Nico nessuno ci corre in questo modo perchè sarebbe da insensati farlo a traffico aperto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Le P.S. dei rally son nate apposta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
come si vede nel video di Nicola quando vi sono condizioni d'aderenza e trazione ottimale la M non teme minimamente una EVO nelle strade di montagna larghe almeno 4 metri. Se poi tirate fuori delle strade da 3 metri con delle voragini e il brescino allora la storia cambia, ma per ovvi motivi.
se va bene sto finesettimana metto il mio video di ricognizione..... la strada si chiama TEMPA DEL CAPITANO, lo metterò per farvi vedere il mio unico svago del finesettimana... e farvi notare che quella strada sarebbe perfetta per una jap e non per la M
non ho mai provato nessuna delle 2 ma penso che tu abbia ragione..., bisogna solo essere un pò obbiettivi...
io non ho mai provato una mitsu o una subaru ma sono salito su una mitsubishi evo mr fq-340 e su una subaru impreza STI come la tua con oltre 400cv della Subaru italia regalata ad un pilota che correva in subaru. Devo ammettere che sono entrambe formidabili ma una m3 guidata da un esperto e in condizioni d'aderenza ottimali non ha nulla da temere da evo o impreza stock o con piccole modifiche. Dato che tirate in ballo l'obbiettività sarò più franco di quello che vorrei: secondo me in questo forum le persone che sanno veramente guidare un auto posteriore del calibro della m3 si contano sul palmo di una mano e quando poi provano una mitsubishi o subaru che sono auto per handicappati perchè si guidano da sole, allora iniziano a sostenere che vanno più forte! e perchè? perchè loro non riescono ad andare forte con una m come con una impreza o evo e tutto questo perchè? perchè purtroppo non tutti sono piloti.
qui a parte poca gente sono tutti molto obbiettivi,ma forse non riusciamo a fagliela capire...sono malati di m(tra parentesi grande mostro)
anche io sono malato di M, ma devo ammettere che il misto stretto non e il suo forte, io ho avuto difficoltà con auto inferiori a evo e subaru, e anche non avendo un gran manico,si vedeva che il margine di miglioramento era minimo:wink:
Probabilmente hai ragione, non riesco ad essere obiettivo, sono certo che la gran coppia dei turbo può fare la differenza sul corto, coma anche la grande motricità. Ricordatevi però di non mitizzare dei mezzi solo perchè con 20000 euro di modifiche diventano quasi delle vetture da Rally, la configurazione stradale è un'altra cosa e lì conta la bontà del progetto per il quale è nata l'auto ossia girare per strada, il miglior compromesso è quello più efficace. In questo le M da sempre hanno ben pochi rivali.
STi Spec-C RA-R versione come la mia in firma Cadalora ce l'ha e dice di non aver mai guidato una macchina di serie così stupefacente... non stento a credergli, quella auto è il meglio che Subaru ha mai sfornato.
Ecco la tua macchina inizia ad essere una versione ben messa, ricordo che ha pinze a sei pompanti, assetto ribassato, cerchi da 18, barre più rigide, setup degli ammo specifico ed a richiesta i sedili a guscio. Non ricordo se è tutta su uniball, ma M3 ad esempio lo è. Rapportatura, alleggerimenti, ed un setup più indirizzato alla pista ne fanno un'arma ma sempre nell'ambito di utilizzo che le sue caratteristiche le consentono, come vedete alla fine sempre di compromesso si parla.
Una gran differenza da non sottovalutare è la enorme disponibilità di ricambi racing per le giapponesi, si trova praticamente TUTTO, con l'imbarazzo della scelta tra differenti marchi. Per le europee si trova quasi nulla in confronto.
Nicola io non ho la RA-R (magariiiiiiiiii) ad ogni modo è pazzesca ma sempre nel suo genere :wink: di grintosa scattante... per la pista invece ci vuole altro a mio parere, ad esempio con i soldi di una RA-R salta fuori quasi una Z06 seminuova. eh si... anche collettori si trovano peccato che non arrivanoooooo... hai news di Peppe750 ?? ti scrivo pm
visto che sono macchine da handicappati vorrei vedere te portare al limite (ma limite vero) una macchina simile