ho cambiato la mia bmw dal 136cv al 150cv | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

ho cambiato la mia bmw dal 136cv al 150cv

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da tommytmax, 21 Aprile 2010.

  1. craken

    craken Aspirante Pilota

    21
    0
    3 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d sw

    Mi intrufolo chiedendovi cosa e' questo filtro vapori olio,dove si trova e se c'e' anche nel 136cv

    Grazie
     
  2. mack78

    mack78 Primo Pilota

    1.212
    9
    30 Agosto 2007
    Reputazione:
    151
    BMW 320d 150cv E46
    si nel 136cv c'è ed è anche peggio..nel senso che è a spugna quindi si imbratta che è un piacere:wink:

    eccoti i particolari:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716
     
  3. craken

    craken Aspirante Pilota

    21
    0
    3 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    320 d sw
  4. Principe 320

    Principe 320 Direttore Corse

    1.734
    200
    25 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.901.463
    Panterona nera E46 e F30
    Non ci resta che sapere dall'interessato come funziona la sua nuova bm acquistata ..e magari può descrivere le prime impressioni riscontrate a confronto del 136 cv precedente................
     
  5. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    ciao tutti sono molto sodisfatto in tutti i senzi:biggrin:

    pero nel tempo ho notato un po di difetti come: lancetta gasolio sale e scende,un po di fumo per il resto sembra apposto tocco ferro e non solo:wink:
     
  6. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Per il gasolio potrebbe essere partito il galleggiante di uno dei 2 serbatoi.

    Per il fumo : cambia il filtro vapori olio (separatore olio) che è comunque fondamentale cambiare per preservare la turbina, chiudi l'EGR
     
  7. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    pensi ke cambiando il filtro dei vepori dell'olio diminuasca il fumo ora gli metto anke l'aditivo ho sentito di questo egr ma ke cose?
     
  8. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    In ogni caso devi cambiarlo regolarmente , per salvare la turbina.

    Molti dopo averlo cambiato hanno avuto un calo della fumosità.

    Gli additivi non servono a niente. Se fuma perchè gli iniettori sono sporchi, li puoi pulire solo con la vasca ad ultrasuoni.

    per l'EGR guarda qui

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=117625
     
  9. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    e sempre un grande mario 74.

    di ke si tratta questa vasca ad ultra suoni
     
  10. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    E' il modo piu efficace di pulire gli iniettori smontandoli e farli la pulizia appunto con i ulrta suoni...

    E' un'operazione anche abbastanza costosa(dovrebbe trattarsi intorno alle 100 euro per iniettore) se non sbalgio,chiedo conferma ai pui esperti...
     
  11. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    100euro a inietore

    e meglio ke butta fumo
     
  12. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Non vorrei dire una cavolata mi il prezzo si aggira intorno quella cifra per inettore...

    Aspetta la conferma da qualcuno che ha fatto questa tipologia di lavoro:wink:
     
  13. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    quanti iniettori ci sono?
     
  14. gile1983

    gile1983 Amministratore Delegato BMW

    2.729
    689
    23 Marzo 2008
    Reputazione:
    43.395.408
    Bmw 320d Touring E46 136cv
    Su un 4 cilindri 4 iniettori sul 6 cil 6,

    essendo il tuo un 320d 4 cilindri allora 4:wink:
     
  15. tommytmax

    tommytmax Direttore Corse

    1.525
    20
    19 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.683
    bmw 320d e90 163cv
    400 euro non li spendo preferisco il fumo

    ora dopo ke la assicuro gli faccio un tagliando e gli cambio tutti i filtri un po di aditivo olio d'oliva castrol e via col vento e fumo
     
  16. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Guarda che non è detto che siano gli iniettori.

    Solo non buttare soldi in additivi inutili
     
  17. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Allora... io ho fatto lo stesso cambio, ma perché costretto (incidente)... col 136cv a 120km/h facevo i 20 con un litro... con la 150cv ne faccio 18, ma son passato da Berlina a Touring (quindi la differenza è il maggior peso e peggiore aerodinamica)... secondo me 136 e 150 consumano uguale a parità di peso...

    La mia ha oltre 200.000km ed ha ancora le lamelle... non son molto convinto di toglierle, perché credo che se le han fatte un motivo c'è... c'è poi Hell nel forum che con la sua ex 320d fece oltre 330.000km col le lamelle... va però anche detto che conosco uno che ha rotto il motore per le lamelle, ha comprato un motore usato e dopo meno di 2 anni ha rotto di nuovo il motore per le lamelle... credo che la sua fosse automatica (hanno una casistica maggiore)...

    Il motore 150cv tira di più, ma col 5 marce la differenza non è abissale, stiamo poi parlando di 14cv (e del passaggio da pompa rotativa a common rail).. nel mio caso, come per i consumi, mi son mangiato parte del vantaggio passando alla Touring...

    Per la linea le ho amate entrambe... secondo me anche la prima serie della E46 ha ancora una linea molto attuale... sulla restyling personalmente trovo inguardabili le freccie anteriori bianche col bordo nero (oltretutto il trasparente è di scarsa qualità, ed a me si è opacizzato, difetto che le pochissime con le freccie arancio che girano in Italia non hanno)... il bordo nero anche dà l'impressione di plasticaccia... per chi le vuole bianche consiglio quelle con cornice titan della 330i... io personalmente davanti son passato alle freccie arancioni (è un arancio trasparente molto chiaro che non disturba l'occhio)... gli interni a meno che non avevi il volante sportivo e la tua era fabbricata prima del 05/2000 hanno solo la stoffa diversa (a me piaceva di più quella della vecchia, ma devo ammettere che quella nuova si pulisce meglio perché più liscia, anche se per questo motivo a me da l'idea di esser di fattura più scadente)...

    Come cambio alla pari per me ci sta... occhio che le 320d pre 6marce hanno la turbina fragile (la mia ne ha cambiate 3 nella sua vita, l'ultima l'ho messa io)...

    Io personalmente ora se dovessi comprare una E46 con poco budget mi butterei su un benzina, le incognite del diesel son troppe...
     
  18. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    posso vedere le foto se le hai delle frecce con interno titan?
     
  19. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Te le dovrei cercare su internet... io le ho arancio.... so che Class le ha sulla sua 318i, ma non sono originali, non so se son identiche...
     
  20. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.655
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    si ho appena visto le foto di class...non so se ha argento anche gli interni faro
     

Condividi questa Pagina