sono molto rare ne aveva una il caro paolo tramonti... per essere + preciso http://images.google.sm/imgres?imgurl=http://www.seriouswheels.com/pics-2005/2005-Lancer-Evolution-VIII-MR-FQ-400-RA-1024x768.jpg&imgrefurl=http://www.seriouswheels.com/2005/2005-Mitsubishi-Lancer-Evolution-VIII-MR-FQ-400-RA-1024x768.htm&usg=__imG0w7mBETtgnDlE1ArNS6WUvSI=&h=768&w=1024&sz=206&hl=it&start=17&itbs=1&tbnid=xz2uqQH7VqU_yM:&tbnh=113&tbnw=150&prev=/images%3Fq%3Dmitsubishi%2Blancer%2Bevolution%2Bmr%26hl%3Dit%26sa%3DG%26gbv%3D2%26tbs%3Disch:1
una normalissima Evo VIII GSR italiana con 5000 euro di modifiche ha le stesse prestazioni dell' FQ 400 inglese:wink:
piu o meno quello che cercavo di dire , di mappa e scarico e filtro , closed deck la evo banca 340\360 ed e' un missile, credimi nik1..
ahahaha ma quanti post state scrivendo...? basta questo scritto da Nicola per capire tutto state cercando di paragonare una bici da strada con una mountain bike
io non sono affatto d'accordo, secondo me i cavalli apportati dalle case sono sempre più prestanti rispetto a quelli "tuning". Di esempi ce ne sono quanti volete... Quindi secondo voi con 5000 euro di modifiche riusciamo a fare 0-100 in 3.6 sec? mha
Io dico semplicemente che la Subby e la Evo sono nate per un motivo...mentre la M3 per un'altro. Quindi paragonarle non ha senso.
ma perchè? aaaa ho capito quindi dato che fa 0-100 in 3.6 è più veloce in un percorso???? forse ti sei perso metà discussione! io non metto in dubbio le potenzialità della MR fq-400 ma dire che una semplice evo da stock o impreza vada + forte di una csl o di una m6 è assurdo!
non è una questioner di cavalli..le auto sono davvero troppo diverse per essere paragonategni volta che ognuna delle due rivali...abche stok e anche con differenze nell'ordine dei 100cv,cmq un //M non potrebbe mai neppure i npensierire una subaru,o una EVO nei loro percorsi,come il misto stretto...mentre viceversa,in un circuito,la //m sarebbe imprendibile,e viceversa...come gia detto..come paragonare una ducati 996,ad un KTM!
detto da gabo mi fa' paura medie orari superiori ai 180km/h si ma 100 km/h non sono d accordo per niente. dove io passo mettiamo una grande rotonda a 120 km/h con la suby stai pure certo che con un m o sono di traverso oppure o la lucina accesa e perdo potenza..parliamo di asciutto se poi parliamo di acqua allora addio poi ci sono i grandi manici del posteriore(ma quanti sono...pochissimi) che magari intanto che si fumano un bel toscano mi spingono...ma quello è un altro discorso.... ingarellarsi con una evo o sti in strade normali (non solo montagna)con una m o sei un grande e il portafoglio pieno oppure lascia stare xche' il 90% delle volte esci con la faccia viola. cmq tutte grandi auto e grandi motori.....la storia sono loro:wink: mi piacerebbe che l utente(non ricordo come si chiama)che ha venduto la sua sti da 330hp circa e ha preso il 135i e chiedegli la differenza..... l ultima volta diceva che sia in strada che in pista va molto meglio la suby. poi ce' ci guida io posteriore da 30 anni e fa numeri da circo
stiamo parlando di TE () e del ring,dove oltre che conoscere la pista a memoria ci sono degli allungi da paura.......disegna una pista dove di velocita max non si passano i 200 km/h e poi mi dici se tamponi gli sti:wink:
http://www.youtube.com/watch?v=R_4_RJnQBq8 questo può risultare molto indicativo, tracciato misto stretto la evo fa fatica a dare mezzo secondo ad una 135 in 1 minuto e passa di tracciato....
ma dai questi giocanogia nella prima curca la seri 1 dovrebbe perdere almeno 10 metri e nella schermata dopo sono vicine......fake pazzesco...