Ma dai!!! Facendo i debiti scongiuri (sgrat!sgrat!) i miei 17 sembrerebbero reggere bene! PS: da oggi a martedì avrò una E91 con i 16 in sostituzione della mia E93. Non credevo, ma la differenza in termini di confort sembra sentirsi...
Concordo in pieno... A mio parere i 17" sono la MIGLIORE compromessa tra stile, prestazioni ed utilità....
io 17" differenziati + rft beh è un macello basta una buchetta che rintrona tutto ogni tanto mi passa per la testa di mettere le gomme normali,già ho fatto diversi preventivi
ma te lo consiglio proprio ! guarda: te lo sta dicendo anche denise...metti la gomma normale, non quella piatta...
Io ho i 17 differenziati con michelin non runflat e tutto sommato mi trovo bene. Certo che non avendo ruotino mi sono comprato una bomboletta spray di quelle che dicono ripari il pneumatico, ma ammetto di avere abbaastanza il terrore di forare!! Spero di finire indenne queste e passare alle runflat...
infatti mi sta convincendo, lei avrà delle 295 l'unico problema è quello,bisognerebbe prendere il kit ma è una scocciatura lo stesso in caso di foratura.hai mai provato le rft? attento che potresti pentirtene,sono di legno
anch'io avevo notato una bella differenza qaundo mi hanno dato un E91 sostitutivo con i 16"....... pero' forse era dato dal fatto che non aveva l'assetto....
L'assetto sicuramente fa del suo, ma la differenza comunque si nota. C'è da dire che la E93 pesa un 150-200kg di più della E92...... Rivoglio la mia Monacograu /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Eh si!l'altro giorno,prima di passare ai 17, parlavo con un mio amico che ha un nissan 350 z e monta le misure che montavo io differenziate....bhe da li' ho capito che i miei 18 erano sprecati sul mio 318ci!la nissan ha 300 cv con 360 nm di coppia....la mia: 118 cv 190 nm coppia... fate un po' voi. Io penso che la differenza tra 17 e 18 si assottiglia sempre di piu' oltre i 150 cv.... anche se la necessità dei 18 (255 posteriori) incomincia sui 200 cv in poi....IMHO
Concordo, le gomme da 17 vanno bene, per l'inverno io metto addirittura le 16 con le gomme termiche. Alla fine poi riducendo la spalla della gomma non si modifica il diametro della ruota e quindi la distanza dalla carrozzeria, quindi non mi pare ci sia un grande guadagno in chiave estetica, si rende solo la macchina tremenda sullo sconnesso. Comunque le 225/45 17 sono ok per la serie 3.
Si però ragazzi oggi mentre attraversavo un viale è passato un E93 335i attiva con i 192 (mi sembra siano i mod. 230)..... Beh......con quel padellone che gira con un filo di gomma sul lato è uno spettacolo.......
Oggi la mia bimba mi guardava con quel musetto, come per dire: Papi, ma quand'è che mi compri le scarpe nuove? Intenerito dai suoi occhioni luccicanti, mi sono recato dal mio amico calzolaio, il quale ha dato un'occhiata alla pratica e ha detto: Mauri, non ti preoccupare, ci penso io, vai a vedere il catalogo in ufficio dalla Robby, scegli quello che vuoi e se ce l'ho in magazzino te lo metto, intanto tu vai a prenderti un caffettino e lasciami fare, torna fra mezz'ora che troverai la bimba con le scarpe nuove. Detto, fatto, sono andato dalla Robby, ho scelto e sono tornato in officina con il catalogo per indicargli quello che volevo. Lui mi ha detto: Ok quel cerchio ce l'ho, adesso che gli mettiamo sotto? Faccio io? Naturalmente gli ho detto di fare lui, tenendo conto che faccio tanta autostrada con la pioggia e con il sole. Bene, sono andato a prendere il caffettino, ho bighellonato un pò in giro e al ritorno, ecco il risultato. Praticamente ho messo i cerchi da 17 e i Bridgestone Turanza ER300, NON RUNFLAT. La macchina è cambiata come dal giorno alla notte. Pregi: Beh, non essendo uno smanettone mi sono limitato a guidare tranquillo e pulito, ho fatto un pò di statale diritta come un fuso e devo dire che ha guadagnato molto in silenziosità e comfort. Prima era DURISSIMA, sentivo le costole delle formiche (quasi) adesso invece è MOLTO più confortevole. Ho fatto anche un pò di montagna, sempre rimanendo nella tranquillità (non sono capace di andare forte e me ne astengo) devo dire che sono molto contento dell'acquisto. Difetti: Boh, magari quando ci avrò fatto qualche chilometro mi accorgerò di qualcosa, per ora................nel so. A voi le critiche. Ciauz Maurizio P.S. vi saluta Chiara, la mia paperina dietro alla bimba
Io penso che quello che c'è sotto le ruote lo voglio sapere, sentire nelle mani la strada è fondamentale per avere una guida precisa e veloce, e per capire anche quando la tenuta sta per finire. Quindi non mi lamento certo se mi arriva tutto dal volante o dal sedile, va bene il comfort, ma la sensibilità ci deve essere. Detto ciò, io monto 17" con runflat, comfort più che adeguato, ma gomme dure e rumorose. Con 17" NON runflat cosa cambia? Gomma meno dura ma ugualmente sensibile o più comfort e addio "conoscenza"?
i 17 sono un buon compromesso per: costi,estetica,confort e consumi, ma ovviamente esteticamente i 18 e 19 danno quel tocco in piu' alla macchina anche se piu' soggetti soprattutto i 19 a rotture e crepe a causa del cattivo stato del manto stradale.........