sogno!
     
  12. dstuning

    dstuning Kartista

    96
    1
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    186
    BMW E60
    Cavalli si sicuramente 60 li avra' segnati , ma l'assorbimento della potenza dovuto alla velocita' , alla sezione gomme , al peso vettura , e al banco forse un tantino tarocc. !!!

    Ne ho viste tante di rullare un po falsate ...!!!

    60 Cv forse li prendi con meccanica di serie su un 535D , ma poi devi fare i conti con le rotture , non dimentichiamo che la vera elaborazione non e' quella che va piu' forte , ma quella che dura nel tempo ...

    Provate a guidare un 535D o ancor meglio 335D , 275 cv di serie con il 15% in piu di gasolio in mappa , e lim tolto , credo che rimarrete impressionati sia nel tenerla su strada , sia nel vedere la lancetta del tachimento scendere a 280km/h ....queste non sono fandoei ma fatti !
     
  13. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    L'aumento di potenza e' direttamente proporzionale allo stesso assorbimento di cui parli tu con la macchina originale, poi per guadagno di 60cv ti riferisci al modulo o alla mappatura? Per quanto riguarda le rullate falsate ti do' ragione ma cosa usare altrimenti? Ho mappato la prima volta il 330 che aveva 10000km a 40000 abbiamo sostituito turbina e intercooler abbiamo rimappato e sono arrivato a 98000km senza un problema a parte il cambio sostituito in garanzia a 47000km, l'ho tenuta 4 anni e ora cammina in mano ad un nuovo proprietario, quindi come affidabilita' penso proprio che ci siamo. A dire la verita' ho mappato di tutto dalla fiesta di mia moglie ai motori marini alle moto possedute in passato, ma sempre lavori che guardino l'affidabilita' del mezzo e non ho mai avuto problemi con nessuno di essi. Specifico quando dico ho mappato non e' che mappo io lo fa un mio amico che mi permette di assistere quando lavora, io non ne capisco granche', solo per quello che ho potuto vedere, quindi non per forza quello che scrivo deve essere esatto pero' mi sono sempre trovato bene rimappando e quella volta che usato un modulo l'ho presa nel tunnel.
     
  14. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    bhè... una buona mappatura non è paragonabile ad un semplice modulo, ma significativamente migliore come prestazioni e affidabilità, ma questo è noto...

    è che una mappatura ti costa (fatta bene) sui 500-600 euro, un buon modulo sei sui 250...

    quì deve valutare l'utilizzatore i prò e contro, un modulo lo stacchi plug and play.. ti fai le revisioni e la garanzia...

    una mappa la devi cancellare :wink:
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    con intercooler e turbina gt 2876R quanto rullavi di cv?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Maggio 2010
  16. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Ti posso postare le foto della rullata prima della sostituzione della turbina ed ero a 298cv e 706 nm, dopo con turbo e intercooler era come coppia a 807 nm e poco piu' di 330 cv ma non sono dati certi visto che non siamo riusciti a rullarla per bene, ma mi sono voluto fermare pure io e non fare altre prove per non rischiare di rompere qualcosa.
     
  17. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    [​IMG][​IMG]

    Scusa erano 704 nm, comunque visto quanto tempo e soldi ci sono voluti non lo rifarei, per poi riprendere alla fine giusto i soldi che hai speso per le modifiche compresi asseto, freni, cerchi, cofano e paraurti.
     
  18. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ma quanto consumava?!

    Fumava tanto?
     
  19. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Con l'EGR staccata neanche un filo di fumo, nemmeno al momento della messa in moto, i consumi andando piano in paese erano intorno agli 8 a litro, nei continui viaggi a Bologna facendo il pieno a Praia mi fermavo a Fabro a fare rifornimento (e per mangiare alla Bettola:mrgreen:), in tutto con 80 euro mi facevo 800 km, camminando allegro.
     

Condividi questa Pagina