Mi intrufolo chiedendovi cosa e' questo filtro vapori olio,dove si trova e se c'e' anche nel 136cv Grazie
si nel 136cv c'è ed è anche peggio..nel senso che è a spugna quindi si imbratta che è un piacere:wink: eccoti i particolari: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=85716
Non ci resta che sapere dall'interessato come funziona la sua nuova bm acquistata ..e magari può descrivere le prime impressioni riscontrate a confronto del 136 cv precedente................
ciao tutti sono molto sodisfatto in tutti i senzi pero nel tempo ho notato un po di difetti come: lancetta gasolio sale e scende,un po di fumo per il resto sembra apposto tocco ferro e non solo:wink:
Per il gasolio potrebbe essere partito il galleggiante di uno dei 2 serbatoi. Per il fumo : cambia il filtro vapori olio (separatore olio) che è comunque fondamentale cambiare per preservare la turbina, chiudi l'EGR
pensi ke cambiando il filtro dei vepori dell'olio diminuasca il fumo ora gli metto anke l'aditivo ho sentito di questo egr ma ke cose?
In ogni caso devi cambiarlo regolarmente , per salvare la turbina. Molti dopo averlo cambiato hanno avuto un calo della fumosità. Gli additivi non servono a niente. Se fuma perchè gli iniettori sono sporchi, li puoi pulire solo con la vasca ad ultrasuoni. per l'EGR guarda qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=117625
E' il modo piu efficace di pulire gli iniettori smontandoli e farli la pulizia appunto con i ulrta suoni... E' un'operazione anche abbastanza costosa(dovrebbe trattarsi intorno alle 100 euro per iniettore) se non sbalgio,chiedo conferma ai pui esperti...
Non vorrei dire una cavolata mi il prezzo si aggira intorno quella cifra per inettore... Aspetta la conferma da qualcuno che ha fatto questa tipologia di lavoro:wink:
400 euro non li spendo preferisco il fumo ora dopo ke la assicuro gli faccio un tagliando e gli cambio tutti i filtri un po di aditivo olio d'oliva castrol e via col vento e fumo
Allora... io ho fatto lo stesso cambio, ma perché costretto (incidente)... col 136cv a 120km/h facevo i 20 con un litro... con la 150cv ne faccio 18, ma son passato da Berlina a Touring (quindi la differenza è il maggior peso e peggiore aerodinamica)... secondo me 136 e 150 consumano uguale a parità di peso... La mia ha oltre 200.000km ed ha ancora le lamelle... non son molto convinto di toglierle, perché credo che se le han fatte un motivo c'è... c'è poi Hell nel forum che con la sua ex 320d fece oltre 330.000km col le lamelle... va però anche detto che conosco uno che ha rotto il motore per le lamelle, ha comprato un motore usato e dopo meno di 2 anni ha rotto di nuovo il motore per le lamelle... credo che la sua fosse automatica (hanno una casistica maggiore)... Il motore 150cv tira di più, ma col 5 marce la differenza non è abissale, stiamo poi parlando di 14cv (e del passaggio da pompa rotativa a common rail).. nel mio caso, come per i consumi, mi son mangiato parte del vantaggio passando alla Touring... Per la linea le ho amate entrambe... secondo me anche la prima serie della E46 ha ancora una linea molto attuale... sulla restyling personalmente trovo inguardabili le freccie anteriori bianche col bordo nero (oltretutto il trasparente è di scarsa qualità, ed a me si è opacizzato, difetto che le pochissime con le freccie arancio che girano in Italia non hanno)... il bordo nero anche dà l'impressione di plasticaccia... per chi le vuole bianche consiglio quelle con cornice titan della 330i... io personalmente davanti son passato alle freccie arancioni (è un arancio trasparente molto chiaro che non disturba l'occhio)... gli interni a meno che non avevi il volante sportivo e la tua era fabbricata prima del 05/2000 hanno solo la stoffa diversa (a me piaceva di più quella della vecchia, ma devo ammettere che quella nuova si pulisce meglio perché più liscia, anche se per questo motivo a me da l'idea di esser di fattura più scadente)... Come cambio alla pari per me ci sta... occhio che le 320d pre 6marce hanno la turbina fragile (la mia ne ha cambiate 3 nella sua vita, l'ultima l'ho messa io)... Io personalmente ora se dovessi comprare una E46 con poco budget mi butterei su un benzina, le incognite del diesel son troppe...
Te le dovrei cercare su internet... io le ho arancio.... so che Class le ha sulla sua 318i, ma non sono originali, non so se son identiche...