Salve a tutti anche la vostra X1 con il caldo ha prodotto un odore fastidioso tipo sudore/cipolla??? voi direte "occhio alle tue ascelle o a quelle dei passeggeri..." già fatto! tuttavia quando c'è caldo, ho appurato che il surriscaldamento delle guarnizioni in gomma dei finestrini (parte vicina alla plastica dello sportello), produce un odore di "sintetico" molto forte che a distanza ricorda quello del sudore... è fastidiosissimo... solo un buon mangia odori ha prodotto un risultato apprezzabile, ma avrei preferito farne a meno... avete consigli in merito?
Ho notato la stessa cosa in una X1 che stavo guardando il giorno che sono andato a ritirare la mia facendo gli scongiuri che non avesse quel brutto odore, per fortuna da me solo odore di nuovo, comunque mi ricordo benissimo quella sensazione, prova a spruzzare un bel po' di spray igienizzante della gen art, se non sbaglio si chiama cosi', che avrebbero dovuto darti nel kit preconsegna e lascialo agire per qualche ora, non sotto il sole, un 5 minutiprima di usare la macchina apri tutte le porte e lascia arieggiare, dovrebbe funzionare. Facci sapere.
Ti giuro, c'era con me mio padre e una coppia di fidanzati che stava osservando l'auto e pensavamo che fosse per via di qualche nuovo materiale, pero' non era cosi' fastidioso da non poterci stare, era solo diverso dal solito, puo' darsi pure che si tratti di qualche prodotto usato per la protezione della pelle o dell'abitacolo in genere.
magari è per la pelle o qlcs che mettono sull guarnizioni o pasta per saldatura di una partita non buonissima
Ti ringrazio per il suggerimento... lo spray igienizzante della gen art (?) è un assorbi odori o cosa...? è in bomboletta o spruzzatore? dove dovrei spruzzarlo sulle guarnizioni?
E' in bomboletta ma si trova solo in concessionaria purtroppo, io lo uso dopo che tornato dalla pesca rimane quell'odore di pesce che non e' proprio il massimo e se funziona con quello dovrebbe funzionare sicuramente anche con la tua macchina, io lo spruzzo dal bagagliaio verso l'abitacolo a porte chiuse, non va' spruzzato sulle guarnizioni direttamente ma prova seguendo il profilo della battuta speriore delle porte. Nel 330 per mantenere l guarnizioni sempre in ordine e per non farle indurire usavo la leocrema o la crema per il culetto delle bimbe e a volte anche l'olio dopo bagno prova anche cosi', con la crema ci vuole una giornata ti consiglio un'olio profumato per neonati che fai prima.
Ce l'ho da 10 giorni e ho già viaggiato con i 25 gradi dei giorni scorsi ma non ho notato assolutamente nulla.
Come sempre i metodi più semplici sono anche quelli più efficaci Cosa intendi con "con la crema ci vuole una giornata"? Ad asciugare?
Ciao Zi, con la crema devi avere la pazienza di stenderla con le dita anche nelle fessurine delle guarnizioni e "massaggiarla" finche non asciuga altrimenti la guarnizione rimane bianca, deve essere una crema di tipo oleoso che si stenda facilmente altrimenti si crea solo un gran guaio e a ripulire ce ne vuole, mentre con l'olio profumato basta un batuffolo di cotone con cui tamponare per bene non strofinare altrimenti rimangono i ciuffetti del cotone sulle guarnizioni. P.S. le guarnizioni ben asciutte e senza polvere.
Bene, sono fortunato, l'odoraccio per ora mi manca: se devo scegliere tra odore e radio, tengo la radio che non va bene...al limite sento i CD! E poi devo ancora farmi montare il Becker col nav...
comunque l'odore va sotto controllo anche con un semplice deodorante ambientale... ma sentivo dire che sono nocivi...