speriamo conservi anche la silenziosità del 1.6 tdi,ha mio zio quel motore sulla polo ed è silenziosissimo, il vecchio 1.4tdi era un trattoretto
Il 1.2 TDI è riservato alla Polo BlueMotion sulla gamma Volkswagen, alla Fabia Greenline sulla gamma Skoda e sulla futura Ibiza Ecomotive sulla gamma Seat. NON prenderà il posto del 1.6 TDI 75CV sulla "normale" gamma
1.4 tdi è un trattore ma,in autostrada e a velocità fissa non si sente nè vibra.poi è più performante dei pari cilindrata psa.
Anche se avesse 1 cilindro ma chi se frega...se raggiunge la potenza e le prestazioni che deve avere va benissimo!!!
Si capisce che non hai mai guidato una polo a 3 cilindri sia benzina che diesel e meglio ancora la corsa 1.0 12v, che quando la spegni con la marcia inserita devi contare fino a 20 prima di mollare la frizione altrimenti con il volano peso piuma che si ritrova, sei capace di tamponare la macchina che hai davanti ferma in parcheggio!!!
io ho guiddato la MIA polo 1.4 TDI 80 cv tutti i giorni per tre anni e mezzo.. quindi credo di essere abbastanza esperto in materia.. motore trattoreggiante al minimo.. un casino della madonna.. abbinato però ad una sorprendente silenziosità (rispetto al minimo ovviamente) a velocità costante ed a consumi davvero ottimi.. 20 al litro a velocità costante 17 in misto.... gran macchina.. smentisco in mainera categorica quella cosa di aspettare per lasciare la frizione dopo averla spenta... rumorosa al minimo ma gli si perdona a fronte dei consumi e delle prestazioni che a mio parere per un 1.4 diesel non sono niente male...
io ho preso la patente con l'ultima polo.. però il pre-restyling.. quella con i fari rotondi.. e poi mi sono comprato il restyling!! =)